|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| carmen 
					Iscritto il: 30/08/2008, 8:02
 Messaggi: 2780
 Località: Viterbo
 Formazione: infermiera
   | Prova - mi piace come i commenti di Laura vanno accompagnare la foto ... spero riesco pure io.... 
 
 |  
			| 25/05/2017, 22:34 | 
					
					       |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| carmen 
					Iscritto il: 30/08/2008, 8:02
 Messaggi: 2780
 Località: Viterbo
 Formazione: infermiera
   | Troppo piccolo ... ma come si fa ? 
 
 |  
			| 25/05/2017, 22:34 | 
					
					       |  
		|  |  
			| carmen 
					Iscritto il: 30/08/2008, 8:02
 Messaggi: 2780
 Località: Viterbo
 Formazione: infermiera
   | Allegato: 
			Commento file: Olivi
		
			 DSC_2574.JPG [ 296.01 KiB | Osservato 553 volte ]
 
 |  
			| 25/05/2017, 23:26 | 
					
					       |  
		|  |  
			| ValleTamantina 
					Iscritto il: 14/05/2015, 14:04
 Messaggi: 1595
 Località: Bevagna (PG)
   | carmen ha scritto: Per colpa degli afidi hanno sofferto - le margherite – le ho lavate due volte con il sapone e sono spariti.
 - il pero (che avevo postato prima) adesso sta bene
 - le giovani piante di melo soffrono un pochino …
 - e adesso sono arrivati sui fagioli.
 Questi giorni: fumigazione e lavaggio con il sapone per i fagioli
 Poi metterò le erbe aromatiche che devo tagliare come pacciamatura tra gli filari dei fagioli (artemisia, menta)
Anche io sto combattendo da 2 giorni contro gli afidi, quelli neri su fagioli e fagiolini e quelli verdi su una pianta di cetriolo. Ho provato 2 volte con il macerato di ortica, ma ancora ce ne sono, non sono tantissimi, ma le formiche sono molto operose.     Il mentastro (la menta di campo) potrei usarla comunque come pacciamatura al posto della menta piperita? Ne ho talmente tanto che ci proverò. Volevo piantare dell'aglio in mezzo ad ogni piantina di fagiolo, ma ormai è tardi... Il sapone di Marsiglia vorrei usarlo come ultimo rimedio, in caso a quali dosi lo usi? Ho letto che per un miglior risultato (per farlo aderire meglio agli animaletti) il sapone andrebbe allungato con alcol denaturato, tu lo metti?_________________
 Laura - - -> La mia pagina FB: www.facebook.com/ValleTamantina
 26082018 ciao traco... per sempre con noi...
 11042021 ciao kentarro... per sempre con noi...
 
 
 |  
			| 25/05/2017, 23:28 | 
					
					     |  
		|  |  
			| carmen 
					Iscritto il: 30/08/2008, 8:02
 Messaggi: 2780
 Località: Viterbo
 Formazione: infermiera
   | Allegato: 
			Commento file: Olivi
		
			 DSC_2573.JPG [ 263.4 KiB | Osservato 553 volte ]
 
 |  
			| 25/05/2017, 23:29 | 
					
					       |  
		|  |  
			| carmen 
					Iscritto il: 30/08/2008, 8:02
 Messaggi: 2780
 Località: Viterbo
 Formazione: infermiera
   | Forse   
 
 Allegati: 
			Commento file: olivi
		
			 DSC_2575.JPG [ 165.45 KiB | Osservato 552 volte ] |  
			| 25/05/2017, 23:33 | 
					
					       |  
		|  |  
			| carmen 
					Iscritto il: 30/08/2008, 8:02
 Messaggi: 2780
 Località: Viterbo
 Formazione: infermiera
   | Si iiiiiiiii Grazie Laura. 
 
 |  
			| 25/05/2017, 23:34 | 
					
					       |  
		|  |  
			| ValleTamantina 
					Iscritto il: 14/05/2015, 14:04
 Messaggi: 1595
 Località: Bevagna (PG)
   | carmen ha scritto: Si iiiiiiiii Grazie Laura.Di niente, figurati!    Così è molto più pratico, sia per chi scrive che per chi legge.    _________________
 Laura - - -> La mia pagina FB: www.facebook.com/ValleTamantina
 26082018 ciao traco... per sempre con noi...
 11042021 ciao kentarro... per sempre con noi...
 
 
 |  
			| 25/05/2017, 23:42 | 
					
					     |  
		|  |  
			| carmen 
					Iscritto il: 30/08/2008, 8:02
 Messaggi: 2780
 Località: Viterbo
 Formazione: infermiera
   | ValleTamantina ha scritto: carmen ha scritto: Per colpa degli afidi hanno sofferto - le margherite – le ho lavate due volte con il sapone e sono spariti.
 - il pero (che avevo postato prima) adesso sta bene
 - le giovani piante di melo soffrono un pochino …
 - e adesso sono arrivati sui fagioli.
 Questi giorni: fumigazione e lavaggio con il sapone per i fagioli
 Poi metterò le erbe aromatiche che devo tagliare come pacciamatura tra gli filari dei fagioli (artemisia, menta)
Anche io sto combattendo da 2 giorni contro gli afidi, quelli neri su fagioli e fagiolini e quelli verdi su una pianta di cetriolo. Ho provato 2 volte con il macerato di ortica, ma ancora ce ne sono, non sono tantissimi, ma le formiche sono molto operose.     Il mentastro (la menta di campo) potrei usarla comunque come pacciamatura al posto della menta piperita? Ne ho talmente tanto che ci proverò. Volevo piantare dell'aglio in mezzo ad ogni piantina di fagiolo, ma ormai è tardi... Il sapone di Marsiglia vorrei usarlo come ultimo rimedio, in caso a quali dosi lo usi? Ho letto che per un miglior risultato (per farlo aderire meglio agli animaletti) il sapone andrebbe allungato con alcol denaturato, tu lo metti?Non vorrei scoraggiarti, ma io non uso più il macerato d'ortica (meglio come concime).  Il mentastro è forse la mentuccia (qui nel Lazio), quella a fogliolina piccola e più forte come odore ? Comunque tutte le mente sono buone. Le ho usate l'anno scorso e me andata bene. Ho pacciamato varie volte - le mente crescono molto e si possono tagliare varie volte.  Qualunque sapone di potassio alta concentrazione va bene. Ci sono delle saponette che costano meno del sapone di Marsiglia; sciolto e diluito con acqua. Io veramente uso il mio di sapone (più naturale non c'è - ed contiene tutto il potassio della cenere).  Non sapevo del alcool denaturato ....
 
 |  
			| 25/05/2017, 23:43 | 
					
					       |  
		|  |  
			| ValleTamantina 
					Iscritto il: 14/05/2015, 14:04
 Messaggi: 1595
 Località: Bevagna (PG)
   | carmen ha scritto: Non vorrei scoraggiarti, ma io non uso più il macerato d'ortica (meglio come concime). Il mentastro è forse la mentuccia (qui nel Lazio), quella a fogliolina piccola e più forte come odore ?
 Comunque tutte le mente sono buone. Le ho usate l'anno scorso e me andata bene. Ho pacciamato varie volte - le mente crescono molto e si possono tagliare varie volte.
 Qualunque sapone di potassio alta concentrazione va bene. Ci sono delle saponette che costano meno del sapone di Marsiglia; sciolto e diluito con acqua. Io veramente uso il mio di sapone (più naturale non c'è - ed contiene tutto il potassio della cenere).
 Non sapevo del alcool denaturato ....
è la prima volta che uso il macerato direttamente sulle piante, di solito ce le innaffio. Il mentastro è diverso dalla mentuccia, è molto più grande. Lo si trova ovunque nei campi, nell'oliveto, domani se riesco pacciamo e poi metterò una foto._________________
 Laura - - -> La mia pagina FB: www.facebook.com/ValleTamantina
 26082018 ciao traco... per sempre con noi...
 11042021 ciao kentarro... per sempre con noi...
 
 
 |  
			| 26/05/2017, 0:02 | 
					
					     |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
   |  |