|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	L'orto di Valle Tamantina 2017 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| traco 
					Iscritto il: 12/10/2015, 9:15
 Messaggi: 1746
 Località: Ossola(lecco)
   | Ciao Laura sempre tutto bello e abbondante nel tuo ortocome mi dispiace che quando sono venuto a trovarti aveva appena piovuto e non aver potuto vedere dal vivo il tuo orto
 la legna si e confermo era tantissima immagino che lavoro per fare una catasta così
 complimenti e buon lavoro
 _________________
 Ciao
 traco
 
 
 |  
			| 27/09/2017, 8:27 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| ValleTamantina 
					Iscritto il: 14/05/2015, 14:04
 Messaggi: 1595
 Località: Bevagna (PG)
   | traco ha scritto: Ciao Laura sempre tutto bello e abbondante nel tuo ortocome mi dispiace che quando sono venuto a trovarti aveva appena piovuto e non aver potuto vedere dal vivo il tuo orto
 la legna si e confermo era tantissima immagino che lavoro per fare una catasta così
 complimenti e buon lavoro
Grazie Traco! Eh si, sei arrivato col sole, ha piovuto per quasi tutto il tempo della tua permanenza e poi sei ripartito col sole      ma per un giro dentro gli orti sarebbero serviti gli stivali, peccato!     Ti devi accontentare delle foto.     Eccoti servito, dall'orto dell'agriturismo foto fresche fresche di oggi!    Allegato: 
			 28092017peperoncini-fagioli.jpg [ 279.1 KiB | Osservato 582 volte ]Allegato: 
			 28092017peppers.jpg [ 395.27 KiB | Osservato 582 volte ]Allegato: 
			 28092017amaranto-pomodori.jpg [ 363.87 KiB | Osservato 582 volte ]Allegato: 
			 28092017fragolini.jpg [ 159.24 KiB | Osservato 582 volte ]_________________
 Laura - - -> La mia pagina FB: www.facebook.com/ValleTamantina
 26082018 ciao traco... per sempre con noi...
 11042021 ciao kentarro... per sempre con noi...
 
 
 |  
			| 28/09/2017, 21:18 | 
					
					     |  
		|  |  
			| ValleTamantina 
					Iscritto il: 14/05/2015, 14:04
 Messaggi: 1595
 Località: Bevagna (PG)
   | ... Allegato: 
			 28092017pomodori.jpg [ 214.56 KiB | Osservato 580 volte ]Allegato: 
			 28092017raccolto.jpg [ 361.12 KiB | Osservato 580 volte ]Allegato: 
			 28092017raccolto2.jpg [ 386 KiB | Osservato 580 volte ]_________________
 Laura - - -> La mia pagina FB: www.facebook.com/ValleTamantina
 26082018 ciao traco... per sempre con noi...
 11042021 ciao kentarro... per sempre con noi...
 
 
 |  
			| 28/09/2017, 21:23 | 
					
					     |  
		|  |  
			| Marco Sez. Supporto Didattico 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
 Messaggi: 70313
 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
   | Accidenti, quanti pomodori! E che belli.Complimenti!
 _________________Segui Agraria.org anche su Facebook   e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org ?   
 
 |  
			| 28/09/2017, 21:45 | 
					
					     |  
		|  |  
			| traco 
					Iscritto il: 12/10/2015, 9:15
 Messaggi: 1746
 Località: Ossola(lecco)
   | Grazie Laura raccolto ricco di tutto di più _________________
 Ciao
 traco
 
 
 |  
			| 28/09/2017, 22:55 | 
					
					   |  
		|  |  
			| ValleTamantina 
					Iscritto il: 14/05/2015, 14:04
 Messaggi: 1595
 Località: Bevagna (PG)
   | Traco     Marco ha scritto: Accidenti, quanti pomodori! E che belli.Complimenti!
Grazie Marco. Per uno dei miei due orti è stata ed è tuttora una bellissima stagione, non è tutti gli anni così, ma ne sono felice.     Un po' di foto di oggi: Si torna a casa e dallo specchietto dell'auto si dà un ultimo sguardo all’orto.   Allegato: 
			 30092017orto-specchietto.jpg [ 278.4 KiB | Osservato 534 volte ]Nell’orto di casa ci sono ancora tanti pomodori da raccogliere e da maturare, ma come si può vedere, la maggior parte delle piante è ormai a fine ciclo, al contrario dell’altro orto. Allegato: 
			 30092017pomodori-orto-casa.jpg [ 392.3 KiB | Osservato 534 volte ]Radicchi, rape & co. Allegato: 
			 30092017orto-casa.jpg [ 283.49 KiB | Osservato 534 volte ]Cavoli e finocchi. Allegato: 
			 30092017cavoli-finocchi.jpg [ 282.7 KiB | Osservato 534 volte ]_________________
 Laura - - -> La mia pagina FB: www.facebook.com/ValleTamantina
 26082018 ciao traco... per sempre con noi...
 11042021 ciao kentarro... per sempre con noi...
 
 
 |  
			| 30/09/2017, 21:17 | 
					
					     |  
		|  |  
			| ValleTamantina 
					Iscritto il: 14/05/2015, 14:04
 Messaggi: 1595
 Località: Bevagna (PG)
   | Stamattina in serra: prima raccolta dei pomodorini ciliegini.  Allegato: 
			 30092017ciliegini-serra.jpg [ 225.82 KiB | Osservato 533 volte ]Poi ho raccolto le ultime melanzane, ancora cetrioli e fuori serra peperoncini e kiwani. L’insalata canasta si sta facendo bella. Allegato: 
			 30092017raccolto.jpg [ 314.62 KiB | Osservato 533 volte ]Arrivata a casa… come non approfittare di questo bel raccolto per realizzare un coloratissimo centrotavola?     Allegato: 
			 30092017multicolor.jpg [ 278.76 KiB | Osservato 533 volte ]Selezionati e lavati i peperoncini cayenna e sistemati nell’essicatore. Allegato: 
			 30092017peppers.jpg [ 312.72 KiB | Osservato 533 volte ]_________________
 Laura - - -> La mia pagina FB: www.facebook.com/ValleTamantina
 26082018 ciao traco... per sempre con noi...
 11042021 ciao kentarro... per sempre con noi...
 
 
 |  
			| 30/09/2017, 21:25 | 
					
					     |  
		|  |  
			| Eva 
					Iscritto il: 18/07/2008, 10:54
 Messaggi: 4790
 Località: Liguria
 Formazione: Dottore in Economia Aziendale
   | Ma tutto questo raccolto per il solo uso familiare??? _________________
 Il giardinaggio sporca le mani ma pulisce la mente.
 
 
 |  
			| 01/10/2017, 17:46 | 
					
					   |  
		|  |  
			| ValleTamantina 
					Iscritto il: 14/05/2015, 14:04
 Messaggi: 1595
 Località: Bevagna (PG)
   | Eva ha scritto: Ma tutto questo raccolto per il solo uso familiare???Ciao Eva, i peperoncini essiccati una parte sono per autoconsumo e l’eccedenza (poco, si parla di circa 3-4 etti) la vendo. Un po’ di aggiornamenti.     Si dice che l’olio entra nelle olive il giorno di San Francesco e che quindi quelle verdi vanno raccolte prima di questa data. Oggi pomeriggio con mio padre ho raccolto due piante di olive, quelle della varietà da fare in salamoia, approfittando del fatto che la mosca quest’anno non le ha colpite. Allegato: 
			 02102017olive.jpg [ 281.68 KiB | Osservato 454 volte ]Allegato: 
			 02102017olive2.jpg [ 238.5 KiB | Osservato 454 volte ]Allegato: 
			 02102017olive3.jpg [ 338.8 KiB | Osservato 454 volte ]Allegato: 
			 02102017olive4.jpg [ 198.8 KiB | Osservato 454 volte ]_________________
 Laura - - -> La mia pagina FB: www.facebook.com/ValleTamantina
 26082018 ciao traco... per sempre con noi...
 11042021 ciao kentarro... per sempre con noi...
 
 
 |  
			| 02/10/2017, 21:17 | 
					
					     |  
		|  |  
			| ValleTamantina 
					Iscritto il: 14/05/2015, 14:04
 Messaggi: 1595
 Località: Bevagna (PG)
   | Poi con la mamma a raccogliere i pomodori nell’orto di casa. I perini gialli sempre molto produttivi. Allegato: 
			 02102017yellow-pear.jpg [ 349.92 KiB | Osservato 452 volte ]I pomodori neri “Dark galaxy” sono in fiore.  Allegato: 
			 02102017dark-galaxy.jpg [ 284.41 KiB | Osservato 452 volte ]Nei prossimi giorni raccoglieremo i pomodori gialli invernali da pendolo. Allegato: 
			 02102017pomodori-pendolo.jpg [ 234.67 KiB | Osservato 452 volte ]Intanto un paio di pomodori verdi oggi li abbiamo fritti. Allegato: 
			 02102017pomodori-verdi.jpg [ 161.64 KiB | Osservato 452 volte ]_________________
 Laura - - -> La mia pagina FB: www.facebook.com/ValleTamantina
 26082018 ciao traco... per sempre con noi...
 11042021 ciao kentarro... per sempre con noi...
 
 
 |  
			| 02/10/2017, 21:25 | 
					
					     |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |