|  |  | 
    |  | 
 
 
     
 
 
	
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 3 messaggi ] |  |  
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| Ferri92 
					Iscritto il: 11/09/2008, 16:11
 Messaggi: 1631
 Località: Montesilvano (PE) Abruzzo
 Formazione: Agrotecnico, Perito Agrario e Dott.ssa Forestale
   | Il nuovo Doc Abruzzese, Tullum: http://www.italiaatavola.net/articoli.asp?cod=10500 Domanda:  DOC e DOCG hanno la stessa importanza?  Denominazione di Origine Controllata & Denominazione di Origine Controllata e Garantita, in che senso garantita?  Un DOC può essere anche un DOCG?_________________
 Non ho mai visto un topo che costruisce una trappola per i topi. Einstein
 
 
 |  
			| 03/10/2009, 20:55 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| eugenio Sez. Orticoltura 
					Iscritto il: 09/08/2008, 9:24
 Messaggi: 10257
   | DOC, "Denominazione di origine controllata" -DOCG, "Denominazione di origine controllata e garantita" La DOCG può essere attribuita solo a vini di particolare valore, che abbiano conseguito la DOC da almeno 5 anni. Per diventare DOC o IGT basta invece rispettare i requisiti messi a punto dagli esperti dei consorzi di tutela _________________
 I
 
 
 |  
			| 03/10/2009, 21:10 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Ferri92 
					Iscritto il: 11/09/2008, 16:11
 Messaggi: 1631
 Località: Montesilvano (PE) Abruzzo
 Formazione: Agrotecnico, Perito Agrario e Dott.ssa Forestale
   | ok, grazie!  _________________
 Non ho mai visto un topo che costruisce una trappola per i topi. Einstein
 
 
 |  
			| 08/10/2009, 16:45 | 
					
					   |  
		|  |  
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 3 messaggi ] |  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  | 
    |  |