|  |  | 
    |  | 
 
 
     
 
 
	
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 6 messaggi ] |  |  
	problema fermentazione uva 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| malenamicia 
					Iscritto il: 12/03/2009, 11:03
 Messaggi: 531
 Località: Pozzuoli (na)
 Formazione: pedagogista
   | ho un problema con la mia uva sono due giorni che ho macinato ma non parte la fermentazione. premesso che non aggiungo lieviti (mai fatto e non ho avuto problemi in 24 ore partiva la fermentazione), ho misurato gli zuccheri e siamo a 19 livello zuccherino.chi mi aiuta a capire e consiglia.
 grazie
 
 aspetto
 
 
 |  
			| 21/10/2009, 20:35 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Francesco 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:45
 Messaggi: 6200
 Località: San Casciano V.P. (FI)
 Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
   | Ciao malenamicia,prima cosa, i gradi zuccherini indicati sono in scala Babo o Brix? Comunque è un contenuto giusto e la fermentazione doveva partita, molto probabilmente non è partita per le basse temperature ambientali, se domani non parte devi andare ad acquistare dei lieviti selezionati e degli attivanti di fermentazione.
 Per qualsiasi dubbio chiedi pure.
 Saluti Francesco
 _________________
 - La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno. (Napoleone)
 Egli vive ancora.
 
 
 |  
			| 21/10/2009, 22:56 | 
					
					   |  
		|  |  
			| malenamicia 
					Iscritto il: 12/03/2009, 11:03
 Messaggi: 531
 Località: Pozzuoli (na)
 Formazione: pedagogista
   | brix. mi consigli qualche attivante di fermentazione? e poi li acquisto al consorzio?grazie
 
 
 |  
			| 21/10/2009, 23:01 | 
					
					   |  
		|  |  
			| eugenio Sez. Orticoltura 
					Iscritto il: 09/08/2008, 9:24
 Messaggi: 10257
   | vai al consorzio e chiedi dei lieviti selezionati e un attivatore.Molto probabilmente le piogge abbondanti dei giorni scorsi e le bassissime T° hanno in parte disattivato i lieviti naturali presenti sulle bucce e quindi la fermentazioe nn parte.Ma nn è tardi per vendemmiare? visto che quaest'anno c'è stato un anticipo generalizzato?
 _________________
 I
 
 
 |  
			| 21/10/2009, 23:21 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Lisa83 
					Iscritto il: 12/08/2009, 21:35
 Messaggi: 597
 Località: Marche
 Formazione: Laurea
   | Ciao prova a mettere una piccola stufa vicino alla vasca, vedrai che poi la fermentazione parte.
 
 Se i lieviti selezionati non li vuoi usare (come hai fatto in passato) secondo me puoi farne a meno.
 
 
 |  
			| 22/10/2009, 0:24 | 
					
					   |  
		|  |  
			| malenamicia 
					Iscritto il: 12/03/2009, 11:03
 Messaggi: 531
 Località: Pozzuoli (na)
 Formazione: pedagogista
   | rispetto agli scorsi anni siamo in ritardo ma 2 giorni fa si sono comprati l'uva. finiti i clienti quello che resta è mio e ci facciamo il vino.comunque ho qualche pezzo di vigneto dove il piedirosso non è ancora maturo perbene e anche questa cosa mi preoccupa non poco.
 grazie
 
 
 |  
			| 22/10/2009, 8:35 | 
					
					   |  
		|  |  
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 6 messaggi ] |  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  | 
    |  |