|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| gerry94 
					Iscritto il: 13/09/2011, 22:21
 Messaggi: 2408
 Località: Caposele - Avellino
 Formazione: Diploma professionale
   | Anche io ho avuto problemi con l'ingiallimento delle foglie dei ceci, probabilmente dovuto alla siccità e problemi di concimazione ma i baccelli si stanno riepiendo velocemente quindi non è un problema.    Allegato: 
			 Ceci (2).JPG [ 376.75 KiB | Osservato 879 volte ]Il terreno tra i ceci inizia a cedere sotto il sole del meridione.  Allegato: 
			 DSCN9557.JPG [ 323.47 KiB | Osservato 879 volte ]Ecco cosa sarebbe utile Allegato: 
			 Acqua.JPG [ 288.09 KiB | Osservato 879 volte ]Pere che sembrano ciliege ma sanno di pere, quasi mature. Allegato: 
			 Pere.JPG [ 280.36 KiB | Osservato 879 volte ]
 
 |  
			| 21/06/2012, 22:57 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| gerry94 
					Iscritto il: 13/09/2011, 22:21
 Messaggi: 2408
 Località: Caposele - Avellino
 Formazione: Diploma professionale
   | Infine i chicchi di grano ormai secchi.  
 
 Allegati: 
			 Grano (2).JPG [ 210.78 KiB | Osservato 879 volte ] |  
			| 21/06/2012, 23:01 | 
					
					   |  
		|  |  
			| blade112 
					Iscritto il: 23/01/2009, 22:37
 Messaggi: 1757
 Località: ROMA
   | Che dire , altro che ''bell'orto'', qui da te è tutto su scala industriale!!!!!        Vedo con piacere che non sono l'unico ad avere i peperoni piccoli ma anche dei professionisti del settore quindi non mi posso lamentare......... Per i pomodori invece di usare bastoni non sono meglio le canne???? Anche con i pomodori non c'è storia bellissimo campo......_________________
 Si vis pacem , para bellum.
 
 
 |  
			| 22/06/2012, 0:34 | 
					
					   |  
		|  |  
			| pioppino 
					Iscritto il: 16/09/2009, 15:25
 Messaggi: 5161
 Località: provincia bologna
 Formazione: diploma in elettronica
   | gerry94 ha scritto: Infine i chicchi di grano ormai secchi.  ch egrano coltivi ?? ciaO nino_________________
 Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER
 
 
 |  
			| 22/06/2012, 2:34 | 
					
					     |  
		|  |  
			| gerry94 
					Iscritto il: 13/09/2011, 22:21
 Messaggi: 2408
 Località: Caposele - Avellino
 Formazione: Diploma professionale
   | Grazie, ma scala industriale mi sembra un tantino esagerato    . Ai pomodori abbiamo messo solo i pali verticali ogni 5-6 piantine, appena possibile metteremo le canne orizzontali.   Le varietà di grano sono: grano "Senatore Cappelli" (il grano duro con le pule nere), quello nella mia mano è grano tenero, noi chiamiamo abbondanza, ma forse non è il nome esatto, bolero e segale. Coltiviamo il cappelli per la bellezza, il segale per pulire la cenere nel forno con le spighe, il bolero è in prova, il grano tenereo è quello che ne mettiamo di più (ma niente di importente)  e lo usiamo anche di più.
 
 |  
			| 22/06/2012, 17:42 | 
					
					   |  
		|  |  
			| libellula69 
					Iscritto il: 17/01/2012, 22:58
 Messaggi: 4788
 Località: Altissimo-Vi-Franciacorta
   | Il grano ve lo mangiate voi o lo vendete? (una domanda solo vagamente interessata     è che io compro il grano, lo macino e ci faccio le piadine)_________________
 "nessuna risposta ... è una risposta" (Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano )
 
 
 |  
			| 22/06/2012, 17:51 | 
					
					   |  
		|  |  
			| gerry94 
					Iscritto il: 13/09/2011, 22:21
 Messaggi: 2408
 Località: Caposele - Avellino
 Formazione: Diploma professionale
   | La maggior parte lo usiamo per noi e per le galline. Ovviamente anche noi lo portiamo al molino e usiamo la farina    . Visto che siete molto interessati al grano vi ricordo il topic che ho creato per ricordare la trebbiatura, in particolare quella che organizziamo a casa grazie alla collaborazione di amici e parenti:http://www.forumdiagraria.org/miscellanea-f72/la-trebbiatura-una-festa-che-pochi-ricordano-t35958.html libellula69 ha scritto: ...     è che io compro il grano, lo macino e ci faccio le piadine)Ma lo macini proprio tu? Con le tue mani?  
 
 |  
			| 22/06/2012, 22:23 | 
					
					   |  
		|  |  
			| JeanGabin Sez. Miscellanea 
					Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
 Messaggi: 29336
 Località: Imperia
   | gerry94 ha scritto: La maggior parte lo usiamo per noi e per le galline. Ovviamente anche noi lo portiamo al molino e usiamo la farina    . Visto che siete molto interessati al grano vi ricordo il topic che ho creato per ricordare la trebbiatura, in particolare quella che organizziamo a casa grazie alla collaborazione di amici e parenti:http://www.forumdiagraria.org/miscellanea-f72/la-trebbiatura-una-festa-che-pochi-ricordano-t35958.html libellula69 ha scritto: ...     è che io compro il grano, lo macino e ci faccio le piadine)Ma lo macini proprio tu? Con le tue mani?  E con le mani? ma Jerry....   _________________
 Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
 "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
 Aleksandr Solženicyn
 
 
 |  
			| 22/06/2012, 22:27 | 
					
					   |  
		|  |  
			| gerry94 
					Iscritto il: 13/09/2011, 22:21
 Messaggi: 2408
 Località: Caposele - Avellino
 Formazione: Diploma professionale
   | Magari ha uno di quei vecchi "mulini" in pietra che si fanno girare a mano    .
 
 |  
			| 23/06/2012, 12:34 | 
					
					   |  
		|  |  
			| gerry94 
					Iscritto il: 13/09/2011, 22:21
 Messaggi: 2408
 Località: Caposele - Avellino
 Formazione: Diploma professionale
   | Aggiungo altre due foto scattate durante il controllo di routine    Un piccolo angolino occupato dai pomodori nelle retrovie   Allegato: 
			 Pomodori.JPG [ 359.23 KiB | Osservato 823 volte ]Le patate iniziano ad ingiallire Allegato: 
			 Patate (2).JPG [ 383.86 KiB | Osservato 823 volte ]Un altro campetto di patate in prima visione Allegato: 
			 Patate.JPG [ 362.66 KiB | Osservato 823 volte ]
 
 |  
			| 23/06/2012, 14:11 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |