|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| francesco98 
					Iscritto il: 10/07/2011, 16:26
 Messaggi: 583
 Località: trasacco-AQ-abruzzo
 Formazione: istituto agrario
   | ciao a tutti ho 13 anni e il primo anno che faccio l'orto e devo dire che ho ttenuto mlti risultati adesso vi posto delle foto ma vorrei sapere la 3e4 foto che piante sono perche' ci sono vermi?che ne dite dei cavolfiore arriveranno a maturare ed i cappucci.
 i peperoni sono 3 volte che li raccolgo domani mia madre fa i peperoncini sott olio.
 che ne dite del mio orto??
 
 
 _________________
 ciao a tutti le mie passioni sono gli animali,orticoltura,funghi,e moto..
 ciao francesco
 |  
			| 01/11/2011, 10:10 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| eugenio Sez. Orticoltura 
					Iscritto il: 09/08/2008, 9:24
 Messaggi: 10255
   | Bravissimole piante dovrebbero essere cavolfiori o cmq appartenenti alla stessa famiglia e i vermi nn sono altro che larve di una farfalla che per crescere si alimentano delle foglie delle tue piante
 visto che son poche piante elimina le larve manualmente
 _________________
 I
 
 
 |  
			| 01/11/2011, 10:17 | 
					
					   |  
		|  |  
			| francesco98 
					Iscritto il: 10/07/2011, 16:26
 Messaggi: 583
 Località: trasacco-AQ-abruzzo
 Formazione: istituto agrario
   | grazie eugenio si sono 7-8 piante.ma quindi dici nascerano altri cavolfiore??
 _________________
 ciao a tutti le mie passioni sono gli animali,orticoltura,funghi,e moto..
 ciao francesco
 
 
 |  
			| 01/11/2011, 10:25 | 
					
					   |  
		|  |  
			| eugenio Sez. Orticoltura 
					Iscritto il: 09/08/2008, 9:24
 Messaggi: 10255
   | se fai in modo che le piante nn vengano defogliate dalle larve credo di si magari giusto un pizzico di fertilizzante per scuoterle un pochino
 _________________
 I
 
 
 |  
			| 01/11/2011, 10:27 | 
					
					   |  
		|  |  
			| francesco98 
					Iscritto il: 10/07/2011, 16:26
 Messaggi: 583
 Località: trasacco-AQ-abruzzo
 Formazione: istituto agrario
   | eugenio va bene il letame pelletato come devo introdurlo alle piante?senno ho anche la possibilita di letame fresco dipecore vitelli e vacche
 quale mi consigli?
 _________________
 ciao a tutti le mie passioni sono gli animali,orticoltura,funghi,e moto..
 ciao francesco
 
 
 |  
			| 01/11/2011, 10:33 | 
					
					   |  
		|  |  
			| cipollino 
					Iscritto il: 17/05/2011, 12:18
 Messaggi: 112
 Località: Novara & dintorni
   | 13 anni ????? Bravissimo   
 
 |  
			| 01/11/2011, 13:26 | 
					
					   |  
		|  |  
			| eugenio Sez. Orticoltura 
					Iscritto il: 09/08/2008, 9:24
 Messaggi: 10255
   | il letame va benissimo quello maturo ma ha un'azione di effetto piuttosto lenta per cui ti consiglierei una manciatina di concime azotato(diciamo nitrato di calcio va) magari prestato da un buon amicoquando toglierai i cavoli  potrai incorporare il letame pellettato o meglio quello fresco che avrai messo a maturare nel frattempo
 _________________
 I
 
 
 |  
			| 01/11/2011, 13:34 | 
					
					   |  
		|  |  
			| lavieestbelle 
					Iscritto il: 08/08/2010, 8:49
 Messaggi: 1102
 Località: Francia Meridionale
   | caro Francesco,il tuo piccolo orto è bellissimo! e tu diventerai sempre più bravo seguendo i consigli di Eugenio che è uno che ne sa una ...più del diavolo!!
 anche io ho avuto i vermi sulle foglie dei cavoli e li distruggevo con le mani, poi ci passavo sopra uno straccio bagnato di acqua e sapone di marsiglia, chiedi alla mamma di comperartene un pezzo al supermercato
 vorrei tanto che il mio nipote Alessandro si dedicasse all'orto, ma lui vive a Milano e non ha la fortuna che hai tu di avere un pezzetto di terra
 da coltivare!
 ti seguiro' in tutti i tuoi progressi
 in bocca al lupo
 matilde
 _________________
 
 
 
 
 
 
 la gioia non è nel tagliare il riso;
 la gioia è nel tagliare il riso che si è piantato
 Max Havelaar
 
 
 |  
			| 01/11/2011, 14:12 | 
					
					   |  
		|  |  
			| francesco98 
					Iscritto il: 10/07/2011, 16:26
 Messaggi: 583
 Località: trasacco-AQ-abruzzo
 Formazione: istituto agrario
   | grazie  matilde peccato io perche ho mio zio che ha 300coppe di terra e quindi io mi posso confidare con lui ma adesso mi confidero' con voi.ok allora domani lo compreo un pezzo dìi marsiglia.
 si io sono fortunato perche' ho ancvhe conigli e galline.
 _________________
 ciao a tutti le mie passioni sono gli animali,orticoltura,funghi,e moto..
 ciao francesco
 
 
 |  
			| 01/11/2011, 14:47 | 
					
					   |  
		|  |  
			| francesco98 
					Iscritto il: 10/07/2011, 16:26
 Messaggi: 583
 Località: trasacco-AQ-abruzzo
 Formazione: istituto agrario
   | scisate se sono troppo rompi scatole va bene se le fave le ho sementate 2 sett fa e le cipolle si possono semonare con gli spicchi??' _________________
 ciao a tutti le mie passioni sono gli animali,orticoltura,funghi,e moto..
 ciao francesco
 
 
 |  
			| 01/11/2011, 15:06 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |