Switch to full style
Vino, grappa, birra ed altre bevande alcoliche
Rispondi al messaggio

Re: tino in fase fermentativa

08/10/2016, 20:58

Chiaramente non è un vino da invecchiare, magari da consumare nell'anno...

Ciao

Re: tino in fase fermentativa

09/10/2016, 0:54

Sì i problemi di conservazione ci saranno, soprattutto nel lungo periodo. L'alcol di per se non è solo un protettore contro microrganismi, ma gioca anche un ruolo importante nella stabilizzazione tartarica e nel rapporto della solforosa libera e solforosa totale. Il prossimo anno va sicuramente aggiustato durante la fase di pigiatura con l'aggiunta di zucchero per avere un grado alcolico finale almeno a 12,5% vol.

Ciao Marco

Re: tino in fase fermentativa

09/10/2016, 11:27

Ciao Marco,è vero che l'alcool è importante per la conservazione...pare che la normatia si possa
vendere il vino anche con 11,5 di alcool,è vero?
Mi sembra che nei supermercati di avere visto alcune bottiglie di vol.11,5 mi sbagli0?

Re: tino in fase fermentativa

09/10/2016, 12:14

Certo puoi venderlo, anche a meno se non sbaglio. Sono prodotti di primo prezzo che vanno consumati nel breve periodo.

Re: tino in fase fermentativa

12/10/2016, 15:49

Mi pare che il grado alcolico minimo di un normale vino rosso secco (non dolce) per la vendita sia di 9 o 10 gradi.
Credo si possa vendere anche se ne fa meno ma chiaramente non si può definire vino

Re: tino in fase fermentativa

12/10/2016, 20:31

Secondo me,il vino quello che conta deve avere un buon aroma gredevole a palato...può anche non raggiungere i 12 gradi
i vini troppo alcolici lavorati baricati a me non piacciono.

Re: tino in fase fermentativa

13/10/2016, 15:33

Indubbiamente un buon vino non dipende dai gradi alcoli ma dall'equilibrio delle sue componenti. Ho bevuto vini di 14-15 gradi molto equilibrati che (a parte il caldo alle orecchie :D ) che avresti detto che ne faceva 12 perché l'alcol al gusto non si sentiva in quanto ben integrato con acidità e tannini.
Però dato che si parlava di vino hobbistico fatto in casa i 12 gradi alcolici sarebbe meglio raggiungerli visto che aiutano parecchio nella conservazione del vino

Re: tino in fase fermentativa

13/10/2016, 20:51

Esatto, diciamo che una gradazione alcolica minima di 12 gradi è auspicabile in concetto generale di qualità e diversi equilibri, ma poi ovviamente andrebbe esaminato caso per caso.

Ciao Marco
Rispondi al messaggio