|  |  | 
    |  | 
 
 
     
 
 
	
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 8 messaggi ] |  |  
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| clemente 
					Iscritto il: 04/05/2009, 15:54
 Messaggi: 3
   | Salve a tutti,Mi chiamo Clemente ho 25 anni e sto impiantando un modesto vigneto in povincia di Salerno. Ho sentito parlare di piante erbacee che favoriscono il fissaggio di azoto in modo da evitare concimazioni artificiali, vorrei delucidazioni a riguardo.
 Grazie in anticipo-
 
 
 |  
			| 04/05/2009, 16:03 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Marco Sez. Supporto Didattico 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
 Messaggi: 70313
 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
   | Si tratta delle leguminose, una vasta famiglia che complende moltissime piante coltivate (fagioli, soia, piselli, fava, ..) Dai un'occhiata qui: http://www.agraria.org/coltivazionierbacee.htm Ciao, Marco_________________Segui Agraria.org anche su Facebook   e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org ?   
 
 |  
			| 04/05/2009, 18:14 | 
					
					     |  
		|  |  
			| malenamicia 
					Iscritto il: 12/03/2009, 11:03
 Messaggi: 531
 Località: Pozzuoli (na)
 Formazione: pedagogista
   | ciao giusto per curiosità in quale zona hai il vigneto?il mio fidanzato è della provincia di Salerno e ci sono dei paesi molto carini ma ho visto pochi vigneti...ci sono molti olivi però...
 
 
 |  
			| 04/05/2009, 19:32 | 
					
					   |  
		|  |  
			| clemente 
					Iscritto il: 04/05/2009, 15:54
 Messaggi: 3
   | Gentile Marco,Ti ringrazio per il link  che mi hai mandato (mi prendo la libertà di darti del tu!).
 Alla prossima domanda!
 
 
 |  
			| 04/05/2009, 22:23 | 
					
					   |  
		|  |  
			| clemente 
					Iscritto il: 04/05/2009, 15:54
 Messaggi: 3
   | Malenamicia vivo a Novi Velia un piccolo paesino del Cilento. 
 
 |  
			| 04/05/2009, 22:25 | 
					
					   |  
		|  |  
			| malenamicia 
					Iscritto il: 12/03/2009, 11:03
 Messaggi: 531
 Località: Pozzuoli (na)
 Formazione: pedagogista
   | grazie... ero curiosa ma non conosco il tuo paese un effetti la provincia di Salerno è molto estesa.ciao
 
 
 |  
			| 04/05/2009, 23:02 | 
					
					   |  
		|  |  
			| eugenio Sez. Orticoltura 
					Iscritto il: 09/08/2008, 9:24
 Messaggi: 10257
   | guarda che nel salernitano ci sono ampie distese di vigneto.Vedi Castel San Lorenzo che ha ben 7 vini importanti _________________
 I
 
 
 |  
			| 05/05/2009, 0:20 | 
					
					   |  
		|  |  
			| malenamicia 
					Iscritto il: 12/03/2009, 11:03
 Messaggi: 531
 Località: Pozzuoli (na)
 Formazione: pedagogista
   | non dubito che ci siano vigneti ma nei paesi più in alto rispetto al mare ho visto olivi tipo serre, canneto, controne etc. non riescono nemmeno a germogliare i limoni da quelle parti!!poi è naturale che scendendo ci siano vigneti in fondo il territorio è molto vasto...
 
 
 |  
			| 05/05/2009, 9:49 | 
					
					   |  
		|  |  
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 8 messaggi ] |  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  | 
    |  |