Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 01/06/2024, 8:27




Rispondi all’argomento  [ 224 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 23  Prossimo
PREZZO UVE DA NORD A SUD. 
Autore Messaggio

Iscritto il: 01/08/2013, 11:03
Messaggi: 2780
Località: Rauscedo PN
Formazione: laurea
Rispondi citando
Devi sempre mettere in conto i costi e i rischi d'impresa. E se l'uva poi non la vendi? E' un prodotto deperibilissimo, i tempi sono stretti e il mercato incerto. 1,20 è tantino, ma alla fin fine non così esagerato. Resto basito che si faccia così fatica a trovare uva in Italia.
Anni fa nostri clienti dalla Puglia ci mandavano su l'Italia a 18 centesimi al chilo. Al supermercato stava a 2 euro e 40.


26/09/2013, 11:25
Profilo

Iscritto il: 14/04/2012, 15:01
Messaggi: 863
Località: Prov. Pa
Rispondi citando
Una volta un sincero e soprattutto coraggioso commerciante ha messo i prezzi di acquisto e quelli di vendita, in questo modo il consumatore si fa l'idea di quanto quel prodotto è partito dalla terra e quanto sta guadagnando tutta la filiera economica dei passaggi che fa.

Immagina che qui una cassetta di pomodoro per salsa si vende c.ca 8 €uro quando c'è abbondanza peso c.ca 22 kg (prezzo kg 0,37), se segui quella cassetta che arriva nel supermercato dello stesso paese il pomodoro viene venduto a 1 €uro al kilo è questa la provocazione cioè tu passi dal corso e vedi esposto il tuo pomodoro a 1 €uro quando per andarlo a vendere a 8 - 10 €uro a a cassetta dobbiamo prima fare 4 grida.

Ma si sa che è così e non so se saremo in grado di cambiare anche queste cose un pò fastidiose nella nostra Italia..


27/09/2013, 7:43
Profilo

Iscritto il: 03/11/2011, 10:52
Messaggi: 165
Località: Provincia Reggio Calabria
Rispondi citando
mortotoccaci ha scritto:
Pinco il commerciante fa il prezzo che vuole. Se trova qualcuno che gliela compra allora fa bene a venderla così. Sono le regole del commercio.
Allora a 120-130 euro il quintale da noi è arrivato solo il Pinot Grigio nel 2002 e nel 2003. Annate scrse ed eccezionali. Ti parlo sempre della remunerazione della cantina sociale.
Comunque si, la paghi piuttosto cara. Almeno è buona?

Anche quest'anno 1,20 € al kg :roll:
Comunque c'è da dire che l'uva è Buona ...........
chi va a prenderla ( a Cirò - Calabria) per poi rivederla è da oltre 35 anni che ci và ma se gli chiedi di che uva si tratta non sa (o non vuole) dirtelo (forse perchè adesso è abbastanza anziano).
Gli zuccheri di quella di quest'anno sono 21 babo.

Nota: nella zona alcuni che prendevano l'uva da questo signore avevano cambiato fornitore perchè la pagavano di meno ma non pochi sono ritornati a prenderla dall' 1,20 € al kg


04/10/2013, 19:36
Profilo

Iscritto il: 15/09/2011, 17:11
Messaggi: 107
Rispondi citando
noi paghiamo l'uva da vino da 1.15 a 1.40 a seconda della qualità, ma la produzione massima è di 40 q/ha, quindi è giustificata.


04/10/2013, 20:34
Profilo
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea
Avatar utente

Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
Messaggi: 29270
Località: Imperia
Rispondi citando
GoodWine ha scritto:
noi paghiamo l'uva da vino da 1.15 a 1.40 a seconda della qualità, ma la produzione massima è di 40 q/ha, quindi è giustificata.


A sapere da dove scrivi e che uva compri.... :D

_________________
Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
"Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
Aleksandr Solženicyn


04/10/2013, 20:45
Profilo

Iscritto il: 15/09/2011, 17:11
Messaggi: 107
Rispondi citando
centro sardegna.. ovviamente cannonau.. :D


04/10/2013, 20:54
Profilo
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea
Avatar utente

Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
Messaggi: 29270
Località: Imperia
Rispondi citando
Qui da me, arrivano solo Merlot, Montepulciano e Trebbiano, dall'Abruzzo, come già detto quest'anno 0.90 / 0.95
i prezzi erano questi....

Ciao

_________________
Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
"Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
Aleksandr Solženicyn


04/10/2013, 21:07
Profilo

Iscritto il: 03/06/2013, 14:23
Messaggi: 240
Località: Massarosa(Lu)
Formazione: Diploma Scuola Superiore
Rispondi citando
Ragazzi,
ma è normale che mi abbiano chiesto 120,00 €/1quintale per uve sangiovese certificate zona Capalbio?

Secondo me è un po tantino?
Voi sapreste indirizzarmi in toscana dove poter comprare un po di uva da vino?
Ho già provato con tutte le aziende della zona di lucca ma niente o hanno già finito la vendemmia
o non vendono (giustamente)

Grazie Maikol


04/10/2013, 22:47
Profilo

Iscritto il: 14/04/2012, 15:01
Messaggi: 863
Località: Prov. Pa
Rispondi citando
Ciao Maikol è davvero un pò tardino per il sangiovese. L'anno prossimo a 50 €uro quintale quanti centinaia ne vuoi? E questo è un prezzo super pagato perche la cantina la paga a non meno di 38-40 €ruo quintale.

Ciao e spero che trovi l'uva. :?:


07/10/2013, 14:44
Profilo

Iscritto il: 14/04/2012, 15:01
Messaggi: 863
Località: Prov. Pa
Rispondi citando
Non avrei mai pensato di superare 10 mila visite su questo bell'argomento che riguarda tutta Italia Isole comprese.

Tocchiamo i produttori, i commercianti che ancora nessuno si fa sentire sull'argomento e qualche operatore o titolare di cantina, che naturalmente non si esprime sull'argomento bollente :lol: :lol: che parla di tasche dal produttore al consumatore dei nostri bei prodotti.


08/10/2013, 10:18
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 224 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 23  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy