|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	Geni del petto salmone nella perniciata da esposizione 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| giovannidicicco 
					Iscritto il: 05/04/2012, 19:04
 Messaggi: 5106
 Località: Celano (AQ)
   | La perniciata ruggine non è influenzata dal mogano come ti ho detto precedentemente. Non so cosa volesse intendere Rachele per perniciato asiatico,  a meno che non si sia confusa con il selvatico.
 _________________
 Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)
 
 
 |  
			| 02/01/2014, 22:13 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| thomasdelgreco 
					Iscritto il: 09/04/2011, 18:40
 Messaggi: 2439
 Località: gioia s (CE)
 Formazione: accademia di belle arti
   | MrGianluca ha scritto: Scusa se azzardo ma non potrebbe derivare dall'interazione di Mh/Mh con Di/Di?Se aggiungi il rosso e poi metti un diluente  visivamente non cambia un gran che , esempio   Un fulvo Columbia classico   Che non ha Mh e  un fulvo unito tipo cocincina avente Mh e DI_________________
 "Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l'acciaio, non è il vetro l'elemento più resistente. Il materiale più resistente nell'edilizia è l'arte."
 
 
 |  
			| 02/01/2014, 22:18 | 
					
					   |  
		|  |  
			| MrGianluca 
					Iscritto il: 17/05/2012, 0:10
 Messaggi: 158
   | Ascolta giovanni in base a cosa ne sei sicuro pure in vari siti o trovato l'ipotesi dell' Mh nel perniciato ruggine infatti in questo sito  come esempio di Mh parla della razza welsummer  precisando che il fattore  Mh non è sicuro ma forse  è simile http://www.edelras.nl/chickengenetics/m ... s1.htmlche " target="_blank ed è la stessa razza utilizzata dalla kippenecyclopedie quale esempio di pernice ruggine poi provate a prendere il kippen calculator e ad inserire nella gold duckwing se mettete solo l'Mh  si arriva alla red duckwing   che suppongo sia la perniciata italianer, se mettete solo Dl si arriva alla lemon duckwing (che negli esempi è segnata come geelpartridge) e che è la collo arancio  e se li mettete tutti e due si arriva ad una colorazione chiamata buff duckwing  che colorazione sarebbe allora????
 
 |  
			| 02/01/2014, 23:43 | 
					
					   |  
		|  |  
			| giovannidicicco 
					Iscritto il: 05/04/2012, 19:04
 Messaggi: 5106
 Località: Celano (AQ)
   | 1 Guarda un bel numero di polli di razza Welsummer e noterai che non tutti hanno la stessa tonalità di rosso.2 La colorazione Perniciata Ruggine è presente solo in questa razza.
 3 Usa la versione italiana del calcolare di polli,  in modo da non confondere i nomi delle colorazioni.
 _________________
 Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)
 
 
 |  
			| 02/01/2014, 23:50 | 
					
					   |  
		|  |  
			| giovannidicicco 
					Iscritto il: 05/04/2012, 19:04
 Messaggi: 5106
 Località: Celano (AQ)
   | thomasdelgreco ha scritto: MrGianluca ha scritto: Scusa se azzardo ma non potrebbe derivare dall'interazione di Mh/Mh con Di/Di?Se aggiungi il rosso e poi metti un diluente  visivamente non cambia un gran che , esempio   Un fulvo Columbia classico   Che non ha Mh e  un fulvo unito tipo cocincina avente Mh e DIMh + Di = fulvo (buff)._________________
 Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)
 
 
 |  
			| 02/01/2014, 23:53 | 
					
					   |  
		|  |  
			| thomasdelgreco 
					Iscritto il: 09/04/2011, 18:40
 Messaggi: 2439
 Località: gioia s (CE)
 Formazione: accademia di belle arti
   | MrGianluca ha scritto: Ascolta giovanni in base a cosa ne sei sicuro pure in vari siti o trovato l'ipotesi dell' Mh nel perniciato ruggine infatti in questo sito  come esempio di Mh parla della razza welsummer  precisando che il fattore  Mh non è sicuro ma forse  è simile http://www.edelras.nl/chickengenetics/m ... s1.htmlche " target="_blank" target="_blank" target="_blank ed è la stessa razza utilizzata dalla kippenecyclopedie quale esempio di pernice ruggine poi provate a prendere il kippen calculator e ad inserire nella gold duckwing se mettete solo l'Mh  si arriva alla red duckwing   che suppongo sia la perniciata italianer, se mettete solo Dl si arriva alla lemon duckwing (che negli esempi è segnata come geelpartridge) e che è la collo arancio  e se li mettete tutti e due si arriva ad una colorazione chiamata buff duckwing  che colorazione sarebbe allora????il calcolatore è il calcolatore e si limita a dare un nome alle cose  anche a colorazioni di fantasia , buff significa fulvo ,  non cè nessuna colorazione che si chiama collo fulvo , col calcolatore puoi ottenere di tutto ma una cosa è la carta un altra la pratica . esempio pratico sul calcolatore puoi ottenere collo arancio  in vari modi con ig  con Di col crema  e anche maschi S/s vengono tutti definiti lemon  cioè oro diluito .ma la pratica è tutt altro. l intensità di mh è varia   cosi come cè variabilità nei collo oro  ecc ecc_________________
 "Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l'acciaio, non è il vetro l'elemento più resistente. Il materiale più resistente nell'edilizia è l'arte."
 
 
 |  
			| 02/01/2014, 23:55 | 
					
					   |  
		|  |  
			| MrGianluca 
					Iscritto il: 17/05/2012, 0:10
 Messaggi: 158
   | Bene la mia era solo una domanda    lo so anch'io che il calcolatore è teorico però bisogna pure tentare per vedere e se come dici in pratica non avviene benissimo ma il problema  sussiste è che esiste una colorazione chiamata perniciata ruggine, e che in un sito di genetica si parla della possibile influenza del Mh ammettiamo che essa non sia possibile allora però bisognerebbe trovare un'altra spiegazione..che gene influenzerebbe la colorazione? sarebbe un semplice e+/e+ ? se è così però suppongo un gene ci sia se no non avrebbe senso...
 
 |  
			| 03/01/2014, 0:11 | 
					
					   |  
		|  |  
			| giovannidicicco 
					Iscritto il: 05/04/2012, 19:04
 Messaggi: 5106
 Località: Celano (AQ)
   | giovannidicicco ha scritto: Nelle colorazioni a base e+ si è avuta una diversificazione da razza a razza e perfino da soggetto a soggetto nella tonalità dell' oro._________________
 Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)
 
 
 |  
			| 03/01/2014, 0:16 | 
					
					   |  
		|  |  
			| thomasdelgreco 
					Iscritto il: 09/04/2011, 18:40
 Messaggi: 2439
 Località: gioia s (CE)
 Formazione: accademia di belle arti
   | MrGianluca ha scritto: Bene la mia era solo una domanda    lo so anch'io che il calcolatore è teorico però bisogna pure tentare per vedere e se come dici in pratica non avviene benissimo ma il problema  sussiste è che esiste una colorazione chiamata perniciata ruggine, e che in un sito di genetica si parla della possibile influenza del Mh ammettiamo che essa non sia possibile allora però bisognerebbe trovare un'altra spiegazione..che gene influenzerebbe la colorazione? sarebbe un semplice e+/e+ ? se è così però suppongo un gene ci sia se no non avrebbe senso...  in pratica avviene ma bisogna  imparare a leggere ciò che ne fuoriesce . Ribadisco esistono tantissime colorazioni simili  o uguali con nomi diversi o colorazioni diverse con lo stesso nome
 
 _________________
 "Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l'acciaio, non è il vetro l'elemento più resistente. Il materiale più resistente nell'edilizia è l'arte."
 |  
			| 03/01/2014, 0:26 | 
					
					   |  
		|  |  
			| thomasdelgreco 
					Iscritto il: 09/04/2011, 18:40
 Messaggi: 2439
 Località: gioia s (CE)
 Formazione: accademia di belle arti
   | Si ben capisce che mh non c'è , ciò non toglie che ci sia su altri soggetti _________________
 "Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l'acciaio, non è il vetro l'elemento più resistente. Il materiale più resistente nell'edilizia è l'arte."
 
 
 |  
			| 03/01/2014, 0:28 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |