|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| marcello79 
					Iscritto il: 18/02/2014, 21:30
 Messaggi: 7023
 Località: PALERMO
   | Ciao nick, io li concimo preparando la buca con una manciata di stallatico in pellet e un po di prefosfato...dopo 30 giorni do un concime completo npk 24-10-14+16  lo sto usando quest'anno ho gia provato sugli agrumi con ottimi risultati. 3-4 grammi a piantina per una durata di circa 35-40 giorni, innaffiature dipende dal terreno il mio con temperature attuali ogni 3 giorni. 
 
 |  
			| 06/05/2016, 22:00 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| nick91 
					Iscritto il: 30/10/2010, 18:30
 Messaggi: 2671
 Località: Desio (ridente brianza)
 Formazione: tecnico dei servizi ristorativi
   | npk è nitrato di potassio no? un'altra cosa che non ho capito...cosa vogliodo dire quelle cifre? tipo 7-7-7 ...24-10-14... ? _________________
 FEISBUC: il contadino nick
 ISTA: ilcontadinonick
 IUTIUB: il contadino Nick
 
 
 |  
			| 07/05/2016, 10:29 | 
					
					   |  
		|  |  
			| nick91 
					Iscritto il: 30/10/2010, 18:30
 Messaggi: 2671
 Località: Desio (ridente brianza)
 Formazione: tecnico dei servizi ristorativi
   | che suggede ai miei ribes? erano dei bei grappoli di fiorellini adesso come mai sono così??la prima foto semra mangiata dai passeri...ma la seconda sembrano proprio fiori non fecondati!!
 
 
 Allegati: 
			![fragole 011 [800x600].jpg (89.73 KiB) Osservato 525 volte fragole 011 [800x600].jpg](./download/file.php?id=116477&t=1) fragole 011 [800x600].jpg [ 89.73 KiB | Osservato 525 volte ] 
			![fragole 012 [800x600].jpg (103.03 KiB) Osservato 525 volte fragole 012 [800x600].jpg](./download/file.php?id=116478&t=1) fragole 012 [800x600].jpg [ 103.03 KiB | Osservato 525 volte ]_________________
 FEISBUC: il contadino nick
 ISTA: ilcontadinonick
 IUTIUB: il contadino Nick
 
 
 
    							Ultima modifica di nick91 il 07/05/2016, 10:36, modificato 1 volta in totale. |  
			| 07/05/2016, 10:34 | 
					
					   |  
		|  |  
			| nick91 
					Iscritto il: 30/10/2010, 18:30
 Messaggi: 2671
 Località: Desio (ridente brianza)
 Formazione: tecnico dei servizi ristorativi
   | guardate che sorpresa mi hanno fatto le mie fragoletteeee!!!!! 
 
 Allegati: 
			![fragole 024 [800x600].jpg (137.17 KiB) Osservato 525 volte fragole 024 [800x600].jpg](./download/file.php?id=116479&t=1) fragole 024 [800x600].jpg [ 137.17 KiB | Osservato 525 volte ]_________________
 FEISBUC: il contadino nick
 ISTA: ilcontadinonick
 IUTIUB: il contadino Nick
 |  
			| 07/05/2016, 10:35 | 
					
					   |  
		|  |  
			| traco 
					Iscritto il: 12/10/2015, 9:15
 Messaggi: 1746
 Località: Ossola(lecco)
   | Anche i miei ribes anno fatto cosi io penso per le temperature.anche le mie fragole cominciano a maturare ma non sono belle come le tue.
 Ciao
 traco
 _________________
 Ciao
 traco
 
 
 |  
			| 07/05/2016, 11:54 | 
					
					   |  
		|  |  
			| nick91 
					Iscritto il: 30/10/2010, 18:30
 Messaggi: 2671
 Località: Desio (ridente brianza)
 Formazione: tecnico dei servizi ristorativi
   | vabbeh traco le prime è normale che siano un po' scalchignate _________________
 FEISBUC: il contadino nick
 ISTA: ilcontadinonick
 IUTIUB: il contadino Nick
 
 
 |  
			| 07/05/2016, 12:01 | 
					
					   |  
		|  |  
			| marcello79 
					Iscritto il: 18/02/2014, 21:30
 Messaggi: 7023
 Località: PALERMO
   | nick91 ha scritto: npk è nitrato di potassio no? un'altra cosa che non ho capito...cosa vogliodo dire quelle cifre? tipo 7-7-7 ...24-10-14... ?Il potassio è compreso nel fertilizzante.  I numeri indicano il quantitativo di elementi, 24 azoto, 10 fosforo, 14 potassio, il concime che sto usando ha tre forme di azoto: nitrico, ammoniacale, ureico.
 
 Allegati: 
			 P1070789.JPG [ 171.67 KiB | Osservato 503 volte ] |  
			| 07/05/2016, 14:41 | 
					
					   |  
		|  |  
			| nick91 
					Iscritto il: 30/10/2010, 18:30
 Messaggi: 2671
 Località: Desio (ridente brianza)
 Formazione: tecnico dei servizi ristorativi
   | quindi è perchè hai 24 di azoto che le tue piante di peperone diventano così alte?? l'azoto aiuta la crescita delle fioglie giusto? _________________
 FEISBUC: il contadino nick
 ISTA: ilcontadinonick
 IUTIUB: il contadino Nick
 
 
 |  
			| 07/05/2016, 15:02 | 
					
					   |  
		|  |  
			| kentarro 
					Iscritto il: 20/10/2009, 18:36
 Messaggi: 7445
 Località: Airuno (Lecco)
   | nick91 ha scritto: npk è nitrato di potassio no?No, npk è un concime chimico che contiene N Azoto, P fosforo, K potassio  a loro volta poi si trovano in forme diverse esempio l'azoto in forma nitrica e ammoniacale. nick91 ha scritto:  un'altra cosa che non ho capito...cosa vogliodo dire quelle cifre? tipo 7-7-7 ...24-10-14... ?rappresentano la percentuale (in peso) dei tre  elementi N P e K. 24-10-14: 24% azoto 10% fosforo 14% potassio di quel 24% di azoto facilmente ne avrai una parte ammoniacale (a lenta cessione) e una parte nitrica, subito assimilabile.
 
 |  
			| 07/05/2016, 20:30 | 
					
					   |  
		|  |  
			| kentarro 
					Iscritto il: 20/10/2009, 18:36
 Messaggi: 7445
 Località: Airuno (Lecco)
   | nick91 ha scritto: quindi è perchè hai 24 di azoto che le tue piante di peperone diventano così alte?? l'azoto aiuta la crescita delle fioglie giusto?si, l'azoto crea più vegetazione. dipende poi in che forma lo hai. se è tutto nitrico viene mangiato tutto di botta se ne hai invece di ammoniacale viene ceduto nel tempo, non tutto subito.
 
 |  
			| 07/05/2016, 20:32 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |