Switch to full style
Rispondi al messaggio

Re: ORTO IN BALCONE 2014 PROJECT

06/03/2014, 14:13

ciao, allora hai acquistato dei semi? io ho seminato tanti tipi di ortaggi, l'insalata canasta, quella trocadero, da taglio. poi il pomodoro che vi avevo detto, la melanzana, il peperone rosso, quello verde, il sedano, il basilico che ho già trapiantato, poi per prova il melone e l'anguria, nulla è impossibile, i caroselli, i cetrioli, le zucchine, la cipolla, l'aglio, i ravanelli, la rucola e ho trapiantato la lattuga trocadero e tra 2 mesetti è pronta, poi il pomodoro gigante ha dei boccioli molto grossi che penso si apriranno entro la prossima settimana, il pomodoro se nn sbaglio ciliegino ha forse 15 boccioli dei quali circa la metà sn sbocciati e uno si intravede, poi ho raccolto 2 limoni grossi e un bel cespo di lattuga trocadero è quasi pronto. un altro sta crescendo e le carote pure. ora il mio balcone è pieno di semine, che sembra che nn ci sia spazio per poi trapiantarle, ma raccogliendo i cespi e i ravanelli, rucola e insalata da taglio in 1 mese o poco più ci sarà tanto spazio per gli ortaggi che crescono più lentamente. quindi auguro un buon raccolto a tutti e vi aggiorno e naturalmente nn vi mancheranno i consigli! :mrgreen:

Re: ORTO IN BALCONE 2014 PROJECT

06/03/2014, 17:49

Daniela comlimenti davvero! senti per concimare cosa usi? i semi li pianti direttamente nei vasi o prima li metti in una serretta a caldo oppure fredda? domenica prossima incomincio a seminare!

l'idea sarebbe di piantare i semini in due vasi di coperti dal cellophane per proteggerli dal freddo; una serra fredda improvvisata,

grazie di tutto e a presto,

Antonio

Re: ORTO IN BALCONE 2014 PROJECT

06/03/2014, 18:37

ciao antonio. per la semina dipende, per le insalate preferisco seminare a dimora perchè sn delicate, così come le carote, aromatiche e piante che crescono in fretta come zucchine, ravanelli, rucola, insalata da taglio, aglio. qui a taranto nn fa molto freddo quindi tengo i vasi, che sn per i pomodori e piante da una radice lunga, vasetti singoli, metre per cocomero, melone, sedano, ecc un unico vaso lungo, riparati in un angolo del balcone ricoperti da cellophane, nascono un po più tardi ma almeno quando li metto a dimora nn subiscono un grande sbalzo termico. utilizzo un terriccio adatto per semine e trapianti che invece di costare 2 euro e 50 per 25 litri mi è costato 4 euro e 20. molto bono e friabile. ho seminato anche delle bocche di leone bellissime. per il trapianto ti consiglio di uscire le piante con un cucchiaio perchè sn molto delicate. io uso 4 vasconi, 2 di circa 55 cm x 35 x 45 e 2 di 70cm x 40 x 45, uno rotondo di un diametro di circa 55 cm x altezza di 50cm. e vasetti vari. poi quest anno c'è una novità :) in pratca ho un vecchio terrario in legno resistente pagato 300 euro per le tartarughe di 1,50 m x 1,30 m x 50 cm che usero per le piante più grandi come melone, anguria, cetriolo, caroselli, melanzane ecc... prossima settimana foto.

Re: ORTO IN BALCONE 2014 PROJECT

08/03/2014, 23:40

allora, novità? io come al solito si. ho seminato rosmarino, prezzemolo e porri. poi ho smosso la terra più vecchia nei vasconi e mischiata con quella nuova e un pugno di concime biologico, domani vi dico come si chiama, io ne uso 2 marche che amooo. tra 2 settimane posso trapiantare perchè il concime si sarà compattato per bene con la terra e avrà dato nutrimento. poi ho ordinato da internet per esperimento dei vasetti piccolini a 3 euro 30 vasetti di 6x6 cm ne bastavano 10 ma poi mi serviranno per altre semine ed era ordine minimo, sono quelli che si tagliano con le forbici per trapiantare le piantine. così tra 1 settimana separerò in vasetti diversi le piantine di basilico, pomodoro, lattuga ecc.... poi verso maggio quando avrò raccolto tutto seminerò il mio amato cavolo e i broccoletti di buxelles e così via raccolti fino a ottobre dove poi seminerò altra lattuga da taglio e si riparte, quest anno sto avendo dei buoni risultati e nn vedo l'ora di continuare a coltivare!

Re: ORTO IN BALCONE 2014 PROJECT

09/03/2014, 0:26

Daniela2001 ha scritto:allora, novità? io come al solito si. ho seminato rosmarino, prezzemolo e porri. poi ho smosso la terra più vecchia nei vasconi e mischiata con quella nuova e un pugno di concime biologico, domani vi dico come si chiama, io ne uso 2 marche che amooo. tra 2 settimane posso trapiantare perchè il concime si sarà compattato per bene con la terra e avrà dato nutrimento. poi ho ordinato da internet per esperimento dei vasetti piccolini a 3 euro 30 vasetti di 6x6 cm ne bastavano 10 ma poi mi serviranno per altre semine ed era ordine minimo, sono quelli che si tagliano con le forbici per trapiantare le piantine. così tra 1 settimana separerò in vasetti diversi le piantine di basilico, pomodoro, lattuga ecc.... poi verso maggio quando avrò raccolto tutto seminerò il mio amato cavolo e i broccoletti di buxelles e così via raccolti fino a ottobre dove poi seminerò altra lattuga da taglio e si riparte, quest anno sto avendo dei buoni risultati e nn vedo l'ora di continuare a coltivare!

perrchè semini il rosmarino ?? non si fa meglio fare una talea tanto te ne servirà due o tre piante...
iom come vasetti recupero i bicchieri di plastica dalle feste facendogli due buchini sotto per sgrondare l'acqua poi al momento del trapainto tolgo il pane intero di terra.....

DSC_0009.JPG

ciao nino

Re: ORTO IN BALCONE 2014 PROJECT

09/03/2014, 14:15

purtroppo li avevo a portata di mano e per nn sprecarli li ho usati. comunque in bocca al lupo, e complimenti, ti sei dato da fare. :D

Re: ORTO IN BALCONE 2014 PROJECT

13/03/2014, 17:02

ciao stesciascia che cosa hai fatto poi? è da un po che nn ti fai sentire. hai seminato qualcosa? io ho creato una mini serra fredda e già sto avendo dei risultati. è nata la prima insalata canasta, il basilico e la prima mini piantina di pomodori ciliegini. ora aspettiamo, tra 1 settimana penso che almeno le zucchine nasceranno. comunque facci sapere, a presto Daniela
Rispondi al messaggio