| 
				
				 tuvok1974 
				
				
					 Iscritto il: 22/06/2012, 17:38 Messaggi: 89 Località: Chieti
						 Formazione: Laurea Filosofia
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Salve a tutti gli amici del forum. Questi i valori del mio montepulciano di quest'anno.
  14,5° alcolici,  6,46 g/l acido tartarico,  PH 3,60,  SO2 libera 14 mg/l,  SO2 totale 35 mg/l,  acidità volatile 0,35 g/l,  acido malico 1,5 g/l
  Nel complesso tutto bene. Anche al sapore. Rispetto all'anno scorso però ho un ph un tantino più alto (l'anno scorso era 3,4) Siccome dovrà fare la malolattica e poi un annetto in botte di rovere, mi chiedo se non sia il caso, non appena il malico sparisce, di acidificarlo un po'. Tendenzialmente sarei contrario. Voi che dite?
  Grazie.
  Gianni 
					
  
			 |