|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| rizoma 
					Iscritto il: 23/03/2011, 20:02
 Messaggi: 881
 Località: Milano
 Formazione: Laurea
   | Questa è pura agricoltura creativa! Sono convinto anch'io che la 'roba' verrà ugualmente, perchè non dovrebbe? i fagiolini e i ceci non hanno mai detto che non voglio stare sotto una serra crollata! Credo invece che, le bestie, altro che spaventarsi!.. rideranno.
 Ciao
 
 
 |  
			| 28/03/2012, 16:43 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| libellula69 
					Iscritto il: 17/01/2012, 22:58
 Messaggi: 4788
 Località: Altissimo-Vi-Franciacorta
   | Pioppino ogni orto ha il suo stile     che palle orti tutti uguali !_________________
 "nessuna risposta ... è una risposta" (Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano )
 
 
 |  
			| 28/03/2012, 22:30 | 
					
					   |  
		|  |  
			| gargamella Sez. Miscellanea 
					Iscritto il: 25/07/2011, 12:02
 Messaggi: 4691
 Località: Reggio Emilia
 Formazione: xxxl
   | Ciao Nino dopo l'orto sinergico,l'orto di Orso mi sono bevuto pure il tuo orto tradizionale c'è sicuramente molto da imparare _________________
 Mettete l'indicazione geografica al profilo sarà utile nelle risposte grazie
 
 
 |  
			| 29/03/2012, 21:58 | 
					
					   |  
		|  |  
			| pioppino 
					Iscritto il: 16/09/2009, 15:25
 Messaggi: 5161
 Località: provincia bologna
 Formazione: diploma in elettronica
   | L'orto finalmente comincia a funzionare Allegato: 
			 aorto.JPG [ 179.14 KiB | Osservato 814 volte ]sotto la serra i pomodori stanno attecchendo Allegato: 
			 aorto2.JPG [ 186.76 KiB | Osservato 814 volte ]le fave si sono riprese dal grande freddo  Allegato: 
			 aorto3.JPG [ 194.73 KiB | Osservato 814 volte ]anche le cipolle gli agli sentono la primavera e poi oggi è piovuto abbondantemente Allegato: 
			 DSCN8773.JPG [ 119.29 KiB | Osservato 814 volte ]nella serra riscaldata ho seminato il solanum e delle melanzane se vengono bene azzarderò gli innesti cioa nino_________________
 Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER
 
 
 |  
			| 06/04/2012, 3:14 | 
					
					     |  
		|  |  
			| pioppino 
					Iscritto il: 16/09/2009, 15:25
 Messaggi: 5161
 Località: provincia bologna
 Formazione: diploma in elettronica
   | Allegato: 
			 1DSCN8941.JPG [ 163.91 KiB | Osservato 757 volte ]l'orto è un po fermo volevo cominciare i lavori ma ' freddo e piovoso apetto tempi migliori  intano continuo a coltivare piantine pronte appena si può a trapiantarle in terra pe recuoperare il tempo perduto  Allegato: 
			 DSCN8882.JPG [ 177.79 KiB | Osservato 757 volte ]la canasta Allegato: 
			 DSCN8883.JPG [ 153.69 KiB | Osservato 757 volte ]altri pomodori stanno crescendo nella serra Allegato: 
			 DSCN8946.JPG [ 121.14 KiB | Osservato 757 volte ]altre piantine di firoi e ortaggi "robusti " stanno nascendo all'estrno_________________
 Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER
 
 
 |  
			| 12/04/2012, 9:12 | 
					
					     |  
		|  |  
			| pioppino 
					Iscritto il: 16/09/2009, 15:25
 Messaggi: 5161
 Località: provincia bologna
 Formazione: diploma in elettronica
   | anche i pomodori e peperoni e varie sono sistemate all'esterno su lato sud per proteggerle un po' e farle ambientare alla futura piantagione. Allegato: 
			 DSCN8947.JPG [ 135.38 KiB | Osservato 758 volte ]queste appena uscite le riparo dal freddo notturno Allegato: 
			 DSCN8951-001.JPG [ 128.74 KiB | Osservato 758 volte ]e notizia sensazionale i pomodorini a cui avevo fatto "baciare"  i fiori hanno fruttificato alcuni pomodorini stanno crescendo       vi saluto sperando che venga presto il bel tempo.. ciao Nino
 
 Allegati: 
			 DSCN8950.JPG [ 90.68 KiB | Osservato 758 volte ]_________________
 Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER
 |  
			| 12/04/2012, 9:19 | 
					
					     |  
		|  |  
			| lavieestbelle 
					Iscritto il: 08/08/2010, 8:49
 Messaggi: 1102
 Località: Francia Meridionale
   | scusa, Nino Pioppino, non ho ben capito la storia dei pomodorini che hanno " baciato " non so che....me la spieghi?
 anche io, come da te, sono ingombra di vasi vasini vasetti di plastica di coccio di torba...dappertutto
 alcuni anche ...in bagno , sotto la finestra!!
 per fortuna  Riccardo non dice nulla!!
 aspettiamo con ansia i giorni " calorosi "
 un saluto
 matilde
 _________________
 
 
 
 
 
 
 la gioia non è nel tagliare il riso;
 la gioia è nel tagliare il riso che si è piantato
 Max Havelaar
 
 
 |  
			| 12/04/2012, 10:34 | 
					
					   |  
		|  |  
			| pioppino 
					Iscritto il: 16/09/2009, 15:25
 Messaggi: 5161
 Località: provincia bologna
 Formazione: diploma in elettronica
   | lavieestbelle ha scritto: scusa, Nino Pioppino, non ho ben capito la storia dei pomodorini che hanno " baciato " non so che....me la spieghi?
 anche io, come da te, sono ingombra di vasi vasini vasetti di plastica di coccio di torba...dappertutto
 alcuni anche ...in bagno , sotto la finestra!!
 per fortuna  Riccardo non dice nulla!!
 aspettiamo con ansia i giorni " calorosi "
 un saluto
 matilde
volevo usare una figura allegorica        gentile     ho messo a contatto due fiori vicini facendo entrare la punta del fiore nell'altro  con lo scopo di fare entrare il polline nell'ovario ...   quindi nell'organo femminile  si potrebbe chiamare accopiamento o peggio       in effetti sono nati  potrei chiamarmi ruffiano       ciao nino_________________
 Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER
 
 
 |  
			| 12/04/2012, 11:24 | 
					
					     |  
		|  |  
			| echinococco 
					Iscritto il: 13/02/2012, 17:11
 Messaggi: 97
 Località: Friuli
   | vi seguo sempre con molto interesse (di nascosto     ), ma questa svolta erotica proprio non me l'aspettavo       visto che siamo in argomento, parassito un attimo il post per chiederti-vi se "prelevo" correttamente i semi dai miei pomodori...? io fino ad ora mi sono basata sui ricordi di "come faceva nonno": sceglieva i pomodori più belli e li lasciava "ingrassare" fino all'ultimo sulla pianta, poi li staccava e li lasciava al sole diretto a seccare e... qui i miei ricordi si confondono perchè c'era il "NUN STA' A TACHIGNA' I TUMATIS DEL NONO!", quindi ho dovuto improvvisare: tiro fuori i semi, li lavo e poi li asciugo e li lascio al sole (luce non diretta) ad asciugare... poi imbusto! spero sia tutto giusto, altrimenti quest'anno non mi nascerà nulla   (gli altri anni mi affidavo alle piantine acquistate) buona giornata a tutti! nadia (qui il freddo e la troppa acqua tutta assieme ha fatto un po' di disastri... mi sono morte tutte le zucchine      )
 
 |  
			| 14/04/2012, 12:10 | 
					
					   |  
		|  |  
			| dalmar 
					Iscritto il: 27/01/2011, 13:46
 Messaggi: 991
 Località: Italia centrale
 Formazione: giornalista e blogger
   | Nino ormai siamo ai laboratori...addirittura!Che lavorio.
 Ti volevo dire che anch'io ho seminato il solanum...ti terrò aggiornato.
 Un grande kisses a te e Carla...
 Ciao
 Mari
 _________________
 How many roads must a man walk down before you call him a man?... Bob Dylan
 
 
 |  
			| 16/04/2012, 17:42 | 
					
					     |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |