|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| JeanGabin Sez. Miscellanea 
					Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
 Messaggi: 29336
 Località: Imperia
   | Artemio79 ha scritto: JeanGabin ha scritto: libellula69 ha scritto: Ho letto che la portulaca si può anche mangiare ... non so se questo tipo di portulaca ...  Bello, anche l'orbettino è commestibile...   e chi sei bear grils ?   meglio, molto meglio....   _________________
 Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
 "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
 Aleksandr Solženicyn
 
 
 |  
			| 06/06/2012, 21:59 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| JeanGabin Sez. Miscellanea 
					Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
 Messaggi: 29336
 Località: Imperia
   | A me piselli quest'anno nemmeno uno, non so se erano i semi oppure se se li sono mangiati le gazze,  ma non mi è nato nulla....   _________________
 Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
 "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
 Aleksandr Solženicyn
 
 
 |  
			| 06/06/2012, 22:01 | 
					
					   |  
		|  |  
			| libellula69 
					Iscritto il: 17/01/2012, 22:58
 Messaggi: 4788
 Località: Altissimo-Vi-Franciacorta
   | Jean Gabin ... infatti li ho dovuti riseminare ! La prima volta li ho lasciati tutta la notte nell'acqua       e probabilmente sono marciti o se li sono pappati, la seconda li ho seminati direttamente senza "fargli il bagnetto"     cmq finchè non mangio il primo pisello sono" sul chi vive " non vorrei festeggiare prima di tagliare il traguardo   _________________
 "nessuna risposta ... è una risposta" (Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano )
 
 
 |  
			| 06/06/2012, 22:25 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Artemio79 
					Iscritto il: 07/09/2010, 9:39
 Messaggi: 249
 Località: Nuvolento - Brescia
 Formazione: sacra scuola di Nanto
   | _________________
 se ghe de fal... fomel !
 
 
 |  
			| 11/06/2012, 21:31 | 
					
					   |  
		|  |  
			| libellula69 
					Iscritto il: 17/01/2012, 22:58
 Messaggi: 4788
 Località: Altissimo-Vi-Franciacorta
   | Per piselli intendo ... i piselli! I BISI come dicono qua in Veneto . I primi baccelli spuntati sono belli ora dovrebbero riempirsi, ma gli ultimi hanno delle macchioline scure ... temo sia qualche fungo come è successo con le patate     Visto che non erano molte piante ho tolto tutte le foglie più malate, dato il verderame e smosso la terra (ci sono già i tuberi). Mò c'ho pure sparso un pò di cenere... Naturalmente oggi ha già piovuto alla grande quindi dovrò rispruzzarlo, fai conto che da Marzo quando ha fatto quel caldo boia che si temeva la siccità, poi ha sempre piovuto giorno si giorno no... io non ho mai annaffiato l'orto, ho solo dato un pò di macerato d'ortica a pomodori e zucchine, e un pò di acqua alle nuove semine. I fagiolini o cornetti crescono lentissimamente!!
 
 Allegati: 
			Commento file: bisiiii
		
			 piselli.JPG [ 228.42 KiB | Osservato 858 volte ] 
			 baccello.JPG [ 91.17 KiB | Osservato 858 volte ]_________________
 "nessuna risposta ... è una risposta" (Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano )
 |  
			| 11/06/2012, 21:58 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Sarmucino 
					Iscritto il: 22/03/2012, 20:08
 Messaggi: 1137
 Località: Provincia di Trapani
 Formazione: laurea in biologia marina
   | per quanto mi riguarda, ho piantato i piselli qualità mezza rama a fine ottobre e qualità rampicante ad inizio dicembre (mezzo chilo di semi per ogni varietà). Ad aprile ho avuto una quantità incredibile di piselli dalle piante mezza rama, molto ma molto meno dalle rampicanti... l'anno prossimo pianterò solo quelli mezza rama, un successone 
 
 |  
			| 11/06/2012, 22:14 | 
					
					   |  
		|  |  
			| libellula69 
					Iscritto il: 17/01/2012, 22:58
 Messaggi: 4788
 Località: Altissimo-Vi-Franciacorta
   | Beato te Samurcino ... ma ci sono un sacco di fattori che incidono sul risultato ...per ora i miei cominciano ad ammalarsi .... maremma maialaaaaa
 _________________
 "nessuna risposta ... è una risposta" (Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano )
 
 
 |  
			| 13/06/2012, 11:41 | 
					
					   |  
		|  |  
			| rizoma 
					Iscritto il: 23/03/2011, 20:02
 Messaggi: 881
 Località: Milano
 Formazione: Laurea
   | Ciao.Si ammalano perchè da te piove spesso?
 Il clima di quest'anno è veramente strano.
 Pazienteremo.
 ciao
 
 
 |  
			| 13/06/2012, 11:49 | 
					
					   |  
		|  |  
			| leorasta 
					Iscritto il: 06/07/2011, 16:13
 Messaggi: 3203
 Località: Cureggio (NO)
 Formazione: laurea in informatica
   | Io i piselli (mezza rama) li ho piantati verso la fine di febbraio, poi ha attaccato a piovere e non sono nati.Alla fine anche io li ho ripiantati, verso la fine di marzo, pensavo che era già troppo tardi invece adesso ce li ho alti una sessantina di centimetri e stanno benone!!
 
 
 |  
			| 13/06/2012, 15:21 | 
					
					   |  
		|  |  
			| libellula69 
					Iscritto il: 17/01/2012, 22:58
 Messaggi: 4788
 Località: Altissimo-Vi-Franciacorta
   | Leorasta ... non voglio portarti sfortuna ma due giorni fa stavano bene anche i miei! Rizoma ... ha piovuto parecchio e parecchia umidità... il mio caro vicino mi ha detto che anche le sue patate sono state attaccate dalla peronospora sebbene lui le avesse già trattate con verderame ! è un bollettino di guerra     Il tempo è strano ... almeno quanto questa diseredata umanità     _________________
 "nessuna risposta ... è una risposta" (Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano )
 
 
 |  
			| 13/06/2012, 23:51 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |