Rispondi al messaggio

Re: il mio orto adorato

21/06/2011, 20:48

buonasera a tutti !
oggi, 21 giugno , convenzionalmente il primo giorno d'estate
ed è estate anche nei nostri orti,
dove frutti e ortaggi maturi ci regalano piccole gioie

il raccolto del giorno parla chiaro
natura ...viva.JPG

fagiolini, i primi pomodori, la tenera insalata, la melanzana e le immancabili trombette...
le piccole emozioni che premiano l'impegno che ci mettiamo, noi, ortolani dilettanti

sono salita anche a controllare ...le mie " femminelle "
solo qualche giorno fa erano 15 cm
guardate come sono gagliarde oggi
in previsione dell'oidio 21 06.JPG

ci sono già una decina di piccoli eloni, grandi quanto un uovo
teneramente pelosi
io adoro lo speck col melone, d'estate...

ieri , vi avevo raccontato che ho dovuto " abbattere " le gigantesche trombette di Albenga
invase dall' oidio ,nel giro di tre, quattro giorni erano diventate bianche
non si doveva esitare...mi è sembrato di abbattere un agnello...
per fortuna, in previsione , avevo piantato, nell'orto " di sotto "
un'altra trombetta e due " classiche "
per confrontarne le caratteristiche di sviluppo e di fruttificazione
sono state piantate lo stesso giorno !
lascio a voi l'osservazione...
in previsione dell'oidio 21 06.JPG


buona estate a tutti
matilde
Allegati
le femminelle crescono 21 06.JPG
il campetto dei meloni 21 06 2011.JPG

Re: il mio orto adorato

22/06/2011, 0:17

ciao lavie,
sono rimasto affascinato dalle tue trombette così tanto che oggi ho comprato i semi e ne ho piantate un po'... so che è un po' tardi ma vale la pena provare... ascolta vorrei un consiglio sulla struttura per farle crescere, o meglio, capire le misure... tieni conto che io non ho muri su cui far crescere le piante quindi mi chiedevo se potevi postarmi qualche foto delle tue strutture e poi magari darmi qualche dritta in più! So anche che magari non avranno modo di crescere così tanto, ma voglio essere fiducioso! Grazie e complimenti per l'orto e per i tuoi consigli sempre utili!

Riccardo ;)

Re: il mio orto adorato

22/06/2011, 8:50

Lavie la tua è una concorrenza "agguerritissima"! E va bene, se vogliamo sfidarci a suon di ceste colme di ortaggi, sia!
:)

Sei bravissima, davvero invitante, il tuo raccolto, quei pomodori poi... quante bruschette!!!

Buona giornata,

anna

Re: il mio orto adorato

22/06/2011, 12:39

pioppino ha scritto:un'altra foto dove vado al mare..
non è la romagna :D :D :D

DSCN9709.JPG



un saluto anche dalla moglie:

DSCN9710.JPG


cioa Nino


Ciao Nino
Mi unisco alle altri e ti auguro buone vacanze.
Molto bella la tua moglie. Non ha atraversato il mare di sicuro, come Anita, ma ha trovato comunque, il suo Garibaldi.
Tante belle cose a voi due.

Re: il mio orto adorato

22/06/2011, 13:26

Pioppino, quella spiaggia mi sembrava tanto quella di Alberese... siete davvero una bella coppia,
Buone vacanze anche da parte mia,

anna

Re: il mio orto adorato

27/06/2011, 16:25

...dove eravamo rimasti...!
al 21 giugno, per presentarvi il raccolto del giorno
siamo partiti per 5 giorni, lasciando a Christine il compito di innaffiare l'orto
abbiamo lasciato l'orto 5 giorni
peggio che ...lasciare un bambino, perbacco!!
ora , siamo tornati , l'orto mio adorato sta benone e , forse perchè ha fatto molto caldo anche qui,
tutto è maturato all'improvviso
fagioli e fagiolini, cetrioli, pomodori , oh, i pomodori...!!
primi pomodori 27 06 2011 .JPG

ne avevamo già raccolto qualcuno la settimana scorsa,
per impazienza !!

vi confesso una cosa
non ho mai mangiato in vita mia i fagioli borlotti
li ho seminati ...perchè mi era piaciuta la foto sulla bustina dei semi
stasera si fa la pasta con i fagioli borlotti freschi
con la pasta tutta mista come mi ha detto l'amico Eugenio
cosi' facciamo fuori tutti gli avanzi nei sacchetti
( appartengo alla generazione di quelli che non gettano nulla !!)
quando li ho raccolti, i fagioli, mi sono detta
che la Natura deve aver frequentato l'Accademia di Brera
per concepire questi colori ,
e deve averli dipinti uno ad uno
non vi sembra ?
i borlotti 27 06 2011.JPG

Re: il mio orto adorato

27/06/2011, 16:43

ciao Matilde,
che invidia … quei pomodori – mangiati solo con un po’ di sale e con un pezzo di pane …mmmmmm

…. e i borlotti freschi ….
Un posto in più a tavola? ;)

Re: il mio orto adorato

27/06/2011, 16:50

per Riccardo
scusa se ti rispondo in ritardo, siamo partiti per qualche giorno ( lasciando a casa il computer...!)
ti mando una foto che risale a maggio,
le trombette erano state trapiantate una decina di giorni prima
le canne si rivelarono insufficienti in altezza
chi poteva immaginare uno sviluppo cosi' rapido e notevole?
prevedi quindi sostegni alti non meno di m.2,50 e ben robusti perchè la pianta è assai vigorosa
ti auguro un magnifico raccolto di zucchine
matilde
zucchine 07 05 .JPG

Re: il mio orto adorato

27/06/2011, 17:02

ciao, Carmen
ho fatto un giretto nel tuo orto...
sei una fuoriclasse !!
conosci anche tu le delizie del pane col pomodoro e un filino di olio buono?

siamo stati in Italia per 5 giorni...
mio marito ha comperato tre sacchetti di friselle
se non sai cosa sono, lascio a Marinella il privilegio di parlarne
noi siamo di gusti molto semplici
una frisella col pomodoro e una bella insalata...per noi è un pranzo, in estate !!
una volta abbiamo invitato una coppia di amici francesi, vicini di casa
abbiamo cenato in terrazza, volevano qualcosa di " italiano "
ho preparato friselle integrali con pomodoro, olio e origano e una bella parmigiana di melanzane
e una macedonia di frutta fresca di stagione..., vino bianco fresco...
ancora ne parlano...
ti abbraccio

Re: il mio orto adorato

27/06/2011, 17:13

Le freselle me li ha fatto conoscere la mia miglior amica, che è di origini calabresi. Tra qualche giorno andiamo insieme al mare, e come da 3 anni le fresele (integrali) sono al primo posto al tavolo.
Sai, tanti anni fa sono stata anch’io in Francia x 18 mesi, e conosco un po’ i loro gusti, ma è imparagonabile con la cucina italiana.
Bisous.
Rispondi al messaggio