no no, del porro intendo. è questa:


il suo vero nome è Napomyza gymnostoma Loew; depone le uova sulle piante. una volta schiuse le larve puntano dritte verso la radice scavando uno o vari canali a seconda del numero delle larve.
la pianta va subito in stress, le foglie iniziano ad accartocciarsi. nelle gallerie scavate comincia ad entrare umidità che porta la pianta a marcire.
lo scorso anno ne ho raccolti 100 in pochi giorni, diciamo a settembre. avevo visto le larve e ho preferito fare il raccolto (già buono) invece che lasciarli alla deriva.
ecco come si presentano le piante (riferito alla cipolla, è la stessa cosa):