  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	Moscato a livello familiare   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 baroreddu 
				
				
					 Iscritto il: 06/02/2012, 17:30 Messaggi: 772 Località: provincia di sassari
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ciao anselmino,più su ti ho fatto una domanda,forse ti è sfuggita.... 
					
  
			 | 
		 
		
			| 14/08/2013, 22:46 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 JeanGabin 
				Sez. Miscellanea 
				
					 Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29336 Località: Imperia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						anselmino ha scritto: Ciao JeanGabin,scusa se ti rispondo in ritardo.. ero fuori sede... si,la fermentazione e' partita e sopra il mosto si e' formata una cappa marrone che sale... ora che faccio???? Quanto aspetto?? Ciao Aspetta fine fermentazione, l'uva era sana? magari aggiungi un pò di solfiti, per sicurezza e travasi, se puoi filtralo, anche  con un filtro in cotone... Ciao  
					
						 _________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn 
					
  
			 | 
		 
		
			| 14/08/2013, 23:10 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 anselmino 
				
				
					 Iscritto il: 04/05/2012, 17:22 Messaggi: 214 Località: sardegna
						 Formazione: licenza media
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao JeanGabin.. si l'uva era in buone condizioni eccetto qualche piccolissima parte di qualche grappolo,ma si tratterebbe dello 0,02%... Ok allora quando finisce di fermentare,gli aggiungo del solfito e poi lo imbottiglio filtrandolo per bene... posso usare anche un doppio filtro oltre a quello di cotone,magari mettendolo dentro una calza di nylon che ne pensi?? Ciao 
					
  
			 | 
		 
		
			| 14/08/2013, 23:22 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 JeanGabin 
				Sez. Miscellanea 
				
					 Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29336 Località: Imperia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 No, usa solo un filtro in cotone pulito e non colorato, non usare altre cose che potrebbero apportare  gusti spiacevoli, già così è un bel filtrare....  Se le uve erano sane usa pochi solfiti, dose minima....
  Ciao 
					
						 _________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn 
					
  
			 | 
		 
		
			| 14/08/2013, 23:37 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 anselmino 
				
				
					 Iscritto il: 04/05/2012, 17:22 Messaggi: 214 Località: sardegna
						 Formazione: licenza media
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ok grazie JeanGabin Ciao 
					
  
			 | 
		 
		
			| 16/08/2013, 16:59 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |