Tecnologia di trasformazione e conservazione dei prodotti orto-frutticoli
Rispondi al messaggio

Re: Ho fatto la cotognata

05/11/2012, 16:55

Poi messo sotto l'acqua fredda, per non ustionarmi, e ho iniziato a tagliarli lasciando la buccia e scartando i torsoli.
Sono rimasti circa 3 chili.
Allegati
cot2.jpg

Re: Ho fatto la cotognata

05/11/2012, 16:58

Passati con il passaverdura, fino a ottenere circa 2,5 chili di purè.
Allegati
cot3.jpg
cot4.jpg

Re: Ho fatto la cotognata

05/11/2012, 17:01

Aggiunto 1,25 chili di zucchero di canna, e il succo di un limone.
Allegati
cot6.jpg

Re: Ho fatto la cotognata

05/11/2012, 17:06

Messo a scaldare a fuoco lento, mescolando spesso.
Dopo 40 minuti che bolliva, ho prelevato un poca e messa in vasetti per farne una confettura; l'altra è rimasta a bollire altri 40 minuti per prendere più consistenza.
Allegati
cot7.jpg

Re: Ho fatto la cotognata

05/11/2012, 17:12

Messo poi nei vassoi con sotto carta forno, e lasciata un paio di giorni ad essiccare al sole, nelle ore più calde, prima di tagliarla a dadini.
Allegati
cot9.jpg

Re: Ho fatto la cotognata

05/11/2012, 17:15

Ed ecco il risultato finale.
Il prodotto si conserva per molti mesi: sto ancora consumando un vasetto di confettura che avevo fatto l'anno scorso.

Saluti!
Allegati
vasetti.jpg

Re: Ho fatto la cotognata

05/11/2012, 19:45

ottima documentazione, ma le mele che hai usato sono quelle dell' arbusto fiorito di cui abbiamo già parlato :?:

dal colore delle mele, e dalle dimensioni sembrerebbe di si.

ciao

Re: Ho fatto la cotognata

05/11/2012, 21:55

Si si, sono proprio quelle! :D

Re: Ho fatto la cotognata

10/11/2012, 17:54

salve,
le mie piante di cotogno sono ancora diverse da quelle nelle foto, addirittura hanno una forma tipo pera oblunga ed una pezzatura talvolta da 400 500 gr a mela fino a raggiungere una volta i 900 gr ....però concordo con Mantovano, le piante più diffuse che vedo in giro hanno fiori bianco rosati....
per il colore della gelatina dipende da quanto vengono fatte bollire con buccia e zucchero...normalmente vedo che si passa dall'arancio al rosso scuro...mi ricordo che una vecchia ricetta di cotognata che prevdeva di far bollire la purea di frutta in sciroppo di zucchero le conferiva un colore rosso rubino spettacolare...
ciao
mau

Re: Ho fatto la cotognata

21/11/2012, 15:31

Volando si può fare anche a meno di aggiungere lo zucchero. Il risultato è dolcissimo comunque.
Rispondi al messaggio