|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| pioppino 
					Iscritto il: 16/09/2009, 15:25
 Messaggi: 5161
 Località: provincia bologna
 Formazione: diploma in elettronica
   | ieri ho costtruto una serra con i tondini di ferro e politilene Allegato: 
			 fserra est.JPG [ 126.66 KiB | Osservato 954 volte ]e oggi vi ho trapiantato i pomodori un po di tutte le varietà... Allegato: 
			 fserra int.JPG [ 158.78 KiB | Osservato 954 volte ]speriamo che tengano   .. mentre all'esterno stanno nascendo finalmente le fave gli agli e le cipolle seminate a novembre Allegato: 
			 fave.JPG [ 128.77 KiB | Osservato 954 volte ]mentre stanno ancora producendo i broccoli piantati in autunno.. Allegato: 
			 broccoli.JPG [ 183.14 KiB | Osservato 954 volte ]_________________
 Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER
 
 
 |  
			| 22/03/2012, 3:00 | 
					
					     |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| pioppino 
					Iscritto il: 16/09/2009, 15:25
 Messaggi: 5161
 Località: provincia bologna
 Formazione: diploma in elettronica
   | nella serra grande riscaldata .. per innaffiare le vaschette e i bicchierini è sempre un problema ci vuole acqua  temperatura ambiente e a poca pressione per fare questo ho comperato un atanica con rubinetto.. Allegato: 
			 g tanica.JPG [ 49.91 KiB | Osservato 954 volte ]alla mattina la riempio facendola scendere a terra poi la alzo con una corda passata in un gancio cosi si scalda e verso sera innaffio i barattolini con un tubino.. funziona bene.. stanno nascendo i pomodorini neri. Allegato: 
			 pomodori neri.JPG [ 90.6 KiB | Osservato 954 volte ]e come ha fatto orso (ma l'ho fatto  prima ) ho comperato un pomodoro grandino in un garden e lo sto facendo crescere nella serra...  Allegato: 
			 pomodoro fiorito.JPG [ 99.51 KiB | Osservato 954 volte ]una cosa quasi miracolosa... l'anno scorso ho seminato della stevia 15 semi  ne sono nate 4 di cui 2 sopravissute.. una l'ho trapiantata e l'altra è rimasta nella vaschetta di semina ,  siccome mi sembrava un po rachitica l'ho inserita nella nursery per vedere se si riprendeva e con mia grande meraviglia sono nate tre piantine.... siccome non ha fatto fiori penso siano i semi dell'anno scorso  ... ma.. Allegato: 
			 pstevia.JPG [ 87.1 KiB | Osservato 954 volte ]cioa  Nino_________________
 Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER
 
 
 |  
			| 22/03/2012, 3:13 | 
					
					     |  
		|  |  
			| orsoweb Sez. Il mio Orto 
					Iscritto il: 23/12/2009, 19:19
 Messaggi: 2613
 Località: FERRARA
 Formazione: Elettrotecnico       Ferroviere
   | Ciao Nino,
 sicuramente è un seme dell'anno scorso, è rimasto dormiente nella vaschetta,
 probabilmente quella vaschetta era in una condizione di asciutto ed il seme si è conservato
 appena lo hai messo al caldo e inumidito il terreno si è risvegliato,
 daltronde se è nato un seme trovato 30.000 anni fà....
 
 ciao danilo
 
 
 |  
			| 22/03/2012, 9:11 | 
					
					   |  
		|  |  
			| pioppino 
					Iscritto il: 16/09/2009, 15:25
 Messaggi: 5161
 Località: provincia bologna
 Formazione: diploma in elettronica
   | oggi ho finito di seminare la serra... ho cercato di fare le consociazioni quindi ho seminato pe rstare bene con i pomodori: cicorie varie prezzemolo ravanello  cipolla tropea carote e calendula ho messo anche l'erba stella di questa non so se va bene ma mi piace... metto la piantina Allegato: 
			 piantina serra ovest2.JPG [ 60.77 KiB | Osservato 926 volte ]ciao Nino_________________
 Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER
 
 
 |  
			| 23/03/2012, 2:30 | 
					
					     |  
		|  |  
			| rizoma 
					Iscritto il: 23/03/2011, 20:02
 Messaggi: 881
 Località: Milano
 Formazione: Laurea
   | Ben fatto Nino! ne metti di cicorie! è una passione che condivido.Nella serretta, vedo che le foglie  degli alberi non ti danno fastidio, mi piace anche quello. Distinguo solo le foglie di guercia ma, credo non ci siano solo quelle.
 Ciao
 
 
 |  
			| 23/03/2012, 18:39 | 
					
					   |  
		|  |  
			| pioppino 
					Iscritto il: 16/09/2009, 15:25
 Messaggi: 5161
 Località: provincia bologna
 Formazione: diploma in elettronica
   | rizoma ha scritto: Ben fatto Nino! ne metti di cicorie! è una passione che condivido.Nella serretta, vedo che le foglie  degli alberi non ti danno fastidio, mi piace anche quello. Distinguo solo le foglie di guercia ma, credo non ci siano solo quelle.
 Ciao
dopo i pomodori nella mia scala di preferenze vengono le cicorie, anni fa ho fatto una ricerca sulle varietà legate alle cità ne ho trovate tantissime... la mia preferita si chiama orchidea rossa è un po' difficile trovarla    le foglie le ho tenute per pacciamare intorno ai pomodori quando saranno più grandini sono di quercia e pioppo quelle erano già li intorno poi ne recupero altre.. cioa Nino_________________
 Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER
 
 
 |  
			| 24/03/2012, 0:52 | 
					
					     |  
		|  |  
			| libellula69 
					Iscritto il: 17/01/2012, 22:58
 Messaggi: 4788
 Località: Altissimo-Vi-Franciacorta
   | Bello schemino ...semplice e lineare ... molto "elettrotecnico "     ma Pioppino per le cicorie non è presto? non ti vanno in fiore? Io dovrò seminarle per forza più avanti non ho posto! Ma va bene così è già una grazia che ho l'orto!_________________
 "nessuna risposta ... è una risposta" (Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano )
 
 
 |  
			| 24/03/2012, 9:15 | 
					
					   |  
		|  |  
			| pioppino 
					Iscritto il: 16/09/2009, 15:25
 Messaggi: 5161
 Località: provincia bologna
 Formazione: diploma in elettronica
   | libellula69 ha scritto: Bello schemino ...semplice e lineare ... molto "elettrotecnico "     ma Pioppino per le cicorie non è presto? non ti vanno in fiore? Io dovrò seminarle per forza più avanti non ho posto! Ma va bene così è già una grazia che ho l'orto!le cicorie sono biennali....  vanno in fiore l'anno sucessivo.. di solito      si seminanao in giugno per la maggior parte, ma e questo è un mistero le cicorie di milano e pan di zucchero (sono uguali ??)  la precoce di treviso e la spadona e altre nelle bustina dice che si può seminare a marzo.. e la misticanza ( mi sembra strano)   pero bisogna tagliarli quando sono un po grandini anche la catalogna si semina in marzo.... ciao Nino_________________
 Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER
 
 
 |  
			| 24/03/2012, 23:00 | 
					
					     |  
		|  |  
			| Artemio79 
					Iscritto il: 07/09/2010, 9:39
 Messaggi: 249
 Località: Nuvolento - Brescia
 Formazione: sacra scuola di Nanto
   | Bravo Pioppino ! anche le mie fave incominciano ad uscire stavo per perdere la speranza complimenti per la nuova serra   _________________
 se ghe de fal... fomel !
 
 
 |  
			| 25/03/2012, 15:30 | 
					
					   |  
		|  |  
			| pioppino 
					Iscritto il: 16/09/2009, 15:25
 Messaggi: 5161
 Località: provincia bologna
 Formazione: diploma in elettronica
   | notizia .. quellle piantine nate insieme alla stevia non era lei era amara        un seme volante si è insinuato        intanto ho seminato nel pezzo di terra che era sotto la serra crollata e la terra  era già pronta. Ho trasformato le rovine in un fortilizio.. Allegato: 
			 DSCN8615.JPG [ 192.33 KiB | Osservato 834 volte ]Allegato: 
			 DSCN8618.JPG [ 205.85 KiB | Osservato 834 volte ]e ho seminato i ceci i fagiolini, e fagioli borlotti.. ho messo un po di semi di lino (che di solito metto nel pane ) per vedere come vengono.. riguardando le foto si capisce bene che l'ordine e la precisione non è il mio forte (contariamente ad alcuni colleghi di forum)  ma penso che la "roba" venga bene lostesso... e che le bestie si spaventino di più       ciao Nino_________________
 Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER
 
 
 |  
			| 28/03/2012, 9:27 | 
					
					     |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |