Vino, grappa, birra ed altre bevande alcoliche
Rispondi al messaggio

Regole certe per conversione gradi Babo-->Alcool

03/10/2016, 15:28

Salve,vi scrivo perchè ho 2 dubbi.
Ho misurato la quantità di zuccheri del mosto appena dopo la vendemmia, ed è venuto fuori un 18 babo sia per il rosso che il bianco: però facendo varie ricerche su internet,dato che avevo perso il foglietto con la tabella di conversione del mostimetro, ho scoperto che non c'è una regola univoca per determinare il possibile grado alcolico a partire dalla conoscenza del grado babo.
1-Quindi io vi chiedo,qual è il metodo universalmente riconosciuto per sapere ciò??

Aspetto vostre risposte,così so a cosa corrispondano i miei 18 babo e,nel caso, di procedere a zuccherare il mosto.
2- A proposito,zuccherare dopo 48h dalla vendemmia va bene vero?
Adesso la fermentazione è attiva, il mosto emana calore e si sente il gorgoglìo tipico.
grazie

Re: Regole certe per conversione gradi Babo-->Alcool

03/10/2016, 18:39

Lo zucchero se vuoi aggiungerlo devi scioglierlo bene e metterlo adesso, senza attendere troppo tempo,
deve trasformarsi in fermentazione.
La tabella indicativa è quella nella foto, la temperatura del campione deve essere a 15° centigradi.

Ciao
Allegati
contenutozuccherino03.jpg

Re: Regole certe per conversione gradi Babo-->Alcool

03/10/2016, 21:12

Ciao, avevo visto anche io quella tabella però non coincide con altre trovate. Ma se mi dici che è affidabile mi fido.

Un'altra domanda: col mostimetro babo ho misurato 18°babo sia per rosso che bianco. Ho mandato un campione dello stesso mosto ad analizzare e ho avuto come responso per il rosso 218gr/l di zuccheri, e per il bianco 214gr/l che sono valori che non tornano assolutamente con quello che ho misurato io. Mi viene il dubbio che abbiano sbagliato in laboratorio... Ed io che dovevo aggiungere lo zucchero? Boh, lascerò tutto così

Re: Regole certe per conversione gradi Babo-->Alcool

04/10/2016, 8:00

A me sembra che tutto torni...
Bisogna stare attenti alle unità di misura usate oltre che alla temperatura: dalla tabella inserita da Jean si legge che per 18 gradi Babo (misura zuccheri probabili peso/peso nel mosto) corrispondono 20,40 Kg/hl, quindi più o meno ci siamo.
Comunque per sfizio io farei un controllo del mio mostimetro: pesi esattamente 20 g di zucchero e aggiungi acqua fino a 100 g. A 15°C dovresti trovare poco più di 17 °babo mentre col rifrattometro la misura dovrebbe essre 20 (attenzione alla temperatura di taratura del rifrattometro).
Inserisco il link di un'altra tabella più completa.
Ciao.
http://www.enotecnochimica.it/tabelle/t ... 20dens.htm

Re: Regole certe per conversione gradi Babo-->Alcool

04/10/2016, 9:07

bieler ha scritto:A me sembra che tutto torni...
Bisogna stare attenti alle unità di misura usate oltre che alla temperatura: dalla tabella inserita da Jean si legge che per 18 gradi Babo (misura zuccheri probabili peso/peso nel mosto) corrispondono 20,40 Kg/hl, quindi più o meno ci siamo.
Comunque per sfizio io farei un controllo del mio mostimetro: pesi esattamente 20 g di zucchero e aggiungi acqua fino a 100 g. A 15°C dovresti trovare poco più di 17 °babo mentre col rifrattometro la misura dovrebbe essre 20 (attenzione alla temperatura di taratura del rifrattometro).
Inserisco il link di un'altra tabella più completa.
Ciao.
http://www.enotecnochimica.it/tabelle/t ... 20dens.htm" target="_blank


Insomma...se 18 babo sono 20,40kg/hl (quindi 204gr/l) non torna con i 21,8kg/hl del rosso o 21,4kg/dl del bianco misurati dal laboratorio. Anche solo per stimare il grado alcolico c'è una differenza di 0,8 (da 12,2 a 13).
Comunque vabbè,presumo che le misurazioni del laboratorio siano più precise delle mie (loro usano un rifrattometro digitale) e prendo per buone quelle.


Dato che ci sono vi riporto il resto delle analisi così mi potete dare una spiegazione anche degli altri valori (dato che non è proprio il mio campo di lavoro ):

vino Rosso: pH=3.45 acidità totale=4.9 gr/l ac.tartarico zuccheri probabili=218gr/l
vino Bianco: pH=3.46 acidità totale=4.7 gr/l ac.tartarico zuccheri probabili=214gr/l

Secondo voi devo fare qualche correzione?
Mi sembra che l'acidità sia bassa,anche rispetto agli anni passati.
Io non ho aggiunto niente se non circa 7gr/hl metabisolfito e lieviti con relativi alimenti nella dose indicata dalle istruzioni. Adesso è in piena fermentazione

Re: Regole certe per conversione gradi Babo-->Alcool

04/10/2016, 21:10

Non vedo analisi di alcool, pH, solforose e acidità volatile. I campioni soon stati analizzati a fine fermentazione?

Senza un quadro generale è impossibile fare una valutazione.

Ho scritto un articolo proprio per evitare questi problemi di avere solo metà informazioni :roll: ...puoi trovare l'articolo riportato nella mia firma :D .

Ciao Marco

Re: Regole certe per conversione gradi Babo-->Alcool

05/10/2016, 6:42

BluSnake ha scritto:Non vedo analisi di alcool, pH, solforose e acidità volatile. I campioni soon stati analizzati a fine fermentazione?

Senza un quadro generale è impossibile fare una valutazione.

Ho scritto un articolo proprio per evitare questi problemi di avere solo metà informazioni :roll: ...puoi trovare l'articolo riportato nella mia firma :D .

Ciao Marco

Le analisi sono sul mosto prima che iniziasse la fermentazione. Purtroppo nel laboratorio dove le porto fanno solo queste.. Ph acidità totale e zuccheri

Re: Regole certe per conversione gradi Babo-->Alcool

05/10/2016, 20:49

Ti consiglio di cambiare laboratorio allora, perchè risulta utile solamente per l'uva in maturazione :D

CIao MArco
Rispondi al messaggio