|  |  | 
    |  | 
 
 
     
 
 
	
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 3 messaggi ] |  |  
	lavaggio delle damigiane di vetro 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| giulioglielmi 
					Iscritto il: 01/02/2010, 12:03
 Messaggi: 28
   | salve,si avvicina il tempo dei travasi e chiedo a voi dei consigli su come lavare bene le damigiane.
 Grazie anticipatamente.
 
 
 |  
			| 19/03/2010, 17:33 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| BluSnake Sez. Industria Enologica 
					Iscritto il: 05/12/2009, 22:37
 Messaggi: 3398
 Località: Mildura (Australia)
 Formazione: Enologo
   | Usa il cloro o la soda caustica. 
 I prodotti puoi trovarli ad una semplice agricola. Occhio alle istruzioni per l'uso, poichè i prodotti sono abbastanza "pericolosi" se non usati con le dovute precauzioni(soprattutto il secondo)
 
 
 |  
			| 19/03/2010, 21:30 | 
					
					   |  
		|  |  
			| p1er74 
					Iscritto il: 23/06/2010, 15:41
 Messaggi: 285
   | io uso un metodo alternativo ma che sicuramente lascia meno residui di acidi o soda. dopo aver sciacquato dicerse volte con acqua calda, non caldissima, metto all'interno della damigiana 4-5 belle manciate di sabbia preventivamente ben lavata. aggiungo 4-5 litri di acqua e comincio ad agitare con forza avendo cura che la sabbia vada ad "insistere" sulle parti più sporche ed incrostate. in pochi minuti la damigiana torna perfettamente pulita e trasparente. Naturalmente poi procedo con diversi risciacqui.ciao _________________
 "...vegnarà anca par tì quel del formaio..."
 
 
 |  
			| 27/09/2010, 9:23 | 
					
					   |  
		|  |  
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 3 messaggi ] |  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  | 
    |  |