|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| pioppino 
					Iscritto il: 16/09/2009, 15:25
 Messaggi: 5161
 Località: provincia bologna
 Formazione: diploma in elettronica
   | libellula69 ha scritto: Dimenticavo le zucchine! Hanno appena cominciato non ho ancora fatto in tempo a stufarmi, se saranno abbondanti le congelerò o/ le regalerò!Aggiungo foto piselli con malocchio per Pioppino
 e un fiorellino per tirarmi su!
ma..... non ho mai visto quella malattia     _________________
 Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER
 
 
 |  
			| 23/06/2012, 0:55 | 
					
					     |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Pamela 
					Iscritto il: 12/04/2012, 8:06
 Messaggi: 115
 Località: Appennino Reggiano (Toano)
   | A me quella malattia sembra una muffa.... si intravede sulla"buccia" quella peluria bianca! i piselli sembrano poi con una specie di marciume apicale tipo quello dei pomodori!  
 
 |  
			| 23/06/2012, 12:06 | 
					
					   |  
		|  |  
			| cinic 
					Iscritto il: 21/03/2012, 23:17
 Messaggi: 7099
 Località: torino
   | libellula69 ha scritto: Dimenticavo le zucchine! Hanno appena cominciato non ho ancora fatto in tempo a stufarmi, se saranno abbondanti le congelerò o/ le regalerò!Aggiungo foto piselli con malocchio per Pioppino
 e un fiorellino per tirarmi su!
conosco un sito che elenca le avversità dei vari ortaggi....prova a vedere se ci trovi anche il virus del malocchio da cui sono affetti i tuoi piselli   Avversità Antracnosi. È causata da tre diversi funghi: Asochyta pisi, Mycosphaerella pinodes e Ascochyta pinodella. Può causare perdite notevoli in stagioni particolarmente umide e può manifestarsi sia nella piantina che sulla pianta adulta. I sinotmi sulla pianta sono i seguenti: formazioni di strie nere  o purpureee sul fusto poste in modo preponderante ai nodi che s’allargano in amcchie sparse dalle radici fino a 20 e più centimetri sul fusto. Le macchie sulle foglie possono essere di eguale colore, piccole o grandi, irregolari o circolari e l’intera foglia può accortarciarsi e seccare. La malattia è trasmessa dal seme, ma il fungo può anche sopravvivere da una stagione all’altra nei residui in campo. La malattia si può controllare usando seme sano, la concia del seme ha un valore limitato dato che il micelio del fungo è all’interno. È bene sovesciare i residui in profondità e non coltivare il pisello su quell’appezzamento per almeno 3 anni.
 Il Fusarium oxysporum pisi, fungo terricolo può causare marciumi delle piante.
 Sintomi: ingiallimento delle foglie inferiori, crescita stentata ed arricciamento a doccia e piegatura verso il basso, specie con temperature elevate. Le piante attaccate dall’inizio possono morire o non produrrre seme, se l’infezione è tardiva si ha la produzione di baccelli mezzi vuoti. La malattia può essere controllata soltanto impiegando varietà resistenti che sono disponibili in commercio.
 Marciumi dei germogli e delle piantine provocati da Pythium debaryanum e P. ultimum. la malattia si sviluppa maggiormente in semine precoci e con tempo freddo e umido. La concia del seme è utile per controllare questa patologia. Altre malattie da funghi sono le seguenti: Botrytys cinerea, Erysyphe polygoni, Septoria pisi, Uromyces pisi ecc.
 Tra le batteriosi ricordiamo quella provocata da Pseudomonas pisi, i sintomi sono presenti su fusti, foglie e baccelli macchi slavate verde oliva o bruno-rossastre.  Le infezioni sui baccelli provocano lesioni a macchia d’olio con fuoriuscita di un liquido giallastro; i baccelli si imbruniscono, si spaccano e l’infezione si trasmette ai grani. Il batterio sopravvive durante l’inverno nel seme, il controllo può avvenire usando semi non infetti o mettendo la coltura in rotazione.
 Tra i virus, citiamo il giallume apicale, il mosaico comune.
 Tra gli insetti:
 Acyrthosiphon pisum. È un afide che attacca foglie giovani, fiori e baccelli. Oltre ai danni diretti causati questo afide è un vettore di virus.
 Laspeyresia nigricana. Tortricide dei semi di pisello. Vive allo stato di larva nei baccelli a spese dei semi senza che dall’esterno ci si renda conto dell’attacco. Le alrve nascono dalle uova deposte sui sepali. L’insetto sverna nel terreno.
 Bruchus pisorum. È il coleottero che provoca i danni maggiori ed è certamente il pericolo più serio. L’insetto adulto depone le uova sui baccelli quando i semi sono immaturi. La larva uscita dall’uovo buca il seme, in via di formazione, e mangia l’interno. L’insetto può svernare da adulto dentro al seme ed uscire in primavera attraverso la galleria scavata dalla larva.
 
 
 (tratto da Agricoltura+cheNaturale)_________________
 Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente.
 Jean Genet
 
 
 |  
			| 23/06/2012, 14:22 | 
					
					   |  
		|  |  
			| libellula69 
					Iscritto il: 17/01/2012, 22:58
 Messaggi: 4788
 Località: Altissimo-Vi-Franciacorta
   | Cinic grazie ... di solito sono un segugio e finchè non trovo che cos'è... ma stasera mi son rotta le ....lle  per cui ho deciso che nell'orto non faccio più niente ...  ho provato a spruzzare il macerato di tabacco ortica aglio sui pomodori, mi si sono intasati gli spruzzini! poi ho tagliato via un pò di erbe dalle zucchine che erano partite bene adesso sembra che stiano rinsecchendo, secondo me è colpa dei fiori maschio .. non ci sono più i fiori maschio di una volta!     Poi mi sono beccata una puntura di non so cosa sul braccio e in più mi è ritornato  il male al fianco che come dice il mio amico Beppe è il male della zappa! Per cui attuerò la pratica del minimo indispensabile : innaffiare e seminare.  _________________
 "nessuna risposta ... è una risposta" (Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano )
 
 
 |  
			| 23/06/2012, 21:12 | 
					
					   |  
		|  |  
			| gerry94 
					Iscritto il: 13/09/2011, 22:21
 Messaggi: 2408
 Località: Caposele - Avellino
 Formazione: Diploma professionale
   | Si vede che non era la serata adatta, saresti dovuta andare a fare una passeggiata con il tuo amico Beppe    Non ti preoccupare che tanto la passione ti torna sempre. Ma per la pratica del minimo indispensabile non sarebbe meglio seminare e raccogliere, mi sembra molto meglio così      
 
 |  
			| 23/06/2012, 22:07 | 
					
					   |  
		|  |  
			| cinic 
					Iscritto il: 21/03/2012, 23:17
 Messaggi: 7099
 Località: torino
   | Cita: non ci sono più i fiori maschio di una volta! come non darti ragione.....  _________________
 Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente.
 Jean Genet
 
 
 |  
			| 23/06/2012, 23:18 | 
					
					   |  
		|  |  
			| cinic 
					Iscritto il: 21/03/2012, 23:17
 Messaggi: 7099
 Località: torino
   | Cita: il male al fianco che come dice il mio amico Beppe è il male della zappa!lasciamo perdere và,che io continuo a farmi punture per il mal di schiena    però all'orto non rinuncio,mi rilassa parecchio anche se non ottengo molti risultati    stasera c'era un temporale nell'aria,un arietta bella fresca e si stava benone....ho dovuto smettere perchè non distinguevo più l'erba dalle piantine  _________________
 Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente.
 Jean Genet
 
 
 |  
			| 23/06/2012, 23:22 | 
					
					   |  
		|  |  
			| JeanGabin Sez. Miscellanea 
					Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
 Messaggi: 29336
 Località: Imperia
   | Però francamente non è meglio lasciar perdere e non accanirsi troppo? magari poi tutto viene meglio....       _________________
 Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
 "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
 Aleksandr Solženicyn
 
 
 |  
			| 23/06/2012, 23:27 | 
					
					   |  
		|  |  
			| cinic 
					Iscritto il: 21/03/2012, 23:17
 Messaggi: 7099
 Località: torino
   | Cita: Però francamente non è meglio lasciar perdere e non accanirsi troppo?io non so lì da te,ma qui se molli un paio di giorni,ti ritrovi con una giungla nell'orto  _________________
 Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente.
 Jean Genet
 
 
 |  
			| 23/06/2012, 23:29 | 
					
					   |  
		|  |  
			| JeanGabin Sez. Miscellanea 
					Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
 Messaggi: 29336
 Località: Imperia
   | cinic ha scritto: Cita: Però francamente non è meglio lasciar perdere e non accanirsi troppo?io non so lì da te,ma qui se molli un paio di giorni,ti ritrovi con una giungla nell'orto  Bhe... io uso anche i teli per paccciamare.... evito la giungla, anche perchè lavoro tutta la settimana,  all'orto dedico le mie cure solo il fine settimana, adesso anche quelche sera quando torno presto...   _________________
 Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
 "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
 Aleksandr Solženicyn
 
 
 |  
			| 23/06/2012, 23:55 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |