  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 9 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	aiuto     fermentazione delle ciliege con grappa e zucchero   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 carolina 
				
				
					 Iscritto il: 08/11/2009, 19:40 Messaggi: 363 Località: Liguria
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 buongiorno a tutti Ieri sera ho messo nei barattoli di vetro delle ciliege  Duroni, stamattina i coperchi sono gonfi,sotto pressione, aprendone uno si sono formate delle bollicine di fermentazione che sono scomparse dopo 5 minuti,ho messo zucchero sulle ciliege finchè ce ne stava poi ho completato con la grappa e ho chiuso i barattoli, cosa devo fare? le devo buttare ? oppure lasciarle fermentare?  oppure sterilizzarle? qualcuno mi dice che questa fermentazione è normale ,avete qualche suggerimento? grazie 
					
  
			 | 
		 
		
			| 08/07/2016, 7:42 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Marco 
				Sez. Supporto Didattico 
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70326 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
						 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Hai messo forse poca grappa? 
					
						_________________Segui Agraria.org anche su  Facebook   e  Twitter  ! Sei già iscritto all'  Associazione di Agraria.org?    
					
  
			 | 
		 
		
			| 08/07/2016, 8:19 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 JeanGabin 
				Sez. Miscellanea 
				
					 Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29336 Località: Imperia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Carolina, a mio parere il problema è lo zucchero, è una quantità forse elevata, è per quello che fermentano. Occhio e croce le dosi dovrebbero essere circa 50 grammi di zucchero per un kilo di ciliege, confermi?
  Ciao 
					
						 _________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn 
					
  
			 | 
		 
		
			| 08/07/2016, 12:13 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 carolina 
				
				
					 Iscritto il: 08/11/2009, 19:40 Messaggi: 363 Località: Liguria
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 grazie Gabin la dose dello zucchero è quella ma io volevo sapere cosa devo fare ,se le devo buttare oppure si potranno mangiare?  stamattina le ho aperte poi le ho richiuse e nel pomeriggio sono gonfiate di nuovo ,quando non fermenteranno più  sono ancora mangiabile o  potranno far male ?  ciao 
					
  
			 | 
		 
		
			| 08/07/2016, 13:59 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 JeanGabin 
				Sez. Miscellanea 
				
					 Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29336 Località: Imperia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 No, non vanno a male perchè sono a bagno d'alcool, (se sono coperte), non puoi lasciarle senza coperchio  altrimenti evapora l'alcool... prova a vedere se continuano a gonfiarsi ogni tanto apri e richiudi i vasetti,  potrebbe essere una qualche reazione ma non so dirti la causa, i frutti sono interi presumo....
  Ciao 
					
						 _________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn 
					
  
			 | 
		 
		
			| 08/07/2016, 17:46 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 carolina 
				
				
					 Iscritto il: 08/11/2009, 19:40 Messaggi: 363 Località: Liguria
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ciao  ho fatto come mi hai detto e stamattina non bollono più, cioè non fanno più bollicine, ho trovato su internet che fanno la frutta fermentata nei barattoli aggiungendo dei lieviti,  perciò penso che essendo fermentata senza aggiunta di chimica (,come facevo una volta fare la salsa di pomodoro) possano essere commestibili  buona giornata 
					
  
			 | 
		 
		
			| 09/07/2016, 8:19 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 miche75 
				
				
					 Iscritto il: 19/08/2009, 10:40 Messaggi: 585 Località: Torella del Sannio (CB)
						 Formazione: Scienze e Tecnologie Alimentari
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 potrebbe essere fermentazione alcolica. Se hanno un buon odore di fermentazione, io le mangerei. magari assaggiando prima e spuntando se disgustoso.
  ciao 
					
  
			 | 
		 
		
			| 11/07/2016, 21:16 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 gianfederico 
				
				
					 Iscritto il: 11/10/2013, 19:07 Messaggi: 38
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Le mie lo fanno sempre, lo zucchero, con il succo della ciliegia da origine alla fermentazione alcoolica, infatti le ciliegie sotto zucchero sono leggermente alcooliche anche se non addizionate di grappa. Se proprio non ti fidi inviale a me per lo smaltimento.    
					
  
			 | 
		 
		
			| 23/08/2016, 12:04 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 willromano 
				
				
					 Iscritto il: 21/08/2022, 23:53 Messaggi: 1
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ho preparato le ciliegie con la grappa a 38 gradi e zucchero e aggiungendo alcool a 90 gradi :50% grappa e 50 % alcool. Si è verificata una evidente fermentazione. Ho comunque assaggiato le ciliegie profumate ed erano ottime. Non credo sia possibile che vi possa essere il botulino, per la significativa presenza di alcool. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 22/08/2022, 2:36 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 9 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |