i piselli sono nani ... nessun problema, per la "tela del ragno " ho usato del filo di cotone grosso da maglieria La bardana in giappone la puliscono bene la pelano e la tagliano a striscioline e poi la saltano in padella o ci fanno le zuppe.
Questo invece è il contadino giapponese che coltiva la bardana nei bancali .. è bravo si fa un sacco di attrezzi da solo1 Qui prima fase
qui la raccolta ... guardate come sono lunghe le radici!
okkei ... i lamponi bianchi in realtà sono gialli ! Il grano lo macino e ci faccio pane e focacce... con la pasta madre. Per i semi di papavero ne riserverò un pò per te quest'anno li ho riseminati tutti! e ne ho seminati anche altre varietà... però ho anche altri fiori preparo un elenco poi te lo mando.
Mi sono “fatta” un ora di “bardana” … sembra interessante. Noi coltiviamo tanti ortaggi da radice per le zuppe, minestre … dovrebbe essere buonissima se la coltivano in tanti modo (pure nei tubi). Ma tu come farai a coltivarla? come loro? In orizzontale? Se no, ti servirebbe una escavatore Aspettiamo foto dei lamponi gialli! Grazie per i semini di papavero. Sarò i debito. Ti preparo pure io l’elenco dei miei semini di fiori.
Per la bardana ho fatto una specie di cassone anche se penso non sia sufficientemente alto Quella coltivata nei tubi credo sia radice di yam. Carmen ti ho mandato un MP. Sta continuando a piovere ... altro che seminare fagioli
.... cominciano le lumache metà bardana sparita! e germogli di fiori etc... per ora ho sparso di cenere oggi a comprare sepiolite e birra... costa caro l'orto!!!
Piano A: Cosparso di cenere... giro di sepiolite e aglio in polvere, macerato di aglio (fatto con lo zucchero) su tutto l'orto, vasetti di birra. Piano B: lanciafiamme Non credo che il mi omo mi cercherà ... sento di aglio più dell'aglio ahaha
Ciao, puoi provare con qualche tavola di legno messe qua e la, leggermente inumidita, ma la mattina presto le dovresti "cogliere" . qualcuna forse la allontanerai.