|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	Consigli orto!  ( orto del 2013 di QuiPerImparare ) 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| Matteodenny 
					Iscritto il: 04/03/2012, 15:16
 Messaggi: 59
 Località: Milano
   | Ciao QuiPerImparare (che bel nick), io leggendo qua e là ho visto che i piselli era tardi per seminarli, di solito consigliano di seminarli a febbraio, seminarli ora non è tardi? Vorrei seminarli anch'io ma pensavo di essere in ritardo però quasi quasi ci provo.. La pioggia è un flagello anche a Milano, piove un giorno si e l'altro pure..  
 
 |  
			| 10/05/2013, 11:19 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| QuiPerImparare 
					Iscritto il: 08/06/2012, 12:30
 Messaggi: 394
 Località: Prov. GE
   | Matteodenny ha scritto: Ciao QuiPerImparare (che bel nick), io leggendo qua e là ho visto che i piselli era tardi per seminarli, di solito consigliano di seminarli a febbraio, seminarli ora non è tardi? Vorrei seminarli anch'io ma pensavo di essere in ritardo però quasi quasi ci provo.. La pioggia è un flagello anche a Milano, piove un giorno si e l'altro pure..  Hahah Ti ringrazio. Effettivamente sarebbe tardi per seminare i piselli, però ho visto che nella mia zona li hanno messi praticamente adesso, causa tempo. C'è anche chi li ha seminati prima (tipo marzo) ma alla fine hanno un vantaggio "netto" di due settimane. Devi anche considerare la varietà, perché sebbene i piselli non amano alte temperature ci sono tipologie a seme rugoso e quelle a seme liscio che sono più tolleranti alle basse temperature. Inoltre le varietà nane di solito sono più precoci rispetto a quelle rampicanti. Ufficialmente quelli che ho messo io davano la semina fino ad aprile. Io non mi do ancora per vinto!     Puoi aiutarli anche disponendoli in una certa maniera nel tuo orto, magari nella parte più ombreggiata per mitigare l'effetto del sole diretto. Si la pioggia si sta rivelando un grosso problema, anche perché ne viene giu parecchia in poco tempo, una roba da mese di febbraio. Per giunta il mio terreno tende a compattarsi e formare la crosta superficiale facilmente, difatti sono sempre li a smuovere e rastrellare ovunque!   
 
 |  
			| 10/05/2013, 12:07 | 
					
					   |  
		|  |  
			| pioppino 
					Iscritto il: 16/09/2009, 15:25
 Messaggi: 5161
 Località: provincia bologna
 Formazione: diploma in elettronica
   | per la germinazione quello che conta è la temperatura e l'umidità
 la troppo acqua invece le può uccidere (come è successo alle mie) quando sono un po grandi
 forse non c'è abbastanza caldo e invece di germinare marcisce...
 dovrebbe avere più di 20 gradi , 30 ottimale
 ciao nino
 _________________
 Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER
 
 
 |  
			| 10/05/2013, 12:44 | 
					
					     |  
		|  |  
			| pierogio 
					Iscritto il: 28/08/2012, 0:56
 Messaggi: 858
 Località: lucca
 Formazione: scuole medie
   | questo e il terreno x il mio orto. ho iniziato gia a seminare .poi mettero foto in un angolo o un pianta di rosmarino 
 
 Allegati: 
			 orto2.jpg [ 81.32 KiB | Osservato 780 volte ] 
			 rosmarino.jpg [ 22.24 KiB | Osservato 780 volte ] |  
			| 10/05/2013, 14:54 | 
					
					   |  
		|  |  
			| QuiPerImparare 
					Iscritto il: 08/06/2012, 12:30
 Messaggi: 394
 Località: Prov. GE
   | ...forse hai sbagliato discussione.   
 
 |  
			| 10/05/2013, 15:10 | 
					
					   |  
		|  |  
			| pierogio 
					Iscritto il: 28/08/2012, 0:56
 Messaggi: 858
 Località: lucca
 Formazione: scuole medie
   | io lo messa in questa discussione .x poi avere dei consiglio x orto .dato che quest anno lo fatto seriamente ..se mi dici dove spostare mia discussione lo faro ,,,sono qui x imparare 
 
 |  
			| 10/05/2013, 22:08 | 
					
					   |  
		|  |  
			| pioppino 
					Iscritto il: 16/09/2009, 15:25
 Messaggi: 5161
 Località: provincia bologna
 Formazione: diploma in elettronica
   | pierogio ha scritto: io lo messa in questa discussione .x poi avere dei consiglio x orto .dato che quest anno lo fatto seriamente ..se mi dici dove spostare mia discussione lo faro ,,,sono qui x impararese vuoi mettere le tue foto e le coltivazioni del tuo orto è meglio che apri una tua  nuova discussione col titolo per esempio  " orto di piergiorgio 2013 ""   o simili ciao e auguri ciao nino_________________
 Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER
 
 
 |  
			| 11/05/2013, 0:01 | 
					
					     |  
		|  |  
			| pierogio 
					Iscritto il: 28/08/2012, 0:56
 Messaggi: 858
 Località: lucca
 Formazione: scuole medie
   | ho aperto discussione , intitolata mio orto 2013 lucca, cmq chiedero aiuto xche e il primo anno che faccio orto 
 
 |  
			| 11/05/2013, 14:05 | 
					
					   |  
		|  |  
			| QuiPerImparare 
					Iscritto il: 08/06/2012, 12:30
 Messaggi: 394
 Località: Prov. GE
   | L'orto è bello che allagato. In particolare il solco con le melanzane che ho lavorato e rilavorato. Il solco con i peperoni che stanno a poco meno di un metro di distanza incomincia pure ad allagarsi. Mi sta onestamente passando la voglia di fare l'orto. Tra fatica, tempo e soldi spesi, mi sa che mi conviene fare alla vecchia maniera che tanto è uguale, anzi ci risparmio tempo e fatica.  
 
 |  
			| 16/05/2013, 9:22 | 
					
					   |  
		|  |  
			| lavieestbelle 
					Iscritto il: 08/08/2010, 8:49
 Messaggi: 1102
 Località: Francia Meridionale
   | chissà se le piantine di pomodoro, melanzane , peperoni ecc. sanno nuotare!!
 qui da me, è un diluvio!!!
 coraggio, amico mio!!
 _________________
 
 
 
 
 
 
 la gioia non è nel tagliare il riso;
 la gioia è nel tagliare il riso che si è piantato
 Max Havelaar
 
 
 |  
			| 16/05/2013, 10:39 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |