Switch to full style
Rispondi al messaggio

Re: L'orto della bassa mantovana - 2016

12/09/2016, 22:36

ase90 ha scritto:la sistemazione del mio orto non è facile da fotografare , ho fatto una striscia larga circa 7 metri e lunga 100 , fare stare tutto non è facile , provo a mettere una foto presa dall'alto ,ho una scala lunga :mrgreen:

Bella proprietà, circondata da tantissimi alberi e siepi (sono curiosa, che varietà sono?) e si vede anche il laghetto!
Non vedo recinzioni all'orto, da te non ci sono animali selvatici che fanno danni?
Bravo, fai pure il pane! :mrgreen: Quali altri assi nelle maniche ci nascondi?

Re: L'orto della bassa mantovana - 2016

13/09/2016, 7:36

carmen ha scritto:aseeeeee magnifico il posto del tuo orto :) ... che invidia :mrgreen: :mrgreen:
se non ti basta una scala accoppia due :lol: :lol: :lol:
Seriamente parlando come hai ottenuto la foto? Non sembra da google maps. Qualche android ? per farci rosicare ? .... come dice traco :D

l'orto è rivolto interamente a sud , d'inverno ,se c è , prende il sole tutto il giorno , mentre d'estate mi va in ombra qualche ora nel pomeriggio con gran sollievo da parte delle piantine

la foto è stata fatta casualmente mentre stavamo provando un drone , con questi aggeggi si possono fare foto a km. di distanza e noi pirla a firmare tutti i giorni fogli per la privace. :?
il prossimo anno se ci sarà occasione proviamo a farla più mirata , magari con l'orto in piena vegetazione :mrgreen:

Re: L'orto della bassa mantovana - 2016

13/09/2016, 7:59

Bella proprietà, circondata da tantissimi alberi e siepi (sono curiosa, che varietà sono?) e si vede anche il laghetto!
Non vedo recinzioni all'orto, da te non ci sono animali selvatici che fanno danni?

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Animali che possono fare danni nell'orto non ne abbiamo a parte qualche lepre , ma poca roba.
la recinzione c è, e molto alta, messa durante la piantumazione della siepe che con il tempo se l'è "mangiata", le volpi sono il problema...
quando ho acquistato la proprietà il numero di piante presenti era uguale a 0, esattamente come si vede intorno.
Poi con il tempo abbiamo messo di tutto , tigli , pioppi cipresso, querce, olmi, aceri campestri e aceri saccarini ,salici solo per citarne alcuni ,e anche molte piante da frutto .
anche la siepe è un mix di germogli recuperati in zona :D
Problemi????
SI , tenere tutto in ordine , ma a quelli che si lamentano regalo una forbice e un rastrello :mrgreen: :mrgreen:

Re: L'orto della bassa mantovana - 2016

14/09/2016, 22:09

ase90 ha scritto:quando ho acquistato la proprietà il numero di piante presenti era uguale a 0, esattamente come si vede intorno.
Poi con il tempo abbiamo messo di tutto , tigli , pioppi cipresso, querce, olmi, aceri campestri e aceri saccarini ,salici solo per citarne alcuni ,e anche molte piante da frutto .
anche la siepe è un mix di germogli recuperati in zona :D

Hai creato una bellissima "oasi". Pensare ad un campo di seminativo come quelli dei dintorni trasformato (o meglio riqualificato) con così tanta vegetazione di ogni genere... hai creato ombra, un habitat per tanti animali (con il laghetto anche per le zanzare, immagino :roll: ), un profilo di paesaggio diverso da quello vicino, biodiversità, complimenti.
Sei quello che "lancia il semino", poi qualcosa nascerà... :D anche una foresta spesso nasce così. ;)

Problemi???? SI , tenere tutto in ordine , ma a quelli che si lamentano regalo una forbice e un rastrello :mrgreen: :mrgreen:

:lol: Tu proponi forbice e rastrello a chi si lamenta, una zappa per i miei ospiti... mi sa che è meglio esserti amico, sennò si corre il rischio di ritrovarsi con un decespugliatore o una motosega in mano! :lol:

Re: L'orto della bassa mantovana - 2016

15/09/2016, 7:19

un habitat per tanti animali (con il laghetto anche per le zanzare, immagino :roll: )

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

niente zanzare dal laghetto , è proprio l'unico posto da dove non hanno possibilità di moltiplicarsi , con qualche accorgimento sono riuscito anche a ridurre notevolmente la presenza della zanzara tigre , per le altre la lotta continua :D

Re: L'orto della bassa mantovana - 2016

15/09/2016, 13:33

ase, dicci come allontani le zanzare .... che fastidio la puntura. :mrgreen:

Re: L'orto della bassa mantovana - 2016

15/09/2016, 21:42

Le zanzare non si allontanano , nascono , si riproducono e fortunatamente crepano .
Bisogna evitare la riproduzione , anzi , tirarle in inganno .
Tutti consigliano di non lasciare accumuli d'acqua , è vero , ma si può usare la loro necessità d'acqua per procreare in un vantaggio .
Dopo una pioggia ovunque si deposita acqua , non toglietela subito , fate passare 4/6 gg , le zanza depositano le uova E voi prima della schiusa togliete l'acqua . Si interrompe il ciclo ,e se fatto in modo costante le zanzare stanziali come le tigri vengono decimate . Si possono anche mettere ovitrappole , che non sono altro che contenitori con acqua da vuotare settimanalmente
Non dimenticatevi le trappole.......

Re: L'orto della bassa mantovana - 2016

15/09/2016, 21:43

Vanno vuotate

Re: L'orto della bassa mantovana - 2016

15/09/2016, 22:02

Veramente bello! Complimenti!

Re: L'orto della bassa mantovana - 2016

15/09/2016, 22:06

Alcune foto dell'orto sinergico , approfittando degli ultimi soli
Come differenza ho notato che la cavolaia ha colpito sia i cavoli nel sinergico che quelli in pieno campo , invece certi bruchi/ bacarozzi sono comparsi solo nell'orto comune
Allegati
image.jpeg
image.jpeg
image.jpeg
image.jpeg
Rispondi al messaggio