 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
| Autore |
Messaggio |
|
occhiodifalco
Iscritto il: 10/05/2013, 0:39 Messaggi: 68 Località: Savona
Formazione: Licenza media
|
Buon giorno Ho trapiantato 6 piantine di sedano. Subito cresciute rigogliose dopo un mese hanno cominciato a dare segni di malattia. Allego una foto. Septoriosi o Cercospora? Si può curare? Come? O sarebbe meglio sradicare e piantarne di altre? Grazie per l'attenzione
Allegati:
Commento file: Foto 1
IMG_20240527_113738.jpg [ 129.27 KiB | Osservato 899 volte ]
|
| 28/05/2024, 3:33 |
|
 |
|
|
 |
|
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70450 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Diradalo un po'. La Septoriosi è una malattia fungina e sul sedano credo si possa fare poco.
|
| 29/05/2024, 15:45 |
|
 |
|
occhiodifalco
Iscritto il: 10/05/2013, 0:39 Messaggi: 68 Località: Savona
Formazione: Licenza media
|
Grazie Marco Sto togliendo tutti i rami infetti ma continuano ad ammalarsi anche i nuovi Forse devo dare più spesso zolfo e rame... Buona giornata.
|
| 29/05/2024, 17:12 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|