Switch to full style
Vino, grappa, birra ed altre bevande alcoliche
Rispondi al messaggio

Re: Lieviti ed attivanti alla fermentazione

29/09/2016, 10:56

Oltre ai lieviti ed attivanti pensavo di aggiungere al mosto anche 6-8 kg di zucchero... per circa 600 kg di uva nera
E' una buona idea?

Non ho fatto alcuna prova sull'uva o mosto

Re: Lieviti ed attivanti alla fermentazione

29/09/2016, 11:09

Bisogna controllare la zuccherina con un mostimetro e di sicuro valutare se è meglio aggiungere dello zucchero o no. Se ad esempio volessi ottenere una zuccherina maggiore di quella che leggi al mostimetro. Sai per certo che 1,8 Kg di zucchero aggiunto a 100 Kg di mosto farebbe salire di 1 grado alcolico il futuro vino. Ovviamente attendi il parere degli esperti per procedere.

Re: Lieviti ed attivanti alla fermentazione

29/09/2016, 14:43

... l'anno scorso che era una buona annata ho fatto a malapena 12 gradi alcolici.... quest' anno ne faro' forse meno.
Cmq credo di mettere 8 kg di zucchero che su 400 litri di mosto mi portino 1 grado alcolico scarso in piu'...

Re: Lieviti ed attivanti alla fermentazione

30/09/2016, 11:54

Può esserte una buona idea se conosci il grado babo iniziale, lo zucchero comunque conviene aggiungerlo dopo il 2 giorno dalla fermentazione avviata, completamente sciolto.

Re: Lieviti ed attivanti alla fermentazione

03/10/2016, 9:28

Venerdi' ho vendemmiato la nera. Circa 1000 Kg di barbera, dolcetto e shira'.
Ho inserito dello zecchero (circa 10 Kg) , lieviti (200 gr) ed attivanti (200 gr).
La fermentazione e' partita subito. Tre volte al giorno (mattina, pomeriggio e sera) provvedo a schiacciare il cappello superiore spillando del mosto dal di sotto e ributtandolo sopra.

Non ho mai sentito un odore cosi' forte provenire dalla cantina, inoltre il mosto produce molto calore (assaggiandolo e' caldo). E' normale?

Grazie

Re: Lieviti ed attivanti alla fermentazione

03/10/2016, 13:07

Sta fermentando è normalissimo. Il locale deve essere ben areato, fresco, e a temperatura costante.

Ciao Marco

Re: Lieviti ed attivanti alla fermentazione

04/10/2016, 11:07

ho notato che rispetto ai giorni precedenti la fermentazione si e' ridotta di molto (sembra quasi non fermenti piu').... la temperatura del mosto e' comunque alta... e' normale che dopo appena 3 gg la fermentazione si sia ridotta cosi' tanto?

Raccomandazioni?

Re: Lieviti ed attivanti alla fermentazione

04/10/2016, 13:31

Temperatura in cantina? :roll:

Re: Lieviti ed attivanti alla fermentazione

04/10/2016, 16:40

.... la cantina e' seminterrata con muri in cemento armato di nuova costruzione.
... Non fa freddo come una cantina vecchia in muratura

Re: Lieviti ed attivanti alla fermentazione

04/10/2016, 18:13

Continua a fare follature e rimontaggi, finchè il cappello risale c'è sicuramente fermentazione in atto.

Ciao
Rispondi al messaggio