bellisima sequenza, occhio all'habanero è micidiale, è il secondo peperoncino nella scala dei peperoni piccanti, mi ricordo di aver letto su focus un articolo sui peperoncini, e uno ha inventato una macchina che misura la piccantezza dei peperoncini, il più piccante di tutti è risultato essere un peperoncino dell' india che è fuoco vivo.
la scala che misura la piccantezza è la scala Scoville, dal nome del professore che l'ha elaborata, indica la concentrazione di Capsaicina presente nel peperone, ecco una scala indicativa di alcune varietà di peperoncini:
Sinceramente non lo ricordo, durante una ricerca sul web, comunque se provi a fare una ricerca ne trovi a volontà, sia di informazioni che di scale di piccantezza
scusate ma trovo che valutare un peperoncino solo per la scala di piccantezza sia riduttivo a me sinceramente piace anche il gusto, l'aroma e la persistenza del sapore che mi trasmette un peperoncino ed il calabrese in questo ha un'arma in più
sicuramente la scala di piccantezza non è l'unico parametro da tenere in considerazione nella scelta del peperoncino, come dici tu il sapore ed il profumo sono atrettanto importanti, da profano, avendo esperienza zero in questo tipo di colture, prendo come primo riferimento la piccantezza, in quanto credo sia il primo effetto da tenere sotto controllo, se trovo un peperoncino buonissimo ma che non riesco a mangiare perchè troppo piccante ho perso in partenza, prima la "mangiabilità" poi comincerò a scegliere anche in base al gusto e profumo, come vedi ho seminato diverse varietà, dai Calabresi agli Habanero proprio per farmi un'idea di cosa riuscirò a "mangiare" in relazione alla piccantezza!!
trovato il corretto grado di fuoco che riesco a sopportare inizierò a valutare gli altri parametri
ciao Nino, si ho usato i bichierini da caffè naturalmente bucati sul fondo, il terriccio è normale terriccio da semina con un lieve strato di vermiculite sopra per mantenere l'umidità
ma anche per me i peperoncini sono un po strani, poi quando pizzicono troppo non si sentono gli altri sapori. e poi a volte la stessa varietà piccano di piu o di meno. io penso che dipenda dalla terra, dal tempo di crescita, dall'innaffiamento ecc..
pioppino ha scritto:ma anche per me i peperoncini sono un po strani, poi quando pizzicono troppo non si sentono gli altri sapori. e poi a volte la stessa varietà piccano di piu o di meno. io penso che dipenda dalla terra, dal tempo di crescita, dall'innaffiamento ecc..
opss non avrei mai pensato alla vermiculite
cioa Nino
Ecco la solita ignorantona, ma cos'è la vermiculite????