Vino, grappa, birra ed altre bevande alcoliche
Rispondi al messaggio

Cantine d'autore

14/04/2014, 12:56

Ormai le Cantine sono diventate qualcosa di più di un semplice stabilimento dove si produce vino.
Riporto qui alcuni degli esempi più significativi realizzati negli ultimi anni in Italia.

Cantina Antinori - Bargino (San Casciano Val di Pesa Firenze)
Qui potete vedere centinaia di scatti che hanno immortalato anni di lavoro in cantiere, e che raccontano tutte le fasi che hanno reso possibile la realizzazione di questo intervento così lontano dal comune.
http://issuu.com/formaedizioni/docs/ant ... ssuu/6?e=0" target="_blank" target="_blank" target="_blank" target="_blank
Allegati
antinori1.jpg
antinori2.jpg
antinori3.jpg

Re: Cantine d'autore

14/04/2014, 12:59

Cantina Tramin - Termeno (Bolzano)
http://www.cantinatramin.it/" target="_blank" target="_blank" target="_blank
Progettata dall’architetto Werner Tscholl
Allegati
tramin1.jpg
tramin2.jpg

Re: Cantine d'autore

14/04/2014, 13:08

Cittadella del Vino - Mezzacorona (Trento)
Sede del Gruppo Mezzacorona
Progettata dall'architetto veneziano Alberto Cecchetto
Allegati
mezzacorona1.jpg
mezzacorona2.jpg

Re: Cantine d'autore

15/04/2014, 14:41

Grazie mille Marco, se puoi riportane altre. Appena posso pubblico qualcosa anch io magari di altre nazioni.

A presto,

Marco

Re: Cantine d'autore

15/04/2014, 14:54

Cantina Nals Margreid - Nalles (Bolzano)
http://www.kellerei.it" target="_blank" target="_blank" target="_blank
Allegati
1.jpg
2.jpg
3.jpg

Re: Cantine d'autore

15/04/2014, 20:42

Davanti a quella dell'antinori, ci passo tutte mattine sulla Siena/Firenze. Costo euro 100000000 :o .

Re: Cantine d'autore

26/06/2016, 15:16

Bodega Ysios (del gruppo Pernod-Ricard) è senza dubbio una delle cantine più in vista e più note del panorama internazionale: se non altro per la struttura all’avanguardia e per l‘archistar Santiago Calatrava. Sita in una delle zone più belle della Rioja Alaversa (Spagna), la cantina oggi ricopre una superficie di circa 8 mila metri quadri. All’inizio degli anni 2000 la proprietà decise di darsi una nuova veste, futurista e all’avanguardia, con un copertura fatta di un gioco di forme e spazi concavi e convessi, elemento fondamentale del progetto e del concept dell’artista.
Allegati
Santiago_Calatrava_Ysios_Bodega.jpg
Rispondi al messaggio