Alimentazione, comportamento e razze. Consigli e curiosità dal mondo felino.
Rispondi al messaggio

Collare antipulci

15/03/2012, 10:38

Ciao, ho messo al mio gatto il collare antipulci [NO NOMI DI AZIENDE], non l'avevo mai usato e ho voluto provare. E' un gatto rosso, con la pelle molto molto sensibile e dalla primavera all'autunno se non provvedo le pulci se lo mangiano provocandogli piaghe dovute al grattarsi continuo. Avete mai provato il collarino? Grazie

Re: Collare antipulci

15/03/2012, 14:09

Meglio parlare di collari antipulci in genere e non di prodotti specifici di aziende.
Grazie,
Marco

Re: Collare antipulci

15/03/2012, 23:37

Ciao Elialilli,
io personalmente non utilizzo il collare, ma applico direttamente la soluzione delle pipette monodose (il tuo veterinario potrà consigliarti il migliore per te) questo perchè mi rende più sicura sul fatto che non si incastri da qualche parte...

Katia

Re: Collare antipulci

19/04/2012, 15:17

Personalmente ho avuto buoni risultati anche con i fitoterapici...

Re: Collare antipulci

22/04/2012, 23:10

posso chiedere per il mio problema? ho scoperto che uno dei micini aveva una zecca.
Situazione : ho una micia + 4 micini di ca. 2 mesi che vivono nella mia cascina. Non stanno in casa, ma stanno un po' sotto il portico , dove ho messo una cuccia per loro e molto sull'erba a giocare. Non so dove hanno preso questa zecca, forse la mamma andando in giro, forse un gatto di passaggio, al massimo un piccione ( :?: :!: ). Comunque l'ho tolta, facendo molta attenzione, ma ho paura che ce ne siano altre,per non parlare delle possibili pulci ( che comunque non si vedono , forse perchè sono gatti certosini e hanno il pelo molto fitto).
Se gli metto le goccine poi la mamma le lecca e si avvelena? meglio i collarini o sono mici troppo piccoli?
Altri consigli, please?
Grazie

Re: Collare antipulci

22/04/2012, 23:44

Avete mai provato il collarino?

no,personalmente lo ritengo pericoloso.i gatti sono animali spericolati,potrebbero restare agganciati da qualche parte e strozzarsi....opinione personale ovviamente :)
ai miei di solito ,applico le pipette dietro alla nuca,finora ha funzionato.ciao

Re: Collare antipulci

22/04/2012, 23:48

Se gli metto le goccine poi la mamma le lecca e si avvelena? meglio i collarini o sono mici troppo piccoli?

per le pulci esistono farmaci da somministrare per via orale.chiedi info al tuo veterinario.
le zecche spesso si trovano nell'erba,se abiti in campagna devi tenerne conto.so che i cani li vaccinano contro le zecche,per i gatti non saprei :roll:

Re: Collare antipulci

03/06/2014, 12:44

Ma esistono sostanze naturali da usare come antipulci in alternativa delle pipette?

Re: Collare antipulci

03/06/2014, 14:32

Tutti i veterinari sconsigliano i collarini, sono tossici per i gatti e per noi. I miei uso sempre le pippette. Vanno messe in mezzo alle scapole e dietro il collo perchè sono gli unici punti dove non riescono a leccarsi (il prodotto non è più tossico se ingerito per persone e animali una volta asciutto, poche ore) e non va messo sulla cute sotto il pelo. Se hai un solo gatto o più gatti solitari (che non si leccano fra loro) puoi metterglielo sempre, per mamma e cuccioli e meglio isolarli per un pò.

Ci sono pipette garantite per zecche, altre per pulci. Se mi contattate in privato vi dico i nomi perchè qua non si può

Re: Collare antipulci

03/06/2014, 16:39

cinic ha scritto:
Avete mai provato il collarino?

no,personalmente lo ritengo pericoloso.i gatti sono animali spericolati,potrebbero restare agganciati da qualche parte e strozzarsi....opinione personale ovviamente :)
ai miei di solito ,applico le pipette dietro alla nuca,finora ha funzionato.ciao


esperienza personale...i collarini per i gatti hanno una chiusura di sicurezza con un paio di cm di elastico che serve proprio nel caso in cui si incastrino da qualche parte per non rimanere strozzati..MA..arma a doppio taglio, una delle mie gatte che indossava uno di questi collari un giorno torna a casa con il suddetto collare non + al collo ma a mo' di tracolla che le passava dal collo fino a sotto "l'ascella"..risultato? una bella piaga da curare...mai più collarini ai gatti!!
Rispondi al messaggio