  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 pacard 
				
				
					 Iscritto il: 23/07/2013, 23:57 Messaggi: 20
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 come sai l'acidificazione si fa prevalentemente con acido tartarico, che è l'acido organico quantitativamente più presente nelle uve nei mosti e nei vini. Si tratta semplicemente di correzioni con prodotti naturali che aiutano il vino a essere migliore, vanno naturalmente usati quando occorre e con cognizione di causa. Per quanto riguarda l'anticipazione della vendemmia è sicuramente uno dei metodi per avere più acidità, spesso però, a discapito di altre sostanze che sono sintetizzate nel corso della maturazione, quali, ad esempio, i terpeni e tutte le sostanze aromatiche. Occorre valutare i pro e i contro sempre tenendo presente che qualità di vino voglio ottenere. Cordialità Paolo 
					
  
			 | 
		 
		
			| 02/12/2013, 17:30 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |