|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	Consigli orto!  ( orto del 2013 di QuiPerImparare ) 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| pioppino 
					Iscritto il: 16/09/2009, 15:25
 Messaggi: 5161
 Località: provincia bologna
 Formazione: diploma in elettronica
   | propio un bell'orto
 in effetti sulla lattuga sono afidi , se non sono molti è meglio togliere le foglie infestate se no si può usare macerati di ortica, aglio peperoncino....  o soluzioni di piretro..
 invece le formiche sono incolpate ingiustamente  non mangiono la lattuga di solito rubano i semi e "mungono" gli afidi.... ...
 puoi cecare di sloggiarle mettendo un po di sale nel nido
 ciao nino
 _________________
 Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER
 
 
 |  
			| 27/05/2013, 14:33 | 
					
					     |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| pierogio 
					Iscritto il: 28/08/2012, 0:56
 Messaggi: 858
 Località: lucca
 Formazione: scuole medie
   | stai tranquillo nn ti daro più noia nel tuo orto ..o molto da imparare xche e il primo orto che faccio da solo , quindi avevo messo anche foto nella tua discussione chiedendo dei fagiolini stringa non nati ...con molta cortesia pioppino mi a risposto sul MIO,, orto ,, ciao SCUSA SE MI SONO APPROPIATO di un pezzo di un tuo topic 
 
 |  
			| 27/05/2013, 15:17 | 
					
					   |  
		|  |  
			| ReTarquinio 
					Iscritto il: 12/12/2010, 22:17
 Messaggi: 1585
 Località: Tuscia
 Formazione: Geometra
   | Io fossi al tuo posto chiederei l'intervento dei sindacati !!!          Bah ! ReTarquinio_________________
 ReTarquinio
 
 PURTROPPO HO UN GRAN DIFETTO : DICO SEMPRE QUELLO CHE PENSO !!!
 
 
 Peppe per Peppe , mi tengo Peppe !
 
 
 |  
			| 27/05/2013, 17:10 | 
					
					   |  
		|  |  
			| QuiPerImparare 
					Iscritto il: 08/06/2012, 12:30
 Messaggi: 394
 Località: Prov. GE
   | pioppino ha scritto: propio un bell'orto
 in effetti sulla lattuga sono afidi , se non sono molti è meglio togliere le foglie infestate se no si può usare macerati di ortica, aglio peperoncino....  o soluzioni di piretro..
 invece le formiche sono incolpate ingiustamente  non mangiono la lattuga di solito rubano i semi e "mungono" gli afidi.... ...
 puoi cecare di sloggiarle mettendo un po di sale nel nido
 ciao nino
Grazie, è sempre un piacere avere tuoi consigli e apprezzamenti!! Per la lattuga, effettivamente all'inizio ho provato a togliere le singole foglie ma subito dopo mi sono reso conto che la faccenda era molto più complicata!     E' strano perché già una volta ho messo nello stesso punto l'insalata (so che non andrebbe fatto ma è in serra, peraltro piccola e di conseguenza questo tipo di manovre sono più difficili) e non mi ha dato alcun problema. Nelle altre insalate, già più grandi e sviluppate come vedi in foto fortunatamente non ho riscontrato anomalie.  Ho notato anche un altro insetto che assomiglia ad un moscerino giallo, però non sembra causare problemi... Per le formiche, le ho incriminate per le bietole da costa, dici che non sono comunque loro? Ma che tu sappia le lucertole hanno il vizietto di mangiare il basilico?     Ed infine: ho raccolto le prime fragole ed erano estremamente carnose. Da cosa può dipendere? Proprio perché sono le prime, oppure mancanza d'acqua? Grazie ancora.
 
 |  
			| 27/05/2013, 18:05 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Alberto1987 
					Iscritto il: 14/07/2011, 10:49
 Messaggi: 281
 Località: Milano
   | Le lucertole non mangiano certo insalate e coste, a meno che non siano improvvisamente diventate vegetariane!!    I problemi con le tue coste, secondo me, sono procurati dalle limacce, lumache senza guscio che di giorno, a meno che non piova, non si fanno vedere. Di notte, invece, è un'altra storia: escono e fano razzia. Anche nel mio orto le più attaccate sono le coste, con le insalate al secondo posto. Fossi in te, per esserne certo, scaverei leggermente intorno alle piante e alla base di muretti e assi di legno. Se ci sono, stanno nascoste dove c'è più fresco, ossia sotto terra e in zone d'ombra. Facci sapere!! Alberto
 
 |  
			| 27/05/2013, 18:26 | 
					
					   |  
		|  |  
			| pioppino 
					Iscritto il: 16/09/2009, 15:25
 Messaggi: 5161
 Località: provincia bologna
 Formazione: diploma in elettronica
   | Per maggiore chiarezza ho corretto il titoloho cancellato l'intervento di  JeanGabin  richiesto da lui
 
 sperando siuano finite le diatribe e che si continui a parlare di orticoltura
 saluti
 nino
 _________________
 Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER
 
 
 |  
			| 27/05/2013, 18:38 | 
					
					     |  
		|  |  
			| libellula69 
					Iscritto il: 17/01/2012, 22:58
 Messaggi: 4788
 Località: Altissimo-Vi-Franciacorta
   | beh non è che Quiperimparare ha tutti i torti ... però Pierogio è simpatico dai ... _________________
 "nessuna risposta ... è una risposta" (Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano )
 
 
 |  
			| 27/05/2013, 18:57 | 
					
					   |  
		|  |  
			| pierogio 
					Iscritto il: 28/08/2012, 0:56
 Messaggi: 858
 Località: lucca
 Formazione: scuole medie
   | x me non ce nessun problema arrivederci a tutti quando vorro scrivere dei problemi orto lo mettero sul mio orto 2013 lucca .sperando che qualcuno mi dia degli aiuti . mi scuso con quiperimparare  non credevo che x un messaggio se la prendesse cosi cmq era  per avere un aiuto 
 
 |  
			| 27/05/2013, 19:03 | 
					
					   |  
		|  |  
			| ReTarquinio 
					Iscritto il: 12/12/2010, 22:17
 Messaggi: 1585
 Località: Tuscia
 Formazione: Geometra
   | Al di la di tutto ......comunque bravo un bell'orto !
 
 ReTarquinio
 _________________
 ReTarquinio
 
 PURTROPPO HO UN GRAN DIFETTO : DICO SEMPRE QUELLO CHE PENSO !!!
 
 
 Peppe per Peppe , mi tengo Peppe !
 
 
 |  
			| 27/05/2013, 19:29 | 
					
					   |  
		|  |  
			| QuiPerImparare 
					Iscritto il: 08/06/2012, 12:30
 Messaggi: 394
 Località: Prov. GE
   | Alberto1987 ha scritto: Le lucertole non mangiano certo insalate e coste, a meno che non siano improvvisamente diventate vegetariane!!    I problemi con le tue coste, secondo me, sono procurati dalle limacce, lumache senza guscio che di giorno, a meno che non piova, non si fanno vedere. Di notte, invece, è un'altra storia: escono e fano razzia. Anche nel mio orto le più attaccate sono le coste, con le insalate al secondo posto. Fossi in te, per esserne certo, scaverei leggermente intorno alle piante e alla base di muretti e assi di legno. Se ci sono, stanno nascoste dove c'è più fresco, ossia sotto terra e in zone d'ombra. Facci sapere!!Mi ricordo qualche mese fa quando avevo il solito problema in serra con l'insalata, c'ho perso la vista per trovarne appena due.     Se non facessero tutti questi danni li lascerei anche fare, ma ci vorrei mangiare pure io!     Le coste però sono fuori, ci sono uccelli e lucertole a volontà ma sembrano battere la fiacchia! Comunque mi calerò nei panni del cacciatore di lumache e vedrò di spostarle fuori da lì, altrimenti veramente non ci mangio nemmeno una foglia.     @pioppino: l'unico appunto è che non ho intenzione di creare una nuova discussione ogni anno, per cui se ti andrà di aggiornare via via bene, altrimenti forse è meglio togliere l'anno. Per me è indifferente.    Ah ma gli afidi si "formano" sulla foglia oppure è una questione di terreno? In altre parole, posso stare relativamente tranquillo se metto qualcos'altro o mi devo aspettare nuove visite?
 
 |  
			| 27/05/2013, 19:52 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |