|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| Sarmucino 
					Iscritto il: 22/03/2012, 20:08
 Messaggi: 1137
 Località: Provincia di Trapani
 Formazione: laurea in biologia marina
   | per quello che so, qua in sicilia li piantiamo solo ad ottobre/novembre/dicembre...è il primo anno che faccio l'orto e ho notato che in inverno non ci sono stati assolutamente problemi di malattie, mentre arrivata la primavera sono cominciati gli afidi, perciò secondo me se si ha la possibilità di scegliere tra più periodi per seminare una determinata pianta, meglio scegliere il periodo autunnale, però magari questo dipende dalla latitudine, qui mediamente a gennaio ci sono 10 gradi sopra lo 0 
 
 |  
			| 14/06/2012, 2:17 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| JeanGabin Sez. Miscellanea 
					Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
 Messaggi: 29336
 Località: Imperia
   | Qui da me i piselli e le fave di solito si piantano tra novembre e gennaio, altrimenti se pianti più tardi prendono sicuro le malattie, o parassiti, tipo afidi, c'è da tenere conto anche che nascono meno le
 erbe infestanti se piantate tra novembre e gennaio...
 _________________
 Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
 "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
 Aleksandr Solženicyn
 
 
 |  
			| 14/06/2012, 5:28 | 
					
					   |  
		|  |  
			| leorasta 
					Iscritto il: 06/07/2011, 16:13
 Messaggi: 3203
 Località: Cureggio (NO)
 Formazione: laurea in informatica
   | libellula69 ha scritto: Leorasta ... non voglio portarti sfortuna ma due giorni fa stavano bene anche i miei!
Ciao, se era per il problema che hai segnalato nell'altra discussione (qui ) cerco di darti un po' di speranza perché secondo me i tuoi baccelli sono rovinati esternamente ma non dovresti compromettere il contenuto... Mi sembra sia capitato anche a me un anno
 
 |  
			| 14/06/2012, 11:38 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Sarmucino 
					Iscritto il: 22/03/2012, 20:08
 Messaggi: 1137
 Località: Provincia di Trapani
 Formazione: laurea in biologia marina
   | JeanGabin ha scritto: Qui da me i piselli e le fave di solito si piantano tra novembre e gennaio, altrimenti se pianti più tardi prendono sicuro le malattie, o parassiti, tipo afidi, c'è da tenere conto anche che nascono meno le
 erbe infestanti se piantate tra novembre e gennaio...
si hai ragione, inoltre per quanto riguarda le fave, se si piantano troppo presto, vengono attaccate più facilmente dalle orobanche, perciò normalmente qui si piantano a dicembre, io le ho piantate ad ottobre e ho avuto qualche problemino
 
 |  
			| 14/06/2012, 13:38 | 
					
					   |  
		|  |  
			| libellula69 
					Iscritto il: 17/01/2012, 22:58
 Messaggi: 4788
 Località: Altissimo-Vi-Franciacorta
   | La cosa giusta al momento giusto! Solo che se uno non sa qual'è il momento giusto... pensavo che qui facesse troppo freddo per piantare certi ortaggi in autunno-inverno e invece il mio Vicino ha piantato l'aglio a Novembre ed è stupendo... bellissime piante vigorose sotto le viti. Poi dò colpa alle condizioni climatiche ma vedo le patate in fiore dei vari confinanti e quindi ho toppato in qualcosa ...!!! Domani vado in ricognizione più da vicino     A proposito Sarmucino : qui a Febbraio ha fatto - 12 e mi è sciopato il contatore dell'acqua (euri 95,00 mannaggiaaa)._________________
 "nessuna risposta ... è una risposta" (Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano )
 
 
 |  
			| 14/06/2012, 22:06 | 
					
					   |  
		|  |  
			| JeanGabin Sez. Miscellanea 
					Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
 Messaggi: 29336
 Località: Imperia
   | libellula69 ha scritto: La cosa giusta al momento giusto! Solo che se uno non sa qual'è il momento giusto... pensavo che qui facesse troppo freddo per piantare certi ortaggi in autunno-inverno e invece il mio Vicino ha piantato l'aglio a Novembre ed è stupendo... bellissime piante vigorose sotto le viti. Poi dò colpa alle condizioni climatiche ma vedo le patate in fiore dei vari confinanti e quindi ho toppato in qualcosa ...!!! Domani vado in ricognizione più da vicino     A proposito Sarmucino : qui a Febbraio ha fatto - 12 e mi è sciopato il contatore dell'acqua (euri 95,00 mannaggiaaa).Ehh.... devi farti amichi vecci, per capire le giuste piantagioni nei giusti tempi....   _________________
 Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
 "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
 Aleksandr Solženicyn
 
 
 |  
			| 14/06/2012, 22:12 | 
					
					   |  
		|  |  
			| libellula69 
					Iscritto il: 17/01/2012, 22:58
 Messaggi: 4788
 Località: Altissimo-Vi-Franciacorta
   | Eh di J.B. .. me ne sto rendendo conto e infatti il mio Vicino (che infatti scrivo  con la V maiuscola) credo abbia molto da insegnarmi ... ma la voglia di sperimentare a  volte non ti fa ascoltare ... ma lui questo lo sa perchè mi ha raccontato che molte volte anche lui ha voluto fare di testa sua perchè voleva capire e poi ha dovuto dar ragione ai "veci"...  _________________
 "nessuna risposta ... è una risposta" (Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano )
 
 
 |  
			| 14/06/2012, 22:26 | 
					
					   |  
		|  |  
			| JeanGabin Sez. Miscellanea 
					Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
 Messaggi: 29336
 Località: Imperia
   | La maturità "agricola" non si compra.... solo le altre sono in vendita....   _________________
 Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
 "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
 Aleksandr Solženicyn
 
 
 |  
			| 14/06/2012, 22:47 | 
					
					   |  
		|  |  
			| TreScogli 
					Iscritto il: 24/05/2011, 23:39
 Messaggi: 447
 Località: TreScolli, Camaiore - Lucca
   | Oltre as ascoltare e seguire i consigli dei veci penso che ognuno dovrebbe tener conto della propria esperienza fatta sul suo terreno, quali colture adatte, varietà,  tempi di semina, esposizione, acqua ecc.ecc. Tutti i terreni non sono uguali... me lo diceva sempre Enrico la Talpa... _________________
 "Da quassù il mondo degli uomini altro non sembra che follia, grigiore racchiuso dentro se stesso. E pensare che lo si reputa vivo soltanto perchè è caotico e rumoroso."
 (Da "Montagne di una Vita" di Walter Bonatti)
 
 
 |  
			| 14/06/2012, 22:53 | 
					
					   |  
		|  |  
			| pioppino 
					Iscritto il: 16/09/2009, 15:25
 Messaggi: 5161
 Località: provincia bologna
 Formazione: diploma in elettronica
   | anch'io mho un vicino bravissimo ordinato e preciso con coltivazioni sempre avanti ogni tanto vado a trovarlo pe rcopiare i suoi metodi, solo un anno i suoi pomodori erano scarsi e gli ho offerto i miei per fare la conserva è rimasto molto meravigliato dalla mia produzione .......
 ma mi da sempre delle piantine e dei consigli...
 ciao Nino
 _________________
 Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER
 
 
 |  
			| 15/06/2012, 0:16 | 
					
					     |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |