|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| carmen 
					Iscritto il: 30/08/2008, 8:02
 Messaggi: 2780
 Località: Viterbo
 Formazione: infermiera
   | ase90 ha scritto: molto belle e penso molto buoneMolto buone, si. Non c'entra nulla con quelle che si comprano. Il sapore è molto più intenso se si annaffia poco.  Il bellissimo fiore della patata.  Pastinaca e papaveri. Prezzemolo radice e la seconda semina di ravanelli.  Amaryllis
 
 |  
			| 12/05/2017, 20:43 | 
					
					       |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| ValleTamantina 
					Iscritto il: 14/05/2015, 14:04
 Messaggi: 1595
 Località: Bevagna (PG)
   | Mammamia quante belle fragole rosse rosse!!! Sono tra i pochi del forum a non coltivarle, ho solo quelle piccoline di bosco che qui nascono spontaneamente un po' ovunque... Dovrò farci un pensierino, ma mi sa che gestione e cura sono alquanto impegnative.    I papaveri sono i miei? Sono tanti anni che non li pianto più, mi ricordi se sono di colore rosa e se sono annuali?_________________
 Laura - - -> La mia pagina FB: www.facebook.com/ValleTamantina
 26082018 ciao traco... per sempre con noi...
 11042021 ciao kentarro... per sempre con noi...
 
 
 |  
			| 12/05/2017, 22:36 | 
					
					     |  
		|  |  
			| libellula69 
					Iscritto il: 17/01/2012, 22:58
 Messaggi: 4788
 Località: Altissimo-Vi-Franciacorta
   | _________________
 "nessuna risposta ... è una risposta" (Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano )
 
 
 |  
			| 12/05/2017, 23:16 | 
					
					   |  
		|  |  
			| nick91 
					Iscritto il: 30/10/2010, 18:30
 Messaggi: 2671
 Località: Desio (ridente brianza)
 Formazione: tecnico dei servizi ristorativi
   | gran belle fragole! a che anno sono le tue piantine? _________________
 FEISBUC: il contadino nick
 ISTA: ilcontadinonick
 IUTIUB: il contadino Nick
 
 
 |  
			| 16/05/2017, 15:36 | 
					
					   |  
		|  |  
			| carmen 
					Iscritto il: 30/08/2008, 8:02
 Messaggi: 2780
 Località: Viterbo
 Formazione: infermiera
   | ValleTamantina ha scritto: Mammamia quante belle fragole rosse rosse!!! Sono tra i pochi del forum a non coltivarle, ho solo quelle piccoline di bosco che qui nascono spontaneamente un po' ovunque... Dovrò farci un pensierino, ma mi sa che gestione e cura sono alquanto impegnative.    I papaveri sono i miei? Sono tanti anni che non li pianto più, mi ricordi se sono di colore rosa e se sono annuali?Quest'anno non le ho fatto niente alle fragole. E un anno particolare - hanno fruttificato pure le piantine giovani che si sono moltiplicate da sole questa primavera.
 
 Allegati: 
			 151.JPG [ 271.52 KiB | Osservato 470 volte ] |  
			| 16/05/2017, 17:39 | 
					
					       |  
		|  |  
			| carmen 
					Iscritto il: 30/08/2008, 8:02
 Messaggi: 2780
 Località: Viterbo
 Formazione: infermiera
   | nick91 ha scritto: gran belle fragole! a che anno sono le tue piantine? Sono al terzo anno.
 
 |  
			| 16/05/2017, 17:40 | 
					
					       |  
		|  |  
			| carmen 
					Iscritto il: 30/08/2008, 8:02
 Messaggi: 2780
 Località: Viterbo
 Formazione: infermiera
   | Ecco Laura i tuoi papaveri (quelli del aiuola del orto, sono diversi – metterò delle foto quando fioriscono) La ruta – piantata due anni fa.  Come sempre Carmen      quando torna dal orto, si rinfresca con il succo di fiori di sambuco.  Le talee di frutti di bosco fatti questa primavera.
 
 |  
			| 16/05/2017, 17:44 | 
					
					       |  
		|  |  
			| ase90 
					Iscritto il: 16/02/2012, 15:59
 Messaggi: 3176
 Località: MANTOVA
   | Quanta bella roba , mi serve la pensione per tenere il ritmo , Traco dammi una mano  _________________
 tirag a dos
 traduzione : spara sul bersaglio
 
 
 |  
			| 16/05/2017, 21:22 | 
					
					   |  
		|  |  
			| carmen 
					Iscritto il: 30/08/2008, 8:02
 Messaggi: 2780
 Località: Viterbo
 Formazione: infermiera
   | ase90 ha scritto: Quanta bella roba , mi serve la pensione per tenere il ritmo , Traco dammi una mano   Grazie ase   
 
 |  
			| 17/05/2017, 13:44 | 
					
					       |  
		|  |  
			| carmen 
					Iscritto il: 30/08/2008, 8:02
 Messaggi: 2780
 Località: Viterbo
 Formazione: infermiera
   | SCIROPPO DI MENTA. Non sorprendetevi del colore. Il colore che conosciamo tutti e quello finto, questo e quello naturale. Nel web si trovano diverse ricette per lo sciroppo.
 
 
 |  
			| 17/05/2017, 13:47 | 
					
					       |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |