|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| newcris 
					Iscritto il: 06/04/2012, 15:44
 Messaggi: 102
 Località: Casal Velino (SA)
 Formazione: Laurea in Economia e Commercio
   | Ciao Pankito e grazie! Il mio lavoro è un altro...l'orto è "solo" un hobby ed è il primo anno che mi cimento nell'impresa. Diciamo che il lavoro attualmente è concentrato nel fine settimana...soprattutto di sabato (ci vado con mio padre la mattina e torno a casa quando ho finito tutto...se va bene verso le 13:30). Nei giorni infrasettimanali, invece, passo solo per vedere se è tutto ok, se è necessario raccogliere qualcosa, o fare piccoli lavoretti. Ieri per esempio ho impiegato un'oretta e mezza a sfemminare i pomodori. Cmq nel complesso ci vado un paio di volte a settimana in orario serale ed il grosso lo faccio il sabato. Tieni conto però che ho progettato tutto sin dall'inizio per minimizzare la manutenzione necessaria...vedi l'impiego di teli pacciamanti e la realizzazione di un sistema di irrigazione a goccia automatizzato. Per adesso il progetto sembra funzionare!       _________________
 Il mio orto - Acquavella (SA) 154 mt slm:
 http://maps.google.it/maps/ms?msid=209962147732293638646.0004bd12a9496cfe00b06&msa=0&ll=40.203685,15.116974&spn=0.001752,0.004128&iwloc=0004bd12a94e63e5f25e0
 
 
 |  
			| 14/06/2012, 15:53 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| pankito 
					Iscritto il: 13/03/2010, 19:43
 Messaggi: 147
 Località: provincia Alessandria
   | newcris ha scritto: Ciao Pankito e grazie! Il mio lavoro è un altro...l'orto è "solo" un hobby ed è il primo anno che mi cimento nell'impresa. Diciamo che il lavoro attualmente è concentrato nel fine settimana...soprattutto di sabato (ci vado con mio padre la mattina e torno a casa quando ho finito tutto...se va bene verso le 13:30). Nei giorni infrasettimanali, invece, passo solo per vedere se è tutto ok, se è necessario raccogliere qualcosa, o fare piccoli lavoretti. Ieri per esempio ho impiegato un'oretta e mezza a sfemminare i pomodori. Cmq nel complesso ci vado un paio di volte a settimana in orario serale ed il grosso lo faccio il sabato. Tieni conto però che ho progettato tutto sin dall'inizio per minimizzare la manutenzione necessaria...vedi l'impiego di teli pacciamanti e la realizzazione di un sistema di irrigazione a goccia automatizzato. Per adesso il progetto sembra funzionare!       ho visto che hai messo i teli dappertutto: anche nel mio, dove ho potuto, ho messo i teli...si ha meno lavoro...ma comunque un orto così , c'è da fare! Complimenti ancora!
 
 |  
			| 14/06/2012, 16:00 | 
					
					   |  
		|  |  
			| daniroma83 
					Iscritto il: 17/02/2012, 16:30
 Messaggi: 346
 Località: Nettuno, Roma
   | Potrebbe anche trattarsi di zucchina sarda, è sempre una varietà di zucchina bianca. Io quest'anno ci ho rinunciato a metterle. Gli anni passati le piante facevano i fiori e all'inizio qualche (una o due) piccola zucchina e poi niente..solo fiori (pochi) ma di zucchine nemmeno l'ombra   
 
 |  
			| 14/06/2012, 16:04 | 
					
					   |  
		|  |  
			| newcris 
					Iscritto il: 06/04/2012, 15:44
 Messaggi: 102
 Località: Casal Velino (SA)
 Formazione: Laurea in Economia e Commercio
   | Le mie hanno iniziato a produrre a bomba...credo che a breve sarò sommerso dalle zucchine (scongiuri fatti)!!!Invece ne ho piantato una varietà che dovrebbe produrre principalmente fiori, ma finora è soltanto cresciuta a dismisura senza produrre nulla! Spero non mi abbiano dato delle piante di zucca...
 _________________
 Il mio orto - Acquavella (SA) 154 mt slm:
 http://maps.google.it/maps/ms?msid=209962147732293638646.0004bd12a9496cfe00b06&msa=0&ll=40.203685,15.116974&spn=0.001752,0.004128&iwloc=0004bd12a94e63e5f25e0
 
 
 |  
			| 14/06/2012, 17:15 | 
					
					   |  
		|  |  
			| pioppino 
					Iscritto il: 16/09/2009, 15:25
 Messaggi: 5161
 Località: provincia bologna
 Formazione: diploma in elettronica
   | complimenti un bellissimo orto.. ordinato pulito e molto avanti come produzione.. le piante le hai comperate o le hai seminate  ?? specialmente le carote una per foro     cioa Nino_________________
 Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER
 
 
 |  
			| 14/06/2012, 18:11 | 
					
					     |  
		|  |  
			| gerry94 
					Iscritto il: 13/09/2011, 22:21
 Messaggi: 2408
 Località: Caposele - Avellino
 Formazione: Diploma professionale
   | newcris ha scritto: Invece ne ho piantato una varietà che dovrebbe produrre principalmente fiori...Spero non mi abbiano dato delle piante di zucca...Eh    ...... di solito sono proprio le zucche che si usano per la produzione di fiori, anzi io conosco solo questo metodo.  
 
 |  
			| 14/06/2012, 18:27 | 
					
					   |  
		|  |  
			| newcris 
					Iscritto il: 06/04/2012, 15:44
 Messaggi: 102
 Località: Casal Velino (SA)
 Formazione: Laurea in Economia e Commercio
   | Grazie Nino!Le piantine sono state tutte acquistate in vivaio e trapiantate +/- un mesetto fa. Anche le carote sono frutto di trapianto...io ho letto che di solito si seminano. A proposito come faccio a sapere quando sono pronte per essere raccolte? Presto posterò delle foto aggiornate dell'orto perchè in questo periodo è davvero uno spettacolo, soprattutto per un novizio come me!
 Gerry stavolta spero che ti sbagli...cmq ricordo di aver chiesto espressamente zucchine e non zucche. Io so he alcune qualità producono più fiori e meno frutti...spero mi abbiano dato queste.
 _________________
 Il mio orto - Acquavella (SA) 154 mt slm:
 http://maps.google.it/maps/ms?msid=209962147732293638646.0004bd12a9496cfe00b06&msa=0&ll=40.203685,15.116974&spn=0.001752,0.004128&iwloc=0004bd12a94e63e5f25e0
 
 
 |  
			| 14/06/2012, 18:59 | 
					
					   |  
		|  |  
			| pioppino 
					Iscritto il: 16/09/2009, 15:25
 Messaggi: 5161
 Località: provincia bologna
 Formazione: diploma in elettronica
   | newcris ha scritto: Grazie Nino!Le piantine sono state tutte acquistate in vivaio e trapiantate +/- un mesetto fa. Anche le carote sono frutto di trapianto...io ho letto che di solito si seminano. A proposito come faccio a sapere quando sono pronte per essere raccolte? Presto posterò delle foto aggiornate dell'orto perchè in questo periodo è davvero uno spettacolo, soprattutto per un novizio come me!
 Gerry stavolta spero che ti sbagli...cmq ricordo di aver chiesto espressamente zucchine e non zucche. Io so he alcune qualità producono più fiori e meno frutti...spero mi abbiano dato queste.
ma anche le zucchine fanno fiori maschi chi più chi meno a volte la stessa qualità in diverse piante si comportano diversamente..  di solito gli ortolano coltivano le zucchine e i fiori sono un sotto prodotto          per le carote io con un dito scostto leggermente la terra alla base e controllo in diametro della carota se è abbasatanza grossa la raccolgo, bisogna stare attenti ceh se smettono di crescere fanno il centro duro e sono meno buone. per raccoglierle  ti consiglio di  farlo con la terra umida e prendere la base delle foglie e piantalra spingendo in basso poi tiri in su e viene via senza problemi... cioa Nino_________________
 Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER
 
 
 |  
			| 14/06/2012, 19:35 | 
					
					     |  
		|  |  
			| lavieestbelle 
					Iscritto il: 08/08/2010, 8:49
 Messaggi: 1102
 Località: Francia Meridionale
   | orto bello, bellissimo!!è un vero piacere farci un giretto e curiosare
 bravissimo!!
 matilde
 _________________
 
 
 
 
 
 
 la gioia non è nel tagliare il riso;
 la gioia è nel tagliare il riso che si è piantato
 Max Havelaar
 
 
 |  
			| 14/06/2012, 20:00 | 
					
					   |  
		|  |  
			| biociccio 
					Iscritto il: 19/01/2012, 14:33
 Messaggi: 154
 Località: Prato
   | bello e ordinato davvero, mi piacerebbe sapere un minimo come fai a mettere i teli cosi' precisi, a me il mio primo telo è venuto un obbrobrio...Sulle zucchine da fiori secondo me hai ragione tu, anche io quest anno ho comprato una busta di semi di zucchina da fiori. Sono zucchine e semplicemente non fanno frutti ma molti fiori, da quello che ho capito io...
 
 
 |  
			| 14/06/2012, 21:13 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |