|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	Travaso: dubbi su come operare 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| 02033112 
					Iscritto il: 20/04/2009, 0:05
 Messaggi: 5
   | Ciao, sono Michele, un nuovo arrivato e avrei bisogno di un consiglio.Produco in proprio dai 4 ai 7 hl anno (a seconda dell'annata) di vino grumello Valtellina (vitigno è nebbiolo). La mia cantina ha due botti di castagno (di oltre 30 anni) una da 5hl e una da 7.libere.
 Ho 3,5 hl della vendemmia 2008, (13 gradi e analisi OK,) attualmente in contenitore inox.
 Sono in dubbio se travasare  i 3,5 hl nella botte in castagno da 5 hl  aggiungendo 1,5 hl dello stesso vino ma della vendemmia 2007, oppure lasciare il vino nel contenitore inox.
 
 La botte in legno conferisce una morbidezza maggiore al vino; ma mischiando i due vini,  comprometto la fermentazione mallolattica che dovrebbe avvenire a giugno?
 
 Grazie per le vostre risposte
 
 
 |  
			| 20/04/2009, 0:32 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| lucus 
					Iscritto il: 31/03/2009, 19:55
 Messaggi: 217
 Località: provincia di Novara
 Formazione: perito meccanico
   | Ciao Michele ti consiglio di tenere separati i vini delle due annate, puoi tranquillamente lasciarlo nell'inox 
 
 |  
			| 20/04/2009, 0:41 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Francesco 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:45
 Messaggi: 6200
 Località: San Casciano V.P. (FI)
 Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
   | Ciao Michele,volevo sapere se hai già fatto qualche travaso, oppure il vino è lì da dopo la svinatura?
 Saluti Francesco
 _________________
 - La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno. (Napoleone)
 Egli vive ancora.
 
 
 |  
			| 20/04/2009, 12:43 | 
					
					   |  
		|  |  
			| 02033112 
					Iscritto il: 20/04/2009, 0:05
 Messaggi: 5
   | Il vino ha già fatto un solo travaso a fine dicembre. E' rimasto nella botte di castagno da 5 hl per 3 mesi, dalla vendemmia a dicembre. Ho aggiunto nella botte  acido solforico per compensare gli 1,5 hl di vuoto. Considera che questo vino deve essere invecchiato almeno 2 anni e non posso lasciare la botte a metà.grazie
 
 
 |  
			| 20/04/2009, 15:09 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Francesco 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:45
 Messaggi: 6200
 Località: San Casciano V.P. (FI)
 Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
   | Ciao Michele,il mio consiglio è di lasciarlo nel contenitore d'acciaio, anche perché aggiungere 1,5 hl di vino vendemmia 2007 non è una pratica da fare, il problema verrà quando dovrai fare il secondo travaso e a quel punto nemmeno il contenitore in acciaio ritornerà pieno, a quel punto aggiungi del vino 2007 anche perché il quantitativo sarà notevolmente più basso.
 Volevo farti una domanda, ma come mai questo vino deve per forza invecchiare (maturare) 2 anni?
 Saluti Francesco
 _________________
 - La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno. (Napoleone)
 Egli vive ancora.
 
 
 |  
			| 20/04/2009, 15:24 | 
					
					   |  
		|  |  
			| 02033112 
					Iscritto il: 20/04/2009, 0:05
 Messaggi: 5
   | CIao, il Grumello DOCG valtellinese, lo prevede per consentire di affinare i tannini pittosto forti. Comunque il contenitore d'acciaio ha il sempre pieno, il tappo è gallegiante con un sigillo di olio enologico. Secondo te aggiungere 1,5 di vino che ha già fatto la fermentazione mallolattica a 3,5 hl che devono ancora farla, che effetto può fare?
 grazie
 
 
 |  
			| 20/04/2009, 15:42 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Francesco 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:45
 Messaggi: 6200
 Località: San Casciano V.P. (FI)
 Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
   | Ciao Michele,per il contenitore in acciaio non ci sono problemi visto che è un sempre pieno, per la malolattica il problema più grosso non sarebbe l'aggiunta di vino 2007 ma la quantità di anidride solforosa, che secondo me è stata elevata visto che il contenitore non era pieno, i batteri sono molto sensibile e saranno sicuramente tutti morti.
 Io lascerei il tutto nel contenitore in acciaio senza fare mescolanze.
 Saluti Francesco
 _________________
 - La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno. (Napoleone)
 Egli vive ancora.
 
 
 |  
			| 20/04/2009, 19:35 | 
					
					   |  
		|  |  
			| MarcoDR 
					Iscritto il: 27/11/2008, 22:09
 Messaggi: 185
 Località: Frosinone
   | Salve, Io ho del vino sia bianco che rosso in 2 botti di acciaio, ma nn ho mai travasato? ho notato nel vino bianco, un alone guando agito la bottiglia, forse bisogna travasarlo? e se si nel travaso dove metto il vino prima di riporlo nelle botti di acciaio che dovrò lavare e disinfettare?grazie
 
 
 |  
			| 31/05/2009, 15:03 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Francesco 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:45
 Messaggi: 6200
 Località: San Casciano V.P. (FI)
 Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
   | Ciao MarcoDR,il vino è sempre bene travasarlo, per travasarlo lo puoi appoggiare momentaneamente nelle damigiane, nel vino bianco è facile vedere l'alone, ma non so se il solo travaso ti può risolvere il problema, molto probabilmente serve la filtrazione.
 Saluti Francesco
 _________________
 - La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno. (Napoleone)
 Egli vive ancora.
 
 
 |  
			| 02/06/2009, 14:43 | 
					
					   |  
		|  |  
			| MarcoDR 
					Iscritto il: 27/11/2008, 22:09
 Messaggi: 185
 Località: Frosinone
   | Con che tipo di filtri devo filtrarlo? io userò secchi ben lavati per spostareil vino. Dopo posso acquistarli i filtri? grazie francesco. 
 
 |  
			| 02/06/2009, 18:46 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |