  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 leorasta 
				
				
					 Iscritto il: 06/07/2011, 16:13 Messaggi: 3203 Località: Cureggio (NO)
						 Formazione: laurea in informatica
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ma usi fusti in plastica alimentare? Quelli in plastica alimentare non dovrebbero rilasciare niente, se è un altro tipo di plastica è un po' un rischio perché immagino che rilascerà idrocarburi e chissà che altre sostanze... Non saprei che consiglio darti ora se non quello di cambiare fusti 
					
  
			 | 
		 
		
			| 26/11/2013, 16:27 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Pesceinrete 
				
				
					 Iscritto il: 16/01/2013, 15:21 Messaggi: 11
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Si, è plastica alimentare e li ho usati solo per la fermentazione, dopo ho messo il vino in quelle che sembrano   botti di legno, però sono in plastica credo, comunque sono per uso enologico. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 26/11/2013, 17:28 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 leorasta 
				
				
					 Iscritto il: 06/07/2011, 16:13 Messaggi: 3203 Località: Cureggio (NO)
						 Formazione: laurea in informatica
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Allora aspetta il consiglio di qualcuno più esperto 
					
  
			 | 
		 
		
			| 27/11/2013, 11:46 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 BluSnake 
				Sez. Industria Enologica 
				
					 Iscritto il: 05/12/2009, 22:37 Messaggi: 3398 Località: Mildura (Australia)
						 Formazione: Enologo
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Sconsiglio di utilizzare qualsiasi materiale plastico a contatto con il vino. Se il gusto è molto forte ed è effettivamente legato al contenitore utilizzato dubito che riuscirai a toglierlo. 
  L'unico consiglio che mi sento di darti è di utilizzare il prossimo anno contenitori in acciaio o legno (al massimo vetroresina). 
  L'unico rimedio potrebbe essere quello di affinare il vino rosso in botte di legno nuovo, meglio se piccola. Forse riesci a recuperarlo. Sul bianco la vedo molto più difficile..
  Un saluto,
  Marco 
					
						
					
  
			 | 
		 
		
			| 29/11/2013, 22:05 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Pesceinrete 
				
				
					 Iscritto il: 16/01/2013, 15:21 Messaggi: 11
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ok seguirò il tuo consiglio, ciao e grazie. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 13/12/2013, 18:02 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |