Alimentazione, comportamento e razze. Consigli e curiosità dal mondo felino.
Rispondi al messaggio

ma i vostri gatti vomitano?

02/02/2012, 21:51

la mia gattina avanti con gli anni sta cominciando a vomitare
mai fatto ...solo se si ingozzava velocemente .....
dicono che potrebbero essere i croccantini...
le ho cambiato i croccantini....mangia solo quelli e qualche alicetta
mi hanno detto che può essere anche il pelo che ingoia leccandosi e mi hanno dato una pomatina a base di malto ma....è una spesa..... :roll:
non c'è altro rimedio?
grazieeeeeeeeeeeee

Re: ma i vostri gatti vomitano?

05/02/2012, 20:00

Tommy,
fossi in te eliminerei l'alicetta in primis e gli darei invece da mangiare dell'erba gatta. Il malto è più funzionale, certo, ma anche l'erba gatta ha il suo effetto ;)

Katia

Re: ma i vostri gatti vomitano?

05/02/2012, 22:59

grazie katia
ma dove la trovo l'erba gatta?
pensi che la mangerà messa nel piattino?
a volte l'ho vista in giardino ''brucare'' non so cosa
però ci sono dei micioni e lei non si avventura più fuori

Re: ma i vostri gatti vomitano?

06/02/2012, 1:07

Ciao Tommy,
puoi trovarla in un qualsiasi negozio per animali (ci sono quelle che devi innaffiare e nel giro di una settimana al massimo avrai un'erbetta bella alta e verde) oppure al supermercato ovviamente nella sezione per gli animali ;)
Non devi metterla nel piattino, la trovi in una vaschetta e una volta cresciuta (se prendi quella da innaffiare) vedrai che il gatto la mangia spontaneamente ;)
Non so cos'hai in giardino, la ma l'erba normalmente serve proprio per rigurgitare sopratutti i boli di pelo :D

Katia

Re: ma i vostri gatti vomitano?

06/02/2012, 11:03

'' la ma l'erba normalmente serve proprio per rigurgitare sopratutti i boli di pelo''

uffiiiiiiiiiii ma così continuerò a pulire vomito :roll: :(
ma sto pelo non lo può espellere negli escrementi? :?

Re: ma i vostri gatti vomitano?

06/02/2012, 17:34

Tommy ma stiamo parlando di vomito dovuto al pelo, quindi non frequente durante il giorno, vero?
Perchè se il gatto continua a vomitare ripetutamente ti consiglio di portarlo subito dal veterinario.
Se si parla di vomiti dovuti ai boli di pelo, quindi quelli che si presentano maggiormente nella stagione in cui il pelo si cambia, non puoi evitarlo. Per espellerlo puoi aiutare il gatto con il malto o con l'erba gatta.
Magari spazzolando giornalmente il gatto e passandogli, poi, un panno umido per eliminare l'eccesso di pelo morto, potrai di certo ridurre i vomiti che, posso garantirti, disturbano anche il gatto.
Katia

Re: ma i vostri gatti vomitano?

07/02/2012, 11:54

katia,intanto ti ringrazio che ti stai interessando della mia nikita. ;)
è una gattina ormai quasi anziana circa 13 anni
a parte il pelo che si vedeva negli escrementi ho notato che ultimamente mangiava in continuazione e si fermava solo a ciotola vuota e poi mi vomitava
così ho pensato: la metto a dieta...le metto pochi croccantini di tanto in tanto
sembra che va meglio
la spazzolo e le piace un sacco però non ho pensato al panno umido,grazie del suggerimento
il suo problema potrebbe essere che avendo perso qualche dente non mastica,ingoia i croccantini interi e poi li vomita così le ho comprato quelli piccoli piccoli,speriamo bene
mi dispiace perchè sta vivendo un periodo stressante a causa di vari traslochi e anche questo avrà influito ma purtroppo così deve andare...

Re: ma i vostri gatti vomitano?

07/02/2012, 12:42

Ciao Tommy,
sicuramente il fatto di mangiare voracemente ha contribuito a questi continui vomitini. Il problema, per un gatto, è che continuando a vomitare potrebbe insorgere facilmente un problema di gastrite.
Avendo la tua gatta 13 anni, io ti consiglierei di farle un chek-up completo (normalmente viene fatto a 10 anni). Questo ti permette di escludere dei problemi tipici di questa età (come il diabete o problemi renali). Inoltre, ti consiglierei una cura leggera di Echinacea (quella veterinaria mi raccomando). E' un trattamento puramente omeopatico, non è un medicinale. In pratica basta dare 1ml al giorno x 5 giorni di echinacea comp. U.V. (uso Veterinario. Mi raccomando, non prendere quello normale perchè ha una piccola base di cortisone). L'echinacea serve per rafforzare le difese immunitarie dell'animale (beh, anche nell'uomo ;) ) e aiuterebbe molto la tua piccola Nikita in questo periodo di stress dove le difese immunitarie sono bassissime :D

Katia
Rispondi al messaggio