  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 lavieestbelle 
				
				
					 Iscritto il: 08/08/2010, 8:49 Messaggi: 1102 Località: Francia Meridionale
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ma, parlate forse del karkadè? ciao a tutti 
					
						 _________________
 
 
 
 
 
  la gioia non è nel tagliare il riso; la gioia è nel tagliare il riso che si è piantato                   Max Havelaar 
					
  
			 | 
		 
		
			| 24/08/2011, 17:43 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 pioppino 
				
				
					 Iscritto il: 16/09/2009, 15:25 Messaggi: 5161 Località: provincia bologna
						 Formazione: diploma in elettronica
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						lavieestbelle ha scritto: ma, parlate forse del karkadè? ciao a tutti si la bevanda di ibiscus si chiama karkadè ciao Nino  
					
						 _________________ Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER 
					
  
			 | 
		 
		
			| 24/08/2011, 23:33 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 marinella 
				
				
					 Iscritto il: 17/06/2010, 15:56 Messaggi: 1468 Località: Puglia - Salento
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Nino, scusa, non trovo la ricetta dei peperoncini al tonno, potresti per favore dirmi dove l'hai pubblicata?
  grazie,
  anna 
					
						 _________________ "Chi pianta un giardino semina felicità" (proverbio cinese) 
					
  
			 | 
		 
		
			| 31/08/2011, 8:17 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 pioppino 
				
				
					 Iscritto il: 16/09/2009, 15:25 Messaggi: 5161 Località: provincia bologna
						 Formazione: diploma in elettronica
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						marinella ha scritto: Nino, scusa, non trovo la ricetta dei peperoncini al tonno, potresti per favore dirmi dove l'hai pubblicata?
  grazie,
  anna  l'ho messa nelle ricette così si trova: post262549.html#p262549ciao Nino  
					
						 _________________ Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER 
					
  
			 | 
		 
		
			| 31/08/2011, 17:31 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 marinella 
				
				
					 Iscritto il: 17/06/2010, 15:56 Messaggi: 1468 Località: Puglia - Salento
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Grazie, ho visto e in questi giorni prepariamo i nostri primi peperoncini al tonno! Già ci piacciono quelli che acquistiamo, figuriamoci i nostri con i nostri capperi e l'olio doc!
  a presto  anna 
					
						 _________________ "Chi pianta un giardino semina felicità" (proverbio cinese) 
					
  
			 | 
		 
		
			| 31/08/2011, 19:46 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 pioppino 
				
				
					 Iscritto il: 16/09/2009, 15:25 Messaggi: 5161 Località: provincia bologna
						 Formazione: diploma in elettronica
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						i lavori continuano: non ho mmai coltivato i cavoli broccoli essendo un po meridionali pensavo che qui non venissero invece quelli della prima piantagione stanno crescendo bene ma non so bene quando raccoglierli  mi sembra che stiano un po fiorendo ma di fiorellini blu ??? è ora di raccoglierli'?  dove li taglio ?? lascio la pianta crescere ancora ?? qualcono mi ha detto che faranno altri brocoletti.. Allegato: 
			 
			DSCN9002.JPG [ 105.53 KiB | Osservato 725 volte ]
		
		
	 Allegato: 
			 
			DSCN9003.JPG [ 117.5 KiB | Osservato 725 volte ]
		
		
	 i peperoncini calabresi stanno facendo ancora molti frutti e sono grandissimi ... ma non so ancora cosa fare con loro.. forse se li secco e li macino saranno buoni come gli altri peperoncini.. Allegato: 
			 
			DSCN9005.JPG [ 137.03 KiB | Osservato 725 volte ]
		
		
	 anche i pomodori coltivati con il metodo tradizionale stanno resistendo bene e continuano a produrre Allegato: 
			 
			DSCN9006.JPG [ 155.41 KiB | Osservato 725 volte ]
		
		
	  
					
						 _________________ Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER 
					
  
			 | 
		 
		
			| 14/09/2011, 13:39 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 pioppino 
				
				
					 Iscritto il: 16/09/2009, 15:25 Messaggi: 5161 Località: provincia bologna
						 Formazione: diploma in elettronica
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						ho raccolto la zucca di hallowen è gigantesca  non arrivo ad abbracciarla... aspetto ancora un po per aprirla Allegato: 
			 
			DSCN8912.JPG [ 65.2 KiB | Osservato 724 volte ]
		
		
	 il basilico data la buona stagione sta vegetando ancora nonostante le numerose potature . Ho fatto anche molto pesto e surgelato senza parmigiano.. se lo secco le rimane un po di sapore ?? Allegato: 
			 
			DSCN8916.JPG [ 186.02 KiB | Osservato 724 volte ]
		
		
	 anche le melanzane stanno resistendo ne ghanno fatte tante , ma forse sono un po fitte forse un'altra volta le metto più rade.. Allegato: 
			 
			DSCN8923.JPG [ 145.5 KiB | Osservato 724 volte ]
		
		
	 anche i cavoli della seconda piantagione stanno vennendo su bene Allegato: 
			 
			DSCN8925.JPG [ 132.7 KiB | Osservato 724 volte ]
		
		
	  
					
						 _________________ Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER 
					
  
			 | 
		 
		
			| 14/09/2011, 13:49 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 pioppino 
				
				
					 Iscritto il: 16/09/2009, 15:25 Messaggi: 5161 Località: provincia bologna
						 Formazione: diploma in elettronica
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						sto facendo un esperimento con i radicchi seminati in primavera  dopo averli cimati due o tre volte li ho avvolti in un telo nero  secondo la mia idea dovrebbero diventare rossi     lio terro 15 giorni così tra una settimana li apro  e vedremo cosa diventano.. Allegato: 
			 
			DSCN8915.JPG [ 192.18 KiB | Osservato 724 volte ]
		
		
	 Allegato: 
			 
			DSCN9014.JPG [ 157.63 KiB | Osservato 724 volte ]
		
		
	 vi saluto e auguri per il vostro orto.. ho visto che alcuni "ortolani dilettanti" disfano adesso l'orto per riprenderlo in primavera, Ma il vero ortolano ha sempre delle piante nell'orto anche d'inverno .. ciao Nino  
					
						 _________________ Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER 
					
  
			 | 
		 
		
			| 14/09/2011, 13:59 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 silviacianf 
				
				
					 Iscritto il: 16/05/2010, 15:13 Messaggi: 2569 Località: toscana prato
						 Formazione: imprenditrice familiare
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao Pioppino...anzi Nino,volevo ,se posso, consigliarti una cosa visto che parlavi della conservazione del basilico....quando farà la fioritura,lascia gli "stecchi " seccare come fai con le aromatiche....e poi mettili nei barattoli...quando fai il brodo,mettine uno o due....sentirai che profumo particolare emanano...e che bontà il brodo.....ciao... silvia. 
					
						 _________________ Non fare agli altri ....quello che non vorresti fosse fatto a te stesso. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 14/09/2011, 15:36 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 lavieestbelle 
				
				
					 Iscritto il: 08/08/2010, 8:49 Messaggi: 1102 Località: Francia Meridionale
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ciao, Nino Pioppino!! hai dei broccoli già belli e pronti per essere ...mangiati, che meraviglia!! ma, quando li hai piantati? i miei, piantati intorno al 20 luglio, sono belli robusti e rigogliosi ma non hanno il minimo cenno di fioritura l'anno scorso cominciai a raccoglierli nella seconda decade di ottobre quando li raccoglierai, taglia il fiore lasciando un palmo di gambo  questo stelo, non buttarlo via ma taglialo  a fettine sottili e lessalo insieme al resto, è buonissimo e tenero! poi, la pianta ricomincerà a fiorire tutt'intorno al primo taglio e all'incrocio di ogni foglia, saranno fiori più piccoli ma di gusto e tenerezza come il fiore " grande"! non finirai mai di raccogliere preparati a congelare e lava tutti i barattoli di vetro che hai perchè i broccoli sott'aceto sono deliziosi ma, le orecchiette con i broccoli e le acciughe sono un piatto da 5 stelle! se ti interessa... ti saluto insieme alla Carla matilde 
					
						 _________________
 
 
 
 
 
  la gioia non è nel tagliare il riso; la gioia è nel tagliare il riso che si è piantato                   Max Havelaar 
					
  
			 | 
		 
		
			| 14/09/2011, 18:10 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |