  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	Moscato a livello familiare   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 anselmino 
				
				
					 Iscritto il: 04/05/2012, 17:22 Messaggi: 214 Località: sardegna
						 Formazione: licenza media
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Salve,e' da qualche anno che cerco di fare il moscato da alcuni vitigni di moscatello della mia vigna.. (circa 40 ceppi).. ma ogni volta c'e' qualcosa che non va' perche' mi abbandono all'improvvisazione       qualcuno mi puo' dare delle dritte per un corretto procedimento????Grazie  Saluti  
					
  
			 | 
		 
		
			| 17/06/2013, 16:09 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 JeanGabin 
				Sez. Miscellanea 
				
					 Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29336 Località: Imperia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 40 ceppi quanta uva ci esce? 
  100/120 kg, parliamo di una 70ina di litri?
  Ciao 
					
						 _________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn 
					
  
			 | 
		 
		
			| 17/06/2013, 18:32 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 anselmino 
				
				
					 Iscritto il: 04/05/2012, 17:22 Messaggi: 214 Località: sardegna
						 Formazione: licenza media
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao  Jean Gabin,si piu' o meno e' così come potrei fare il moscato???Ogni volta che lo faccio e' buono ma mi resta opaco....non lucido e pulitissimo ..potresti darmi qualche dritta???? Grazie  Saluti 
					
  
			 | 
		 
		
			| 17/06/2013, 19:55 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 JeanGabin 
				Sez. Miscellanea 
				
					 Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29336 Località: Imperia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						anselmino ha scritto: Ciao  Jean Gabin,si piu' o meno e' così come potrei fare il moscato???Ogni volta che lo faccio e' buono ma mi resta opaco....non lucido e pulitissimo ..potresti darmi qualche dritta???? Grazie  Saluti Ma allora ho cofuso un pò le mie idee....    avevo capito inizialmente che volevi fare un moscato frizzante dolce, invece vuoi fare solo un moscato  come il vino bianco? Se ti rimane opaco è da filtrare, ma se è anche scuro è il procedimento della vinificazione da cambiare. Come lo fai, spiegaci il procedimento, così possiamo darti varie soluzioni. Ciao  
					
						 _________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn 
					
  
			 | 
		 
		
			| 17/06/2013, 22:17 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 siff 
				
				
					 Iscritto il: 28/08/2011, 12:27 Messaggi: 2620 Località: potenza
						 Formazione: tecnico sistemi energetici
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 devi filtrarlo e chiarificarlo...devi dire il procedimento che adotti,altrimenti è difficile dirti cosa fare 
					
						 _________________ DALLA VITA EREDITIAMO MOLTE ANSIE,DALLA VITE LA FORZA DI SUPERARLE  
					
  
			 | 
		 
		
			| 17/06/2013, 22:19 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 anselmino 
				
				
					 Iscritto il: 04/05/2012, 17:22 Messaggi: 214 Località: sardegna
						 Formazione: licenza media
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						
					
  
			 | 
		 
		
			| 17/06/2013, 22:30 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 JeanGabin 
				Sez. Miscellanea 
				
					 Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29336 Località: Imperia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ok, dai, nulla di grave....
  le soluzioni sono varie, in primis una vinificazione in bianco, cioè senza fermentazione sulle bucce,  cioè schiacci, passi tutto al torchio e fai fermentare solo il mosto, ma per fare partire la fermentazione magari hai bisogno  di lieviti selezionati e qualche starter... Io faccio anche un altro procedimento, la passo direttamente nel torchio e uso solo il mosto, con lieviti per fare partire  la fermentazione, viene poi comunque filtrato ed è chiarissimo... Se vuoi fare come hai sempre fatto, puoi adottare un metodo di filtraggio diverso, più efficace, in modo che non ti rimanga  opaco... dipende un pò dal gusto che ottieni, se ti piace puoi continuare con questo procedimento migliorando il filtraggio...
  Ciao 
					
						 _________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn 
					
  
			 | 
		 
		
			| 17/06/2013, 22:47 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 anselmino 
				
				
					 Iscritto il: 04/05/2012, 17:22 Messaggi: 214 Località: sardegna
						 Formazione: licenza media
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 benisimo,grazie Jean Gabin per la tua disponibilita',filtrero' meglio cosi' otterro' il moscato piu' limpido... ripeto il gusto e' ottimo e al naturale ... grazie ancora Saluti 
					
  
			 | 
		 
		
			| 18/06/2013, 12:19 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 JeanGabin 
				Sez. Miscellanea 
				
					 Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29336 Località: Imperia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						anselmino ha scritto: benisimo,grazie Jean Gabin per la tua disponibilita',filtrero' meglio cosi' otterro' il moscato piu' limpido... ripeto il gusto e' ottimo e al naturale ... grazie ancora Saluti Magari fai anche un travaso in più prima di imbottigliare... Ciao  
					
						 _________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn 
					
  
			 | 
		 
		
			| 18/06/2013, 18:16 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 BluSnake 
				Sez. Industria Enologica 
				
					 Iscritto il: 05/12/2009, 22:37 Messaggi: 3398 Località: Mildura (Australia)
						 Formazione: Enologo
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Sì ottimi consigli, magari il fondo non pescarlo perchè solitamente è quello più torbido che ti da opalescenza.  So che molti di voi sono contrari ai chiarificanti aggiunti, però puoi aggiungere anche una piccola dose di bentonite 1-2giorni della fine della fermentazione per favorire l'illimpidimento del vino e poi filtrare dopo 72 ore.
  Ciao Marco 
					
						
					
  
			 | 
		 
		
			| 20/06/2013, 10:01 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
 
	 | 
	  |