Switch to full style
Vino, grappa, birra ed altre bevande alcoliche
Rispondi al messaggio

Re: tino in fase fermentativa

25/09/2016, 14:22

Vinificato con le bucce sia rosso che bianco.
fatto solo assaggio... il bianco è secco guato gradevole alcol avra 11,5 gradi
vino rosso è secco gusto gradevole leggermente aspro alcol avrà 11 gradi
devo fare gli esami di etrambi.

vino bianco svinato dopo sei giorni
vini rosso svinato dopo otto giorni... l'uva era piccola problema siccità.

Re: tino in fase fermentativa

27/09/2016, 15:40

Fatto analisi su campioni,bianco è rasso.
Bianco...alccol svolto 12,37, acidità totale 5,65, acidità volatile 0,28, pH 3,41, zuccheri riduttoei 9,0, estratto secco 31,6, acido malico 0,30
Rosso ...alcccol svolto 11,52, acidità totale 5,92, acidità volatile 027, pH 3,58, zuccheri riduttori 0,7, estratto secco 29,2, acido malico 0,60.

Chiedo un vostro parere,in particolare a Marco...grazie.

Re: tino in fase fermentativa

27/09/2016, 22:13

Dagli zuccheri residui, puoi vedere come il bianco avrebbe dovuto fermentare di piu, sta ancora fermentando? Hai aggiunto i lieviti selezionati, vero :D ? Puoi vedere qualche attività minima di bollicine in superficie?

In tutte le analisi non vedo i livelli di solforosa, quali sono? :)

Entrambi hanno un pH leggermente alto superiore alla norma, nel bianco si può intervenire con una piccola acidificazione se vuoi, rendere il prodotto piu fresco; peccato che la grdazione del rosso sia relativamente bassa, il prossimo anno potresti considerare, l'aggiunta di zucchero se ha una destinazione hobbistica, per rendere il vino piu equilibrato a livello di struttura e corpo. Nel rosso deve ancora venire la malolattica, probabilmente avverrà in seguito e il gusto tenderà ad essere meno astringente.
Per il resto le volatili sono molto buone, continua a tenere i prodotti evitando i contatti dell'aria e usando tutte le precauzioni necessarie.


Ciao Marco :D

Re: tino in fase fermentativa

27/09/2016, 22:45

Ciao, grazie per la risposta,il vino si trova nelle damigiane...il bianco continua a fermentare leggermente devo fare il travaso lostesso.
il rosso posso aggiungere un mezzo Kg di zucchero ogni damigiana fare ripartira la fermentazione per aumentare il grado alcolico?
riguardo la solforosa,io non ho usato metabisolfito...fatto ultimo trattamento fine giugno.
Nelle analisi non comprende la solforosa.

Re: tino in fase fermentativa

28/09/2016, 22:08

Se vuoi aumentare il grado, devi anche considerare di fare un rinoculo dei lieviti altrimenti i possibili rischi sono piu alti dei possibili vantaggi :D, per il bianco ti consiglio di aspettare che fermenti completamente prima di fare il travaso.

Ciao

Re: tino in fase fermentativa

29/09/2016, 9:52

Ho ancora del mosto in fermentasione 34 litri...potrei aggiungere 5 litri ogni daligiana cosa ne pensi?

Re: tino in fase fermentativa

30/09/2016, 11:50

Sì può andare benissimo ;)

Ciao Marco

Re: tino in fase fermentativa

30/09/2016, 14:35

Ciao grazie...riguardo al gusto un po aspro andra via?

Re: tino in fase fermentativa

30/09/2016, 20:14

Il gusto dopo eventuali correzioni, previe analisi, sia lo correggerai, sia nel tempo maturando andrà a scemare.

Ciao

Re: tino in fase fermentativa

08/10/2016, 12:30

Il vino rosso è rimasto a 11,6 gradi...avrò problemi per la conservazione?
Rispondi al messaggio