Fasi ha scritto:Grazie tanto per la tua attenzione,
il sieroinnesto lo faccio così.. prendo 2 tazze di siero,porto a circa 45 gradi. Per 2 tazze di siero prendo poi 1 cucchiaino da tavola di yogurt (uso uno yogurt greco che contiene diversi fermenti) Metto in un recipiente di plastica ed aggiungi 2 cucchiai di siero tiepido e, col cucchiaio e la pazienza, stempero bene quello yogurt nel siero finche’ e’ sciolto alla perfezione. Aggiungo altre 2 cucchiaiate di siero e stempera ancora aggiungo il resto del siero e mescolo bene per almeno un minuto. Incoperchio e metto in forno con una lampadina a 40 W per 10 ore. Poi spanno e verso la coltura in un porta-cubetti per il ghiaccio pulito emetto nel freezer.
Il titolo del caglio è 1.10000, si tratta di caglio liquido animale
per la salamoia provvederò , avevo paura di salare troppo
Per il caglio, procurati una siringa e calcola i ml (con titolo 1:10000 0,5 ml ogni litro di latte) Siero, usa uno yogurt al naturale (termophilus bulgaricus) che è meglio. Per la salina, assorbe di + al 12% che al 18%.
grazie per i chiarimenti...ora sto tranquillo con la dose del caglio, ogni volta mi venivno mille dubbi...anche per il sieroinnesto e la salamoia farò come dici...spero di sapere presto anche la composizione di quei fermenti liofilizzati per sottoporli al tuo giudizio e sapere come procedere...
Oggi volevo fare il formaggio...ma purtroppo ancora non ho risposte dalla ditta dove o comprato i fermenti saranno mesofili o termofili? butto là una domanda...nel dubbio a quale temperatura sarebbe meglio inoculare?
Fasi ha scritto:Oggi volevo fare il formaggio...ma purtroppo ancora non ho risposte dalla ditta dove o comprato i fermenti saranno mesofili o termofili? butto là una domanda...nel dubbio a quale temperatura sarebbe meglio inoculare?
ogni formaggio ha la sua temperatura, che tipo di formaggio vuoi fare?
un canestrato con latte vaccino...i ho comprato dei fermenti indicati per questo tipo di formaggio...ma non so se sono mesofili o termofili...e non mi rispondono dal negozio dove li ho presi
Finalmenti ho avuto la risposta...i fermenti che ho comprato sono termofili ...ora posso fare il mio formaggio...se avete qualche suggerimento accetto consigli
Ciao Fasi,se rammento bene avevi intenzione di fare un canestrato tipo siciliano...e in questo comunque i fermenti non vanno usati,se nessuno ha niente in contrario e se a te importa realmente potrei mostrarti la ricetta...
Factor ha scritto:Ciao Fasi,se rammento bene avevi intenzione di fare un canestrato tipo siciliano...e in questo comunque i fermenti non vanno usati,se nessuno ha niente in contrario e se a te importa realmente potrei mostrarti la ricetta...
aiuto tsuna... oggi ho notato che una delle due forme di cui ho messo le foto ha sullo scalzo un paio di piccole spaccature...il procedimento è quello che ti ho descritto sopra e per la precisione è la forma più recente (12 giorni) ; l'altra che invece ne ha 21 non ha alcun segno... mi è sorto un dubbio tremendo...sarà stata colpa della stufatura? io la faccio per 18 ore nel forno spento con acqua calda...troppo tempo...? poca o troppa umidità? grazie...