Rispondi al messaggio

Re: Fotostoria del mio Orto 2011

07/02/2011, 21:18

Continuo con alcune foto dei peperoncini,

vediamo come crescono, ecco alcune foto
Calabrese 4 al 7-2-11.jpg


Jalapeno al 7-2-11.jpg


Habanero Orange al 7-2-11.jpg


mi sembra che crescano abbastanza bene, al prossimo aggiornamento

ciao danilo

Re: Fotostoria del mio Orto 2011

09/02/2011, 19:50

Ciao Danilo, complimenti per le piantine e le nuove nascite!
come ti invidio... io aspetto marzo per seminare, non voglio forzare troppo le piantine, e poi col bel tempo crescono il doppio e recupero il tempo perduto! ;)
vedo che anche tu hai ceduto all'osmopriming... io sono stato forse il primo, un paio di anni fa ad usare questa tecnica con dei semi "difficili" di Fatalii, ma d'allora non l'ho più fatto, non vado di fretta come ho detto! :)
ancora complimenti per tutto!

Re: Fotostoria del mio Orto 2011

09/02/2011, 20:14

x danilo
dove hai beccato i semi del crovarese?

Re: Fotostoria del mio Orto 2011

10/02/2011, 17:42

Ciao

sono fuori casa per lavoro e non riesco ad aggiornare,

Eugenio, sabato rientro e ti dico da dove ho comprato i semi del Crovarese

Peppe, perchè non hai continuato ad usare la tecnica dell'osmopriming?
qualche controindicazione o semplicemente non lo ritieni necessario?

ciao danilo

Re: Fotostoria del mio Orto 2011

10/02/2011, 22:05

ciao orso, hai già messo a dimora piselli, fagioli, fagiolini, in serra evidentemente. :?: :?:

ciao

Re: Fotostoria del mio Orto 2011

11/02/2011, 12:30

Complimenti orsoweb, ho finito ora di leggere tutta la discussione dell'anno scorso e devo ringraziarti, visto che mi hai dato molte idee per l'orto di quest'anno.
Una domanda voglio farti: vista la ridotta superficie disponibile, come ti comporti con le rotazioni?
Grazie mille e di nuovo complimenti! :D

Re: Fotostoria del mio Orto 2011

11/02/2011, 14:33

orsoweb ha scritto:Peppe, perchè non hai continuato ad usare la tecnica dell'osmopriming?
qualche controindicazione o semplicemente non lo ritieni necessario?

ciao danilo


no, nessuna controindicazione, diciamo che l'osmopriming l'userò solo in caso di semi che hanno scarse percentuali di germinabilità, se invece il seme è "fresco" preferisco fare normalmente.

Re: Fotostoria del mio Orto 2011

11/02/2011, 19:50

OK Peppe, credo che userò l'osmopriming solo con semi stagionati, infatti non ho mai avuto particolari problemi con la germinazione dei semi

Eugenio ho guardato per i semi del Crovarese, li ho comprati online da "Eurosementi"
è la prima volta che li pianto, vedremo come sono nel piatto!!

ciao danilo

(sono arrivato ora.... da lunedì a mercoledi sarò ancora fuori)

Re: Fotostoria del mio Orto 2011

11/02/2011, 22:53

Ciao Poecilide le rotazioni sono un problema con un orto piccolo come il mio ma cercherò comunque di sfalsare le colture, cercando per quanto possibile di non mettere verdure della stessa famiglia negli stessi posti, ad aprile dovrò provare le soluzioni migliori

ciao Ivano,

no, non ho ancora seminato, fra sabato e domenica se riesco, devo sistemare la terra dentro al primo tunnel ormai vuoto e ci semino un pò di cipolle rosse e un pò di fagiolini, se mi resta un angolino proverei anche un pò di ravanelli, purtroppo per fagioli piselli non ho proprio posto

ciao danilo

Re: Fotostoria del mio Orto 2011

12/02/2011, 18:10

Ciao a tutti,

sono appena rientrato dall'orto, vediamo una panoramica su come si presenta,

iniziamo da quanto detto ieri, dopo la mia assenza di tre giorni ho trovato alcune piantine filate
Pomodori filati.jpg


ecco un particolare
Pomodori filati 2.jpg


questi velocisti sono risultati essere i pomodori Cuor di bue e due di Crovarese, naturalmente ho eliminato queste piante e messo altri semi (ora dentro al lightbox non dovrebbero più filare)

continuando il giro in serra, ecco l'insalatina rimasta....ancora per poco!!
Insalata in serra.jpg


e qui altre tre vaschette in cui ho appena seminato altra insalatina da taglio rossa e verde
Semina Insalata da taglio in serra.jpg


per la serra è tutto, continuo con i tunnel....
Rispondi al messaggio