  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 aratroetrusco 
				
				
					 Iscritto il: 16/05/2011, 20:56 Messaggi: 97 Località: Etruria(lago di Bolsena)
						 Formazione: laurea triennale in agraria(sviluppo economico/rurale dei paesi emergenti)
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 pioppino che belli ituoi pomodori neri di crimea....che voto gli daresti?...il prossimo anno vorrei provarli...si trovano nei consorzi/vivai?...ciao 
					
  
			 | 
		 
		
			| 04/06/2011, 13:53 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 dave1973 
				
				
					 Iscritto il: 18/05/2011, 13:48 Messaggi: 18 Località: carrara
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 PIoppino volevo farti i complimenti per il tuo orto e per il meraviglioso spirito e modo di porti nei confronti della gente( almeno per quello che si evince nel forum).... ciao Davide 
					
  
			 | 
		 
		
			| 04/06/2011, 15:50 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 pioppino 
				
				
					 Iscritto il: 16/09/2009, 15:25 Messaggi: 5161 Località: provincia bologna
						 Formazione: diploma in elettronica
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						aratroetrusco ha scritto: pioppino che belli ituoi pomodori neri di crimea....che voto gli daresti?...il prossimo anno vorrei provarli...si trovano nei consorzi/vivai?...ciao sono molto buoni, ma ne ho mangiato solo uno dopo la pianta si è ammalata e non so se ne farà ancora avevo comperato una sola pianta in un vivaio . speriamo  ciao Nino  
					
						 _________________ Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER 
					
  
			 | 
		 
		
			| 04/06/2011, 20:08 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 filidoro 
				
				
					 Iscritto il: 14/05/2011, 20:02 Messaggi: 74 Località: Pistoia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 sono molto buoni, ma ne ho mangiato solo uno dopo la pianta si è ammalata e non so se ne farà ancora avevo comperato una sola pianta in un vivaio .
  speriamo ciao Nino
  anchio avevo l'anno scorso una pianta e ho' raccolto pochissimi pomodori,non si conservano bene,troppo dolci e la pianta e' stata la prima a produrre ma dopo un mese ho' dovuta levarla,secondo me non merita mettere il nero di crimea. ciao 
					
  
			 | 
		 
		
			| 04/06/2011, 20:19 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 pioppino 
				
				
					 Iscritto il: 16/09/2009, 15:25 Messaggi: 5161 Località: provincia bologna
						 Formazione: diploma in elettronica
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						continuo a trapiantare e sistemare.. ieri (oggi sono stato ai seggi) ho raccolto le erbe per i liquori Allegato: 
			 
			DSCN9281.JPG [ 108.36 KiB | Osservato 734 volte ]
		
		
	  e messi nell' alcool raccolto le fragoline di bosco dalle piante nei vasi... li ho rubati dal bosco  e trapiantati vicino a casa producano ben e sono buonissime un concentrato di sapore Allegato: 
			 
			DSCN9285.JPG [ 186.74 KiB | Osservato 734 volte ]
		
		
	 raccolto e regalato una buona parte della lattuga trapiantata che proviene dalla semina dell'influenza della luna (che sto ancora seguendo) è bell agrande e ho paura che vada a seme.. Allegato: 
			 
			DSCN9300.JPG [ 177.33 KiB | Osservato 734 volte ]
		
		
	 ho sistemato le piantine di pomodori che avevano molto sofferto dai giorni din pioggia incessante erano cresciute e si erano sdraiate, ma le ho recuperate legandole alle canne.. e facendo una specie di gabbia Allegato: 
			 
			DSCN9354.JPG [ 184.12 KiB | Osservato 734 volte ]
		
		
	 continua  
					
						 _________________ Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER 
					
  
			 | 
		 
		
			| 13/06/2011, 3:22 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 pioppino 
				
				
					 Iscritto il: 16/09/2009, 15:25 Messaggi: 5161 Località: provincia bologna
						 Formazione: diploma in elettronica
					
				 
				 
			 | 
			
				  
				
					
						il basilico messo nelle ciotole davanti a casa finalmente sta crescendo .. ne ho due tipi a foglia la rga e a foglia piccola a me piacciono entrambi       è un po esigente fino a che non fa proprio caldo non sim muove       ma una volta partito crescerà velocemente (almeno spero    ) Allegato: 
			 
			DSCN9302.JPG [ 180.94 KiB | Osservato 734 volte ]
		
		
	 ho finalmente trapiantato le piante di zucca sono due di chioggia e due violine le avevo seminate in questi grandi contenitori di polistirlo per avere un bel pane di terra e non farle soffrire nel trapianto. Allegato: 
			 
			DSCN9307-2.JPG [ 209.35 KiB | Osservato 734 volte ]
		
		
	 ho rincalzato le patate e ho steso il tubo per innaffiare (per ora non serve piove tutti i giorni) lo fisserò vicino ai piedi lo stesso tubo corre sulle melanzane e i zucchini ma chissà se gradiranno.. Allegato: 
			 
			DSCN9319.JPG [ 198.54 KiB | Osservato 734 volte ]
		
		
	 è cresciuta anche una melanzana bianca su pianta innestata è grandina ma aspetto un paio di giorni per mangiarla poi vi saprò dire  , la faro al funghetto con aglio e prezzemolo, penso che sia la sua fine migliore.. Allegato: 
			 
			DSCN9324.JPG [ 151.6 KiB | Osservato 734 volte ]
		
		
	 vi saluto e auguri per i vostri orti           ciao Nino  
					
						 _________________ Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER 
					
  
			 | 
		 
		
			| 13/06/2011, 3:36 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 carmen 
				
				
					 Iscritto il: 30/08/2008, 8:02 Messaggi: 2780 Località: Viterbo
						 Formazione: infermiera
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Le fragoline da bosco, che bei ricordi … sempre dai miei nonni. Andavamo, da giovani, nel bosco a cogliere le fragoline; Allora non c’erano tanti contenitori e andavamo con la brocca dell’acqua (in vetro) che era pesantissima x noi piccolini. Adesso ho 3 piantine nel orto … ma il sapore e diverso da allora. Sono acidule e poco profumate… Un caro saluto a te a Carla Carmen 
					
  
			 | 
		 
		
			| 13/06/2011, 7:31 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 rizoma 
				
				
					 Iscritto il: 23/03/2011, 20:02 Messaggi: 881 Località: Milano
						 Formazione: Laurea
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao ho visto il tuo bel pomodoro di Crimea. Anche io ne ho 2 piante , i miei ancora verdi non sono allungati come i tuoi ma tondi! Su una rivista ho visto sempre il pomodoro di Crimea  con una forma ancora diversa!  E' tutto Crimea? Comunque fai tantissimi cose e tutte bene, complimenti. ciao 
					
  
			 | 
		 
		
			| 13/06/2011, 11:16 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 pioppino 
				
				
					 Iscritto il: 16/09/2009, 15:25 Messaggi: 5161 Località: provincia bologna
						 Formazione: diploma in elettronica
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						carmen ha scritto: Le fragoline da bosco, che bei ricordi … sempre dai miei nonni. Andavamo, da giovani, nel bosINOco a cogliere le fragoline; Allora non c’erano tanti contenitori e andavamo con la brocca dell’acqua (in vetro) che era pesantissima x noi piccolini. Adesso ho 3 piantine nel orto … ma il sapore e diverso da allora. Sono acidule e poco profumate… Un caro saluto a te a Carla Carmen di solito si tende ad annaffiare troppo cosi nascono mlte fragole e magari grandi ma con poco sapore !!! per venire buone devono soffrire un po'  ciao nINO  
					
						 _________________ Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER 
					
  
			 | 
		 
		
			| 13/06/2011, 12:23 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Giasone 
				
				
					 Iscritto il: 28/05/2010, 23:41 Messaggi: 484
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						pioppino ha scritto: carmen ha scritto: Le fragoline da bosco, che bei ricordi … sempre dai miei nonni. Andavamo, da giovani, nel bosINOco a cogliere le fragoline; Allora non c’erano tanti contenitori e andavamo con la brocca dell’acqua (in vetro) che era pesantissima x noi piccolini. Adesso ho 3 piantine nel orto … ma il sapore e diverso da allora. Sono acidule e poco profumate… Un caro saluto a te a Carla Carmen di solito si tende ad annaffiare troppo cosi nascono mlte fragole e magari grandi ma con poco sapore !!! per venire buone devono soffrire un po'  ciao nINO Pioppino, ma quanta esperienza che hai!Appena noto il tuo nick, non posso fare a meno di cliccare. Saluti  
					
						 _________________ Non c'è niente di più terribile di un'ignoranza attiva. Johann Wolfgang Goethe 
					
  
			 | 
		 
		
			| 13/06/2011, 12:28 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |