|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| Marco Sez. Supporto Didattico 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
 Messaggi: 70309
 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
   | Lo spumante e i vini italiani sono stati protagonisti del Natale e lo saranno anche dei festeggiamenti per l’inizio dell’anno nuovo. Tutto merito della qualità dei nostri prodotti, dell’eccellente lavoro dei nostri agricoltori e produttori e della loro capacità di fare squadra per promuovere il Made in Italy. Il grande successo dell’iniziativa ‘Brindo italiano’ è frutto di questa capacità, che ha fatto aumentare le vendite di spumante e vino italiano, anche grazie al coinvolgimento delle emittenti nazionali e regionali che hanno scelto di aderire all’iniziativa. Questo il commento del MiPAF al successo dell’iniziativa ‘Brindo italiano’. 
 E voi preferite brindare con un Trento Doc, un Franciacorta, un Oltrepo' Pavese, un Prosecco, un Asti Spumante, oppure con uno Champagne?
 
 Marco
 _________________Segui Agraria.org anche su Facebook   e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org ?   
 
 |  
			| 29/12/2009, 18:19 | 
					
					     |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Campesino 
					Iscritto il: 15/11/2009, 15:14
 Messaggi: 900
 Località: Garfagnana (Lu)
   | Che roba sarebbe codesto champagne      Mai sentito...solo bollicine Italiane.
 
 |  
			| 29/12/2009, 18:42 | 
					
					     |  
		|  |  
			| paolo 
					Iscritto il: 13/10/2008, 20:03
 Messaggi: 1016
 Località: dove mi pare
   | Franciacorta da sempre rigorosamente brut.......
 
 
 
 
 Colgo l'occasione per parlare di un bianco che amo, e è delle mie parti, poco conosciuto il pecorino,  chi capita in zona provi anche perchè è un vitigno in recupero.
 
 
 |  
			| 29/12/2009, 18:48 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Marco Sez. Supporto Didattico 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
 Messaggi: 70309
 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
   | Il pecorino è un bianco fermo o frizzante? Marco P.S. Io ovviamente non mi sono pronunciato perchè era evidente la mia preferenza  _________________Segui Agraria.org anche su Facebook   e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org ?   
 
 |  
			| 29/12/2009, 18:55 | 
					
					     |  
		|  |  
			| Francesco 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:45
 Messaggi: 6200
 Località: San Casciano V.P. (FI)
 Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
   | Il marchio può cambiare anche a seconda di che cosa portano i parenti, ma comunque brindiamo sempre con Spumante italiano.Saluti Francesco
 _________________
 - La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno. (Napoleone)
 Egli vive ancora.
 
 
 |  
			| 29/12/2009, 20:25 | 
					
					   |  
		|  |  
			| paolo 
					Iscritto il: 13/10/2008, 20:03
 Messaggi: 1016
 Località: dove mi pare
   | Il pecorino è un bianco fermo, gradazione medio alta, ottima struttura se paragonato ad altri bianchi, vino bianco corposo.Per me è un ottimo sostituto di alcuni rossi leggeri.
 
 Brindiamo Italiano sempre .
 
 Saluti Paolo
 
 
 |  
			| 30/12/2009, 19:37 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Flavio Sez. Tartufi 
					Iscritto il: 16/01/2008, 1:19
 Messaggi: 6072
 Località: Sesto F.no (FI)
 Formazione: Perito agrario e Dott. in Tut. e Gest. delle Ris. Faunistiche
   | Io brindo senza bollicine, ed esclusivamente con un D.O.C. Val di Cornia - Suvereto .   Scherzo, avanti con lo spumante (di solito Asti)!_________________
 Saluti,
 Flavio.
 
 
 |  
			| 30/12/2009, 19:56 | 
					
					   |  
		|  |  
			| nicolettina 
					Iscritto il: 20/07/2009, 18:18
 Messaggi: 160
 Località: Udine
   | Io brindo con una Ribolla Gialla spumantizzata...non solo Italiano, ma anche a Km 0...Cin Cin alla vostra !
 Nicoletta
 
 
 |  
			| 30/12/2009, 20:57 | 
					
					   |  
		|  |  
			| LaCavagnola 
					Iscritto il: 09/11/2009, 19:56
 Messaggi: 102
 Località: Val Bormida
   | rigorosamente bollicine italiane! 
 
 |  
			| 30/12/2009, 21:20 | 
					
					   |  
		|  |  
			| mantovano46 
					Iscritto il: 14/06/2009, 10:45
 Messaggi: 4968
 Località: colline lago maggiore (novara)
   | io brindo con un bollicine fai da te che nessuno di voi può dire di bere perchè è frutto di un melange (diamo una piccola soddisfazione anche ai cugini      ) che è formato da 3 tipi di bianco e vi dico la composizione, 40% ortrugo 40% sauvignon  20% malvasia bianco secco 8 mesi di imbottigliamento, quando lo stappate tenete pronta una bacinella.sono tassative bottiglie di peso minimo 700 grammi e gabbietta altrimenti non bevete nulla e fate una raccolta di cocci di vetro. mi interesserebbe conoscere il parere del ns. nuovo moderatore e someliere della miscelazione che faccio. ciao_________________
 LA DONNA MAGRA PIACE ALL' UOMO SENZA .....DENTI!!!
 
 LA TEORIA NON HA MAI PRODOTTO NULLA, LA PRATICA TUTTO (ivano il mantovano)
 
 
 |  
			| 30/12/2009, 23:42 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |