  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	Fare vino dicasa in Messico   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 mortotoccaci 
				
				
					 Iscritto il: 01/08/2013, 11:03 Messaggi: 2904 Località: Rauscedo PN
						 Formazione: laurea
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Consigli più di qesto non te ne do, che c'è gente più esperta di me in questo forum ma: ASSAGGIARE e ANNUSARE SEMPRE! 
					
  
			 | 
		 
		
			| 27/08/2013, 10:51 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 HarryMex 
				
				
					 Iscritto il: 26/07/2012, 0:33 Messaggi: 44
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Hola BluSnake e' un piacere risentirti, grazie mille per aver risposto come ringrazio anche a tutti gli altri, ma te dici 30 giorni dalla svinatura o 30 giorni a partire da adesso? Saluti ...Enrico.
  PS:Che ne pensi della scelta delle uve e le percentuali che ho vinificato? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 27/08/2013, 19:30 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 BluSnake 
				Sez. Industria Enologica 
				
					 Iscritto il: 05/12/2009, 22:37 Messaggi: 3398 Località: Mildura (Australia)
						 Formazione: Enologo
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Ciao scusami se ti rispondo solo adesso, ma il messaggio era andato a finire a fondo lista    . Travasalo 30 giorni dopo la svinatura     L'uvaggio è interessante, non conosco però l'uva moscatello, puoi descrivercela a grandi linee? Ciao Marco  
					
						
					
  
			 | 
		 
		
			| 14/09/2013, 20:32 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 HarryMex 
				
				
					 Iscritto il: 26/07/2012, 0:33 Messaggi: 44
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Buona será a tutti, carissimo BluSnake, grazie mille per le risposte che dai, in sieme a tutti gli altri, ai mie dubbi.Il moscatello e' il Moscato, con tutte le sue caretteristiche, molto profumato e dolcissimo.Quando sono arrivato al vigneto ho comprato uva 60% cabernet, 30% merlot e, pensando di dare forza al vino con piu' zuccheri, ho preso il 10% di moscato, certamente e' stata una scelta fatta da un umile persona che fa vino per hobby, spero di aver fatto bene.Ho fatto il primo travaso a 30 gg, se ricordi bene ero preoccupato perche il mosto era diventato molto acido, ho provato il vino adesso e l'acido e' diminuito di un buon 40%, il mosto ha appena 30 giorni, pesate che migliorera' fino a togliersi completamente?dopo il travaso ho aggiunto metabisolfito a ogni damigianetta "tannisol".Saluti e grazie. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 15/09/2013, 22:05 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 JeanGabin 
				Sez. Miscellanea 
				
					 Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29336 Località: Imperia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Migliora sicuramente, ha finito tutta la fermentazione? 
  Ciao 
					
						 _________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn 
					
  
			 | 
		 
		
			| 15/09/2013, 22:11 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 HarryMex 
				
				
					 Iscritto il: 26/07/2012, 0:33 Messaggi: 44
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao JeanGabin, si ha finito infatti le damigianette hanno il tappo che si avvita, ho riempito fino a sopra ed ho chiuso avvitando bene il tappo, controllo tutti i giorni.Saluti a tutti. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 15/09/2013, 22:17 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 JeanGabin 
				Sez. Miscellanea 
				
					 Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29336 Località: Imperia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Lasciale chiuse, con la pastiglia stanno al sicuro, ricorda che devi cambiarle tra un mese, aprirle  gli fai prendere aria, non va bene....
  Ciao 
					
						 _________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn 
					
  
			 | 
		 
		
			| 15/09/2013, 22:25 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 HarryMex 
				
				
					 Iscritto il: 26/07/2012, 0:33 Messaggi: 44
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Scusa jeanGabin ,pero' non ho capito, fra un mese devo cambiare la pastiglia? stanno bene chiuse? cos'e' che non va bene? se ti riferisci che le controllo tutti i giorni allora ti devo dire che il controllo si limita a scendere nella cantina per vedere se tutto e' apposto, un controllo visivo, non apro le damigiane, pero' vorrei sapere se volevi dirmi qualche altra cosa? saluti. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 15/09/2013, 22:44 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 JeanGabin 
				Sez. Miscellanea 
				
					 Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29336 Località: Imperia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						HarryMex ha scritto: Scusa jeanGabin ,pero' non ho capito, fra un mese devo cambiare la pastiglia? stanno bene chiuse? cos'e' che non va bene? se ti riferisci che le controllo tutti i giorni allora ti devo dire che il controllo si limita a scendere nella cantina per vedere se tutto e' apposto, un controllo visivo, non apro le damigiane, pero' vorrei sapere se volevi dirmi qualche altra cosa? saluti. Ciao,  si avevo frainteso, pensavo fosse una pastiglia antifioretta il tannisol... tutto bene come procedi... scusa ma avevo capito male.  
					
						 _________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn 
					
  
			 | 
		 
		
			| 16/09/2013, 10:03 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 BluSnake 
				Sez. Industria Enologica 
				
					 Iscritto il: 05/12/2009, 22:37 Messaggi: 3398 Località: Mildura (Australia)
						 Formazione: Enologo
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Migliorerà, vai tranquillo     
					
						
					
  
			 | 
		 
		
			| 16/09/2013, 21:18 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |