|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	Incrocio ovaiola commerciale ibrida gallo nano ibrido 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| alexander01 
					Iscritto il: 27/04/2016, 21:52
 Messaggi: 1105
 Località: Bagnolo Piemonte(CN)
   | Poveretta spero non mi capiti questo! 
 
 |  
			| 22/06/2016, 13:58 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Taky13 Sez. Polli 
					Iscritto il: 23/06/2015, 16:36
 Messaggi: 4702
 Località: Foggia
 Formazione: Diploma di ragioneria
   | BRicci nn è che il mercato le ha pensate così per nn farle riprodurle..è che gli ibridi commerciali sono già loro il risultato di svariati incroci studiati e fatti per ottenere il massimo rendimento in termini di consumo e deposizione o rendimento al macello..quindi nn essendo una razza stabile nn è possibile stabilire come saranno eventuali figli di questi soggetti..le variabili sono molteplici..Francesco che intendi dire che nn ci capisci nulla dei francesini..?
 
 
 |  
			| 22/06/2016, 16:34 | 
					
					   |  
		|  |  
			| EliaPulcino 
					Iscritto il: 12/02/2016, 22:41
 Messaggi: 2042
 Località: Umbria
   | I figli sicuramente saranno una via di mezzo, le galline se incrociate con qualche galletto nano ibrido e magari allevate da una buona chioccia possono essere anche loro brave madri. Ma penso che siano come le normali galline che se si lasciano le uova iniziano a covare. Venerdì metto a covare le uova della mia ovaiola che viene coperta da galletti nani e vedremo cosa ne esce. 
 
 |  
			| 22/06/2016, 18:40 | 
					
					   |  
		|  |  
			| maricri Sez. Polli 
					Iscritto il: 06/12/2012, 10:41
 Messaggi: 2554
 Località: vasto
   | non è il nascere sotto una chioccia che può determinare la propensione o meno alla cova. 
 
 |  
			| 22/06/2016, 19:16 | 
					
					   |  
		|  |  
			| EliaPulcino 
					Iscritto il: 12/02/2016, 22:41
 Messaggi: 2042
 Località: Umbria
   | Infatti brave madri non chiocce, intendevo che una gallina che è cresciuta da una chioccia ha più possibilità di accudire meglio i futuri pulcini (se coverà mai). ho riscontrato che galline nate in incubatrice abbandonano prima i pulcini e non è che se ne occupano più di tanto. 
 
 |  
			| 22/06/2016, 19:20 | 
					
					   |  
		|  |  
			| maricri Sez. Polli 
					Iscritto il: 06/12/2012, 10:41
 Messaggi: 2554
 Località: vasto
   | ah ho capito,credo però che non si possa stabilire una regola.le mie chiocce,ad es. tutte le mie sussex, che nascano in incubatrice o meno,sono tutte assidue covatrici e buone allevatrici,molto pazienti e assidue. 
 
 |  
			| 22/06/2016, 20:03 | 
					
					   |  
		|  |  
			| MagnumP 
					Iscritto il: 28/07/2015, 9:17
 Messaggi: 990
 Località: Quartu Sant'Elena (CA)
 Formazione: Geometra
   | maricri ha scritto: sono tutte assidue covatrici e buone allevatrici,molto pazienti e assidue.merito dell'allevatrice     
 
 |  
			| 04/07/2016, 8:13 | 
					
					   |  
		|  |  
			| maricri Sez. Polli 
					Iscritto il: 06/12/2012, 10:41
 Messaggi: 2554
 Località: vasto
   | ti ringrazio    ,peccato che la razza non dovrebbe avere propensione alla cova   
 
 |  
			| 04/07/2016, 8:59 | 
					
					   |  
		|  |  
			| MagnumP 
					Iscritto il: 28/07/2015, 9:17
 Messaggi: 990
 Località: Quartu Sant'Elena (CA)
 Formazione: Geometra
   | Taky13 ha scritto: Francesco che intendi dire che nn ci capisci nulla dei francesini..?Non ho mai avuto pulcini col comportamento, piumaggio, e colorazione tarsi così variegati come questi due. Se riusciro a scattare una foto te li faro' vedere. Ho schiuso ormai diverse decine di uova di alcune razze e ho osservato tanto comportamenti e sviluppo dei pulcini ma mai mi era capitato di vedere due pulcini così. Sembrano due carabinieri sempre uno accanto all'altro, sempre che pigolano non smettono mai ( a sirena accesa fissa ) , gli consento di girare tutto il giardino e razzolano dappertutto avendo libero accesso sia dalle ovaiole che dagli altri polli. Non mangiano dalle ciotole ma razzolano perennemente. Crescono benone direi in salute ma non ho idea cosa ne potrà venir fuori. A presto ciao Luca
 
 |  
			| 04/07/2016, 9:30 | 
					
					   |  
		|  |  
			| siriatacka 
					Iscritto il: 20/12/2014, 12:39
 Messaggi: 146
 Località: Gorizia
   | A me sono nati da 2 settimane dei pulcini di mamma ISA e papà pepoi. Sono tutti giallo sporco, tranne uno che è marrone scuro (ricorda un po' i pulcini pepoi). Stanno mettendo delle piume maculate sui toni del marrone. Come produzione di uova e taglia avevo letto che sono caratteristiche portate dal papà la prima e dalla mamma la seconda, quindi meglio avere un gallo di una razza buona produttrice di uova e una gallina di taglia più grande (se si tengono anche per carne). Io li ho messi solo per curiosità (e perché avevo poche altre uova da far covare     ) un saluto a tutti   
 
 |  
			| 04/07/2016, 15:56 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |