un saluto a tutti sono Giovanni da Latina, torno a postare qui dopo molto tempo. quest'anno vorrei provare a riutilizzare i fusti in plastica alimentare da 28 litri del kit birra per fermentare il vino. vorrei fare un bianco frizzante, ipotizzavo un procedimento del tipo: -riempire il fusto con 25 litri di mosto primo fiore, senza bucce -aggiungere lievito specifico per la vinificazione in bianco -dopo aver legato il lievito, mettere in fermentazione nel fusto chiuso, con il gorgogliatore, per una decina di giorni 16/18° -filtrare e rimettere in fermentazione per altri 20 gg, sempre a temperatura controllata -addizionare lievito specifico per spumantizzare e poi imbottigliare -lasciarlo in bottiglia 10 settinmane, per bere da metà dicembre in poi. vista la quantità ridotta, ovvamente non è destinato alla lunga conservazione.
in cantina facciamo sempre i nostri 200/250 litri di rosso con uva locale e rinforzo di Aleatico/Sangiovese provenienti dalla puglia, acquistate dal nostro fornitore di fiducia. volevo prendere qualche cassetta di bombino bianco per l'esperimento. sono in procinto di buttare 30 litri di mosto? consigli?
Non mi pare ci siano errori, unica cosa, la temperatura che scrivi, 16/18° potrebbe non essere sufficiente per l'innesco della fermentazione, e la seconda fermentazione da 20 giorni, cosa mangerebbero i lieviti?
Ciao
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati